Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori


giovedì 13 dicembre 2018
    

Pieroni
 
L'assessore regionale alla caccia delle Marche Moreno Pieroni, ha deciso di rivolgersi direttamente ai cacciatori marchigiani per spiegare le decisioni assunte dal Consiglio regionale con un voto d'urgenza al fine di permettere la riapertura della caccia nelle aree Natura 2000 dopo i ripetuti ricorsi al Tar. Ecco la lettera rivolta ai cacciatori:
 
"Caro cacciatore, la Regione Marche, come ben saprai, ha approvato ieri in Consiglio regionale, una legge a larga maggioranza con voto contrario del M5Stelle, dei 2 Consiglieri del Gruppo Misto e con l'astensione della Lega, ripristinando la caccia così come previsto dal calendario venatorio. La legge votata d'urgenza si è resa necessaria a seguito della nuova sospensiva operata dal Tar su richiesta delle associazioni ambientaliste e animaliste.

Come Regione abbiamo ritenuto di procedere in tempi rapidissimi, con grande senso di responsabilità, (a differenza di chi non comprende l'importanza dell'attività venatoria nella nostra regione) all'approvazione della legge sopra citata, per scongiurare le criticità che avrebbero sicuramente riguardato i danni al mondo agricolo e l'aumento degli incidenti stradali ad opera della fauna selvatica.

Per il mondo della caccia è un momento critico, vista anche l'impugnativa del Governo sulla legge regionale n. 44 del 7 novembre 2018 "Modifiche alla legge regionale 5 gennaio 1995, n. 7 "Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività venatoria" e disposizioni urgenti sulla pianificazione faunistico-venatoria" e per far fronte a questi atteggiamenti che denotano scarso interesse al mondo venatorio, che Vi invito ad essere uniti e a non cadere in provocazioni di voci fuori dal coro che cercano di fare soltanto campagna elettorale creando divisioni e frizioni al vostro interno".   


Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

x massimo: lei è un piccolo (mentalmente), quindi cresca che poi possiamo parlare senza tiranni . Ad oggi, purtroppo, non esiste ambientalismo VERO al di fuori della caccia;tutto il resto può essere chiamato ECOTERRORISMO! Vede, lei chiuderebbe la caccia, io, in maniera tirannica come Lei, darei delle sonore pedate nei glutei, a chi mette il cappottino al cane così snaturandolo... saluti

da l.b. 14/12/2018 13.02

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

La natura ha i suoi tempi ed è in costante divenire. Le normative che regolamentano il rapporto dell'uomo con la natura si dovrebbero adeguare tempestivamente ai mutamenti della stessa, non impelagarsi in discussioni faziose. Ciò va sotto il nome di GESTIONE. Atti di indirizzo che guidino il comportamento dei cacciatori, alla luce di considerazioni tecniche, avulse da pressioni ideologiche o politiche. Questo dovremmo aspettarci dai nostri funzionari, che invece purtroppo soggiaciono spesso a pressioni esterne.

da Umberto 14/12/2018 9.46

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

L'Assessore scrive ai cacciatori ?? mi chiedo come fa a non vergognarsi ?? Il piano faunistico é scaduto dal 2010, da quando é in carica l'Assessore ?? Oltre a vantarsi di aver fatto il miglior calendario d'Italia ( che grazie ai 10 giorni di Febbraio che si riducono a 3/4 giornate voluto dalla FIDC ha scatenato i ricorsi di WWF e LAC ) che in pratica ha avuto il risultato di farci chiudere la caccia. Non dimentichiamo che i piani faunistici sono la base per poter andare a caccia un piano scaduto dovrebbe essere il primo impegno di un politico non l'ultimo o il correre ai ripari per una Sua mancanza e poi vantarsi come se fosse stato bravo a mettere la classica pezza !! Mi meraviglio del Presidente della Regione Marche che ancora nonostante tutto lascia la delega alla caccia a chi ha fatto sì che si verificasse un problema che può/poteva e non si sa se avrà, una gravità inaudita oltre a provocare perdite di giornate di caccia a chi ha pagato fior di tasse per poterla esercitare.

