Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti


venerdì 31 gennaio 2020
    

 
Mentre la Lav esulta per la manifesta disponibilità del Parco Nazionale del Circeo di valutare metodi alternativi all'abbattimento deciso circa trecento daini in sovrannumero all'interno dell'area protetta, quali spostamenti e perfino sterilizzazioni (entrambe soluzioni ritenute inutili, impraticabili e perfino dannose dall'Ispra), l'associazione ambientalista Pro Natura si appella al Consiglio Direttivo del Parco ricordando che l'evidenza scientifica e la Legge sono dalla parte del Parco e chiedendo quindi di mantenere la posizione presa, perché, scrivono, “far marcia indietro creerebbe un pericoloso precedente a livello nazionale e metterebbe in repentaglio il benessere dell’ambiente che il Parco dovrebbe tutelare”.

“Abbiamo  difeso  il  Parco  sia  quest’estate,  quando  siete  stati intimiditi, che in questi giorni sfruttando i canali di comunicazione a nostra disposizione, sui social e sui giornali. L’opinione  pubblica,  informata  poco  e  male,  sta  esercitando  una  pressione  significativa  e  costante,  manipolata  da portatori di interesse estranei alla difesa della natura” si legge nella lettera dell'associazione ambientalista. 

“Come comprovato, l’impatto del Daino sulle comunità vegetali è particolarmente severo nella Foresta Demaniale che è al contempo Riserva della Biosfera, Riserva Naturale Statale Orientata, Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e Zona di protezione speciale (ZPS) per gli elementi di alto valore conservazinistico in essa presenti. In questi casi, l'eradicazione ed il controllo delle specie invasive previste é d'obbligo ma sappiamo quanto conti avere il consenso della popolazione. A nostro avviso chi preme  per salvare 300 daini, individui di una specie invasiva importata dall’Anatolia, non ha ancora compreso la tutela degli ecosistemi naturali che sono da difendere" scrivono da Pro Natura Lazio.

"Non avete alcun obbligo di seguire un’opinione pubblica avvelenata da ideologie lontane dal supporto scientifico - chiude la lettera - . Chi sarebbe davvero rafforzato da questa scelta poi sarebbero i gruppi di interesse antagonisti del Parco, per i quali esso rappresenta solo uno scomodo intralcio  a guadagni e speculazioni private su un bene comune irrinunciabile. Siamo con voi, e speriamo che facciate la scelta giusta per la conservazione della Natura".

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Si, PRO NATURA è favorevole agli abbattimenti

da Adieu 02/02/2020 21.56

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Ma pro natura è d'accordo di abbattere tutti i daini presenti nel gran Bosco della Mesola,che sono la causa del lento accrescimento del Cervo Italico,per la loro forte competizione alimentare?????

da Fucino Cane 02/02/2020 19.37

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

FINALMENTE.

da GIANNI 01/02/2020 18.07

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Si, forse sarebbe il caso di prendere in esame la possibilità di iscriversi a Pro Natura. Mi riprometto di verificare il suo statuto e le sue attività, dopodichè, se per me positivi, iscrivermi. Credo che rafforzare la rappresentitività di associazioni ambientaliste SERIE sia nell'interesse generale.

da giam 31/01/2020 22.32

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Sono totalmente d'accordo con i trasferimenti e le sterilizzazioni, ovviamente le spese andranno addebitate alle associazioni di decerebrati che vogliono fare queste stronzate, Pantalone è stanco di pagare per gli imbecilli.

da Pantalone 31/01/2020 18.02

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Mi iscrivo a PRO NATURA. Gli unici razionali

da Dario 31/01/2020 12.17

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Alla già grande ignoranza degli italiani in materia di ambiente si unisce purtroppo la disinformazione, anche fraudolenta, di tutte o quasi le varie associazioni animaliste, complice la superficialità di molti organi di informazione.

da MarioP 31/01/2020 11.31

Re:Daini Circeo, Pro Natura chiede fermezza sugli abbattimenti

Poveri noi! E comunque i maggiori responsabili di queste assurde ed innaturali situazioni sono i mezzi di informazione che si prestano a crociate senza senzo, controproducenti per la natura e fanatiche e dei politici/amministratori senza una spina dorsale dritta! Per non dire altro.

da giam 31/01/2020 10.50