Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini


venerdì 20 settembre 2019
    

 
Il Presidente di Federcaccia Lombardia, Lorenzo Bertacchi, ha scritto all’Assessore Fabio Rolfi segnalando i disagi incontrati nella consegna dei tesserini venatori, e riconducibili ad alcune decisioni pratiche prese dagli Uffici, che hanno spesso vanificato la comodità della consegna a domicilio.

"Innanzitutto si lamenta la decisione (comunque ingiustificata) di non far pervenire il tesserino a quanti avessero ancora la licenza in fase di rilascio dopo il 15 luglio 2019 o che entro la stessa data non avessero comunicato i dati della nuova licenza, il tesserino, ha comportato che una quota tra il 15 e il 20 per cento dei cacciatori si sia dovuto recare comunque in UTR".

Bertacchi fa notare che, contrariamente a quanto sostenuto dagli Uffici Regionali, il tesserino venatorio non costituisce una autorizzazione a cacciare in assenza di porto d’armi valido, potrebbe essere di base spedito o consegnato – come facevano le Province – a quanti l’avessero riconsegnato alla fine della stagione precedente nel termine del 31 marzo, con obbligo di riconsegna agli UTR entro il 30 novembre nel caso in cui il cacciatore non intendesse pagare le concessioni per l’effettivo esercizio venatorio.

Fidc Lombardia critica anche la decisione di spedire i tesserini con raccomandata, con il risultato di diversi pacchi giacenti anche a causa del periodo feriale. Tra tesserini non spediti, non ritirati in posta (e per ristamparli doveva attendersi il ritorno), tesserini errati, nuove licenze, deleghe di ritiro con copie di documenti vari, gli Uffici Territoriali sono caduti vittima della stessa burocrazia, scrive Fidc, secondo cui i tesserini andrebbero spediti con posta ordinaria.

Federcaccia Lombardia auspica dunque un ripensamento delle modalità operative e la rimozione degli inutili ostacoli posti alla consegna di un documento che, senza licenza di caccia in corso di validità, non costituisce titolo autorizzativo alcuno.

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

PRIMA VITTORIA........ !Lac Brescia Il TAR Lombardia sospende la cattura di 12.700 uccelli selvatici autorizzata dalla Regione Roccoli Regione Lombardia: “vinta la prima battaglia delle associazioni ambientaliste LAC, LAV, ENPA, LIPU, WWF all’insegna della logica e del rispetto delle leggi nazionali e internazionali”. Con decreto cautelare urgente n.1202/2019 del Presidente della sezione del TAR Lombardia accoglie la tempestiva richiesta di sospensiva delle associazioni ambientaliste LAC LAV ENPA LIPU WWF patrocinate dallo studio dell’avv. Linzola per la riapertura dei roccoli enormi impianti di cattura per regalare ai cacciatori uccelli selvatici da usare come richiamo a spese dei contribuenti. L'uccellagione legalizzata era stata approvata lo scorso 31 luglio dalla giunta regionale lombarda - anche contro il parere negativo dell'ISPRA (istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e del Ministero dell'Ambiente. Nella giornata di sabato scorso tutte le associazioni avevano organizzato un grande presidio di protesta a Milano davanti al Pirellone- sede della Regione Lombardia e proprio sabato è stato pubblicato il decreto di sospensiva . La cattura di uccelli selvatici per la caccia da appostamento è stata oggetto di procedura di infrazione comunitaria per la violazione della Direttiva Uccelli: la Regione continua imperterrita a favorire le intransigenze della frangia di cacciatori e uccellatori più estrema e ingenua, con false promesse, emanando provvedimenti illegittimi e recando danno alla fauna selvatica patrimonio di noi tutti. Ora attendiamo la diffida e l'annullamento da parte del Governo della delibera lombarda e la risposta della Commissione europea alla nostra denuncia. Solo pochi giorni fa è stato emanato un altro decreto per i roccoli, il quale regala 200.000 euro (600.00 euro in tre anni) di soldi pubblici a soggetti privati per la manutenzione di questi impianti di cattura.

da Per i due cialtroni son cominciati gli schiaffoni 23/09/2019 21.59

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

La Disgrazia del Salernitano,certo per mè NON è una buona notizia;ANZI!!! questo cacciatore avrà per tutta la vita,il rimorso che per la fretta di sparare ha tolto la vita al padre;le mie condoglianze vanno alla famiglia colpite dalle due disgrazie!

da Fucino Cane 23/09/2019 12.00

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

Caro Marcus;dei 64,56 euro della tassa regionale lombarda sulla caccia,ai cacciatori la regione NON ristorna un centesimo;addirittura anni fà furono utilizzati per ristrutturare alcune scuole! un saluto

da Fucino Cane 23/09/2019 11.51

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

FUCINO, vogliamo poi psrlare dei quasi 4 milioni di euro derivanti dalle tasse regionali? che fine fanno?....una volta lanciavano della selvaggina ed ora?

da marcus 23/09/2019 11.41

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

Un'altro bel regalo a tutta la categoria.Spara per sbaglio durante la caccia al cinghiale, uccide il padre

da Grazie cicciari 23/09/2019 5.14

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

Eccezionale l'espressione del cane serio e con l'occhio stanco sembra dire: ma che ca@@ sta a di questo!!!!

da ha ha ha 21/09/2019 17.10

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

Io anche l'anno scorso il tesserino l'ho ritirato presso il comune di residenza,Quando avendo tempo facevo caccia di selezione,che apriva a metà Maggio ,il tesserino andavo a prendermelo direttamente un Utr

da Era così semplice,perché complicarsi la vita buttando soldi 20/09/2019 14.39

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

Come al solito in Italia si riesce con la burrocrazia imperante a complicare le cose piu' semplici come spedire un tesserino che giustamente come dichiara il Presidente Bertacchi da solo non autorizza a cacciare........

da LUCA BG 20/09/2019 12.03

Re:Caos in Lombardia sulla Consegna dei tesserini

Quanto è costato ai contribuenti lombardi spedire il tesserino venatorio a casa????? Non per fare i conti della serva se siamo 60/62 mila cacciatori lombardi al costo di 5.60 euro per una raccomandata semplice,ammesso che Regione Lombardia sia un grosso clente di Poste Italiane,(quindi il costo può essere inferiore) il costo di tale operazione dovrerbbe aggirarsi dai 180 ai 300 mila euro,NON era più semplice lasciare che i tesserini li distribuissero i comitati di gestione degli ATC/CAC,visto che per ritirare i tesserini aggiuntivi bisogna causa forza maggiore recarsi presso di loro per il ritiro??? un saluto

da Fucino Cane 20/09/2019 10.57