Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA


martedì 24 dicembre 2019
    

 
 

Continua tutta sola l’ANUU Migratoristi a difendere e tutelare le tradizioni venatorie, atteso che con il 15 dicembre l’attività di rifornimento dei richiami si sarebbe conclusa per la stagione 2020 se la Regione avesse continuato nella tutela dei capannisti lombardi. Tuttavia - informano dall'ANUU - il Consiglio di Stato all’udienza del 12 dicembre, avendo ritenuto improcedibile l’appello avverso l’ordinanza del TAR del 10 ottobre 2019, ormai alla vigilia del termine delle catture ha tuttavia dettato alcune linee guida su cui la Regione dovrà fare buon governo per chiudere definitivamente questa annosa questione che vede da una parte la Regione alquanto titubante nella difesa delle cacce tradizionali con il suo Assessore e gli uffici non troppo cogniti della materia, e dall’altra parte le Associazioni venatorie che vogliono con un corretto rifornimento dei richiami vivi evitare il micro-bracconaggio ed infine il mondo ambientalista che non comprende assolutamente la difesa della natura che non può essere così assurdamente tutelata. All'Anuu si augurano di trovare più intelligenza nella difesa della biodiversità.

 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

qualcuno è arrabbiato perchè ANUUdifende i copannisti

da berto 27/12/2019 19.36

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Boia chi molla Brava ANUU per l'impegno alla faccia dei portatori di sfiga e corvi vari

da Fringuello 27/12/2019 17.50

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ha parlato Plinio, il pirla di turno

da Arcibaldo 27/12/2019 17.46

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ma di quale microbracconaggio parlate??ma cosa vorreste mai fermare......inutile la meniate,se volete i richiami vivi ve li comperate da cattività ,ve li pagate di tasca vostra ,e ci andrete a caccia secondo ciò che la legge impone e prescrive.Il resto è la solita vostra fuffa.

da Plinio 27/12/2019 15.05

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

SI PAGA QUELL'INADEGUAMENTO CULTURALE CHE IL NOSTRO MONDO HA IMPOSTO ALLE ASSOCIAZIONI VENATORIE DI RIFERIMENTO (NESSUNA ESCLUSA). NON E' UNA QUESTIONE SOLO DELLA CACCIA. PURTROPPO PER IL NOSTRO PAESE E' UN DIFETTO DIFFUSO. CI SONO RAPPORTI INTERNAZIONALI CHE LO DENUINCIANO DA ANNI, MA I NOSTRI GOVERNANTI (E LE OPPOSIZIONI DI TURNO) HANNO FATTO DI TUTTO PER IGNORARLI, ALLA RICERCA DELL'ULTIMO CONSENSO. FIGURIAMOCI NELLA CACCIA, CHE PER ANTONOMASIA E' UNA CATEGORIA DI "CONSERVATORI", NON SOLO DELLE TRADIZIONI. SIAMO ANCORA IN TEMPO? NON E' MAI TROPPO TARDI, SI DICEVA UNA VOLTA. MA C'E' UN LIMITE A TUTTO. PIANO PIANO TUTTO SI TRASFORMA E QUALCOSA SI DISSOLVE. IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA (ENTROPIA) E' INESORABILE.

da RODOLFO CHIUSI 27/12/2019 10.22

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Siete ormai alla frutta,l'unica cosa? andare a funghi, sempre che ci siano, "buona caccia a tutti" Adios

da Il falco 26/12/2019 21.56

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Credo che ANUU dovra' iniziare a programmare corsi di richiamo a bocca

da bastiancontrario 26/12/2019 15.33

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ma continua che ? Con la barzelletta della riapertura dei roccoli lombardi hanno fatto figuracce in tutte le sedi (UE, TAR, Consiglio di Stato, consiglio dei ministri....)

da Krena 26/12/2019 15.07

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

I capannisti , come tutti i migratoristi stanno in gravi difficoltà,e il problema maggiore è che la selvaggina migratoria scarseggia ogni anno di più, l'ambiente è stato talmente modificato che le specie migratorie disertano il ns. paese e il futuro non appare di certo migliore.

da bretone 26/12/2019 12.21

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

Ovvero se la semo sempre presa n'der cul@?

da morale della favola 25/12/2019 20.18

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

emilio: avevamo l'anuu che ci rappresentava e difendeva, ma da quando, tra unavi, fenaveri e cabine di regia!........ Buon Natale a tutti i Cacciatori.

da s.g. 24/12/2019 21.24

Re:CATTURE RICHIAMI. ANUU NON MOLLA

fortuna abbiamo l ANUUche difende noi capannisti

da emilio 24/12/2019 18.44