Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia


giovedì 27 dicembre 2018
    

 Federcaccia Sardegna comunica di aver appreso che in Consiglio Regionale è passato l’emendamento Comandini che ha soppresso l’art. 6 della semplificazione che riguardava le norme sulla caccia.
 
Conseguentemente le norme di cui sopra restano invariate, ivi compresa la norma sulle competenze del Comitato Regionale Faunistico.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

GARDENA GRAZIE A FIDC E ALLE ALTRE SANGUISUGHE DELLA STESSA RAZZA ABBIAMO FATTO UNA BRUTTA FINE. SE TU FOSSI UNA PERSONA SERIA E AFFIDABILE E CREDIBILE VORREI CHE IL PROSSIMO ANNO TU E LA TUA AAVV PUBBLICASTE QUANTI ASSOCIATI E TESSERE AVETE PERSO ,MA , SICCOME SIETE FALSI QUESTO NON LO SAPREMO MAI. LA COSA IMPORTANTE è CHE I MIEI SOLDI VE LI SOGNATE.

da GENNY 4 BOTT 29/12/2018 21.57

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Continentale guarda che burricchedus vuol dire asinello ......modera i termini grazie.....

da Lisandru 29/12/2018 10.54

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Non la Sicilia. Che son più scemi di voi? Hanno sentenziato i Burriccheddusi Fuorilegge.

da Continentale 28/12/2018 21.01

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Grazie a fidc, sempre prima e sempre affianco ai cacciatori. I cacciatori sardi non devono preoccuparsi di nulla, ho contattato chi di dovere e ho risolto come sempre ogni problema. Io sono il verbo e voi non siete un caxxo, ricordatevelo.

da Gardena 28/12/2018 20.09

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Il Signore e’ in cielo.......noi nn sovvertiamo nulla .......”armonizziamo” mi pare il giusto termine,né più né meno come fanno Valle d’Aoste ,TAA,FVG.....saluti e buone feste

da Lisandru 28/12/2018 18.54

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Grazie Genny,contracambio speriamo che il 2019. sia foriero di buone notizie per la caccia ed i cacciatori.ù per gli amici sardi fortza paris

da Fucino Cane 28/12/2018 17.56

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Le autonomie locali non possono sostituire o sovvertire le leggi della stato altrimenti è ANARCHIA.

da Sig. Lisandru 28/12/2018 17.37

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Italicum....osserviamo le leggi della RAS ente locale dello Stato......nn siamo fuorilegge .....

da Lisandru 28/12/2018 10.23

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Più che prendere in giro, le associazioni venatorie, in un sistema come quello italiano, non fanno altro che adeguarsi alle aspettative dei propri associati. La riprova sta nel fatto che i cacciatori calano, sempre più rapidamente, ma le associazioni più o meno mantengono la percentuale storica di adesioni. Mi riferisco in particolare al rapporto fra l'associazione maggioritaria e le altre, che vedo soggette alla legge dei vasi comunicanti. Cosa altrettanto ovvia, quando si cerca di raccogliere la protesta (contestando la componente maggioritaria), protesta che tuttavia non trova adeguata risposta (a mio parere, logicamente, visto che così come sono formulate, le proteste, è molto difficile che possano essere accolte). La reazione, improntata alla stizza più che alla ragionevolezza, di abbandonare le AAVV e fare un'assicurazione privata, porta a un conseguente e ulteriore indebolimento del settore, con danno evidente per tutti. La soluzione, sicuramente coraggiosa ma inevitabile, è quella di fare squadra, stare insieme e affrontare le avversità partendo da poche ma indispensabili basi esistenziali. Solo col tempo, riusciti a superare - tutti insieme - l'emergenza, si potrà pensare - tutti insieme - a riequilibrare certe vicende di specializzazioni che al momento sono anche la causa di tanti dissidi, sia col mondo esterno sia soprattutto in casa nostra. Ci vuole coraggio, ripeto, ma non vedo altra via.

da Chi ha più giudizio... 28/12/2018 10.22

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

CIAO FUCINO CANE TI FACCIO GLI AUGURI DI UN BUON FINE ANNO E DI UN INIZIO MIGLIORE .LO STESSO LO AUGURO A TUTTI GLI AMICI CACCIATORI. VOLEVO RICORDARE AGLI AMICI DELLA SARDEGNA CHE IL PROX ANNO CONTINUASSERO A FORAGGIARE LE AAVV CON TESSERE E ASSICURAZIONI. MI RACCOMANDO CONTINUATE A FARVI PRENDERE IN GIRO

da GENNY 4 BOTT 27/12/2018 18.13

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

Vedrete che qualcuno sosterrà che questa è stata una sua vittoria personale e della sua associazione.

da Fucino Cane 27/12/2018 13.30

Re:Fidc Sardegna: invariata la legge sulla caccia

In Pratica tutto rimane fuorilegge come al solito...Davvero da vantarsi.......

da Italicum 27/12/2018 11.45