Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in Commissione

News Caccia

Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori


giovedì 25 luglio 2019
    

 
 
 
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito ciò che già si sapeva: i poteri delle guardie zoofile sono limitati alla vigilanza sui reati che riguardano gli animali da affezione e non dunque la fauna selvatica.
 
La Corte ha infatti confermato la condanna della Corte d’Appello di Firenze nei confronti della Lac (Lega per l'Abolizione della Caccia) per avere in tre occasioni usurpato (art. 347 cod. pen.) una funzione pubblica effettuando controlli venatori nei riguardi di tre cacciatori “pur non avendo il titolo, essendo egli in possesso di un decreto di guardia giurata zoofila che gli permetteva il solo controllo degli animali d’affezione, e cioè di cani e gatti e pappagallini”. Lo rende noto Anuu Migratoristi in un comunicato stampa.

Si legge nella sentenza:
“L’art. 6, comma 2, legge 189 del 2004, testualmente prevede che ‘La vigilanza sul rispetto della presente legge e delle altre norme relative alla protezione degli animali è affidata anche con riguardo agli animali di affezione, nei limiti dei compiti attribuiti dai rispettivi decreti prefettizi di nomina, ai sensi degli artt. 55 e 57 del codice di procedura penale, alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute. Ora - continua la sentenza - , è di tutta evidenza che l’avverbio “anche” è stato utilizzato dal legislatore con riferimento “alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute”, nel senso che anche a tali figure sono estesi quei poteri di vigilanza altrimenti riconosciuti agli ufficiali e agenti di polizia giudiziaria, e non con riferimento alla frase “con riguardo agli animali di affezione. Ne consegue che a tali guardie particolari giurate va riconosciuto il potere di vigilanza sul rispetto delle disposizioni della stessa legge n. 189 del 2004 nonché le correlate funzioni di agente di polizia giudiziaria esclusivamente alla tutela degli “animali da affezione”, cioè degli animali domestici”.
 
Ricordiamo che la legge ammette la possibilità di coinvolgere le guardie zoofile nei programmi amministrativi in presenza di opportuna nomina con decreto prefettizio, senza prevedere comunque, in nessun caso, attività di autonoma vigilanza.

Leggi tutte le news

26 commenti finora...

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

ma quanto hanno pagato di condanna? Sarei curioso

da sa63 27/07/2019 9.50

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

CERTAMENTE BISOGNA CHIEDERE IL DECRETO CHE HANNO E PRIMA DI FIRMARE QUALCOSA BISOGNA SBARRARE LA PARTE IN BIANCO E FIRMARE SOLO DOPO CHE HANNO FIRMATO LORO , COMUNQUE RINNOVO IL GRAZIE A QUEGLI AMICI CHE LI HANNO FATTO CONDANNARE

da GENNY 4 BOTT 26/07/2019 20.35

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Buongiorno a tutti, in Lombardia e pieno di questi sceriffi, alcuni hanno il decreto di polizia giudiziaria altri no. Prestiamo attenzione quando veniamo fermati, chiedete di visionare il decreto poi evitate di parlare con loro, non dategli soddisfazioni di nessun tipo.parlate il minimo indispensabile e appena finito il controllo andatevene.Non possono trattenervi!

da 75giaz 26/07/2019 11.14

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Giusto gennarì ma anche quello di aspettare questi sceriffetti fuori dalla porta di casa e farsi dare i soldi delle spese legali senza se e ma poi vedrai come gli passa il vizio di rompere i ......

da fatevi risarcire 26/07/2019 3.50

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

VISTO CHE RINGRAZIANDO I 3 AMICI CACCIATORI ABBIAMO AVUTO CONFERMA CHE QUESTI RAMBO NON HANNO POTERE DI CONTROLLARCI A PARTE IL CANE , DOVRENNO FARE QUALCOSA PER ADDOLCIRGLI UN Pò LE SPESE CHE DOVUTO ACCOLLARSI , GIUSTO NO? è STATA UTILE A TUTTI NOI QUESTA SENTENZA NO?

da GENNY 4 BOTT 25/07/2019 22.17

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Sono quelli che vorrebbero fare i corretti con gli abusi di potere... bella gente davvero!!!per loro la giustizia è sempre e solo a senso unico!! ????

da Roberto Staderini 25/07/2019 19.32

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Già lì mamdavo a fanculo prima,figuriamoci ora... Giustizia è fatta

da Il cacciatore del paese fantasma 25/07/2019 18.23

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Grazie al giudice finalmente una persona onesta che a fatto rispettare la legge,bravi anche i tre cacciatori che hanno avuto coraggio di denunciare!

da Da pietro 25/07/2019 17.55

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Io sono campano ribadisco a questi signori dove stavano quando hanno sotterrato tutti I veleni che respiriamo poveri noi

da Beccaccia 70 25/07/2019 17.52

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Bene. Complimenti ai 3 cacciatori che hanno reso giustizia per tutti noi.

da Stefano66 25/07/2019 17.14

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Chissà perché non vanno a bibbiano a difendere i ns bambini usurpati dei loro diritti forse perché sono dello stesso partito

da Mauro 25/07/2019 17.14

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Bene così un grazie ai 3 cacciatori con tanto di palle

da Roby ligure 25/07/2019 16.36

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Comunque restiamo l'unica nazione AL MONDO dove i cacciatori possono essere controllati da guardie di enti dichiaratamente anticaccia vedi lipu wwf lav ecc. Terzo mondo!

da Cimbellatore 25/07/2019 16.32

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Bene la sentenza della suprema Corte, perché è l'ennesima dimostrazione della terzietà della Magistratura Ordinaria. La Legge è Uguale Per Tutti.

da Da Federcacciatore 25/07/2019 16.26

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

finalmente una buona notizia ! CONTROLLI SOLO DA I CARABINIERI!!! VIA GLI SCERIFFI

da Johnny 25/07/2019 16.03

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Solo al nord ci sono sti soggetti ..non è altro che gente frustrata . ..Matteo Salvini pensaci tu a fare pulizia anche qui x favore grazie e viva la caccia e i cacciatori italiani...

da W la caccia 25/07/2019 14.38

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Era ora che qualcuno mettesse fine a questi arroganti in divisa, cena pagata a questi 3 cacciatori

da Gamba 25/07/2019 14.13

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Ci sono ancora sceriffi che pensano.....di essere Noè .......cmq è da tempo che si sa che le g.zoofile non possono fare venatorio,se non hanno le carte giuste.(anche la redazione di big hunter ne ha dato larga informazione).

da Mario 25/07/2019 13.50

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

FATELO SAPERE A TUTTI!!

da Umberto 25/07/2019 13.46

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

un bravo al sig. giudice ma ancor di più agli amici cacciatori che hanno avuto il coraggio di affrontare LEGALMENTE questi sceriffi con divise da generali di divisione, certamente gli amici cacciatori per arrivare a tutto ciò avranno sborsato senz altro un bel pò di quattrini. COMPLIMENTI E GRAZIE.

da genny 4 bott 25/07/2019 13.28

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

la legge e un diritto la stupidita di certi ambientalisti no cacciatori fate valere i vostri valori le leggi ci sono e se rispettate niente e distruttivo buone vacanze poi si va

da lory 59 25/07/2019 13.21

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Grazie ai giudici, la legge e uguale per tutti

da Roma 25/07/2019 12.32

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Occorre solo ringraziare quei cacciatori che non si sono cagati addosso hanno pagato i legali ed hanno poi vinto. Tanti avrebbero brontolato sui social e pagato.

da Non è da tutti 25/07/2019 12.22

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

L'hanno ripreso ancora una volta la dove non batte il sollllllllllllllllll

da Do Re Mi 25/07/2019 12.16

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

La giustizia, lenta si ma arriva sempre!!!

da s.g. 25/07/2019 11.53

Re:Cassazione conferma condanna Lac per controlli su cacciatori

Bene amici cacciatori per me questa si che e'BUONA NOTIZIA!!!!!!!!!!

da Fucino Cene 25/07/2019 11.33