da GEO 60 14/12/2018 9.12

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Massimo, ti consiglio di fare un bel corso accellerato di ecologia. Stai dicendo fesserie. Quali sono secondo te gli animali nocivi? Tutto può essere nocivo e tutto può essere benefico. E' questione di visioni di prospettiva. La cosiddetta armonia della natura (che in natura non esiste), che è coralmente apprezzata da tutti coloro che viviono e frequentano i nostri territori, è dovuta alla mano dell'uomo, che ultimamente si sta dimenticando dei fondamentali dando invce sfogo ai più bassi istinti. I cacciatori sono elemnto marginale in questo disegno, ma determinante per contribuire a manetenere questo equilibrio. La natura, quando va da sè, come vorresti tu e quegli sciagurati dei toi congeneri animalisti e ambientalisti, fa dei danni: all'uomo, ma anche a se stessa se ne fosse consapevole. Ma poichè consapevole non è, tutto si colloca sulle spalle e sulla intelligenza dell'uomo. Cosa che a chi pensa come te mi pare difetti non poco.

da Renzo Pirin 14/12/2018 8.20

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Massimo è un altro che alla discoteca sostituisce gli anatemi stile Savonarola. Impossibile qualsiasi rapporto con chi scomunica anziché criticare

da Al rogo! 14/12/2018 7.47

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Più che scomunicato massimo mi pare sia poco informato , ha scritto in poche righe una marea di boiate...

da Pasquino 1 14/12/2018 7.35

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Massimo, lei è uno scomunicato, esca da questo forum e si dedichi a qualcosa di più produttivo.

da Italia libera 14/12/2018 7.31

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

I danni all'agricoltura li arrecano I cacciatori. Lasciate vivere gli animali non nocivi.La caccia va chiusa o almeno limitata a un mese all'anno domenica esclusa con urgenza.Si trucidano attualmente animali in stato di accoppiamento o gravidanza.

da massimo 14/12/2018 7.23

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

tante belle parole ma non dimentichiamoci che alla fine del discorso si capisce benissimo che si è fatto tutto questo per evitare problemi e danni all'agricoltura e per gli eventuali incidenti sulle strade, se non ci fossero state queste motivazioni secondo voi ci sarebbe stato ugualmente tutto questo interessamento? se si perchè non lo si fà anche per gli altri tipi di caccia es. la migratoria? Dobbiamo farcene una ragione, ci hanno autorizzato a fare gli spazzini e gratis.-

da claudio 13/12/2018 20.06

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

L'Assessore e la regione, non conta una cippa, la caccia è stata riaperta nelle ZPS grazie a Federcaccia

da Gardena 13/12/2018 19.47

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

ItaliaLibera chi ha votato a favore è lo stesso che NON HA FATTO IL PIANO FAUNISTICO e ha dato origine ai problemi. Perché l’opposozio ne deve aiutare una maggioranza di buoni a nulla?

da X Italia Libera 13/12/2018 19.22

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Fate i nomi di chi vota contrario e di chi si astiene. Noi dobbiamo tenere conto per le nostre valutazioni in sede elettorale. Oramai ebbene considerare chi ci considera. Siamo un potenziale non dimenticatelo.

da Italia libera 13/12/2018 19.10

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Mi meraviglio di chi si meraviglia .Nelle aree ZPS del Veneto gia' dal 2009 ci sono restrizioni alla caccia .In particolare la laguna di Venezia tipica per le cacce in valle ha limiti di specie ,dal al, limiti di giornate in settembre e gennaio ,limiti all'uso del cane, limiti di calibri ed infine il divieto di munizioni al piombo dal ( ripeto) 2009...

da T el C 13/12/2018 19.06

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Astensione della Lega? Salvini mette in riga questo leghista altrimenti fuori dai cxxx.

da Attenzione Lega che anche i cacciatori ce lo an duro 13/12/2018 17.29

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

La Rete Natura 2000, costituita ai sensi della Direttiva ''Habitat'' dai Siti di Importanza Comunitari (SIC) e dalle Zone di Protezione Speciale (ZPS) previste dalla Direttiva ''Uccelli'' sono aree di protezione dove la caccia già viene limitata dalle 7 di mattina fino alle ore 12 con in più il lunedì giorno di divieto come il martedi ed il venerdì cosa volete ancora... Addirittura adesso vietando la caccia per giorni. Ma non vi bastano i parchi e le aree contigue con gli immensi territori che avete già preso ! Ma allora smettetela di prenderci in giro che avete preso con i parchi già tutto l'appennino togliendoci i posti migliori di caccia, chiudetelaaaa!!

da jamesin 13/12/2018 17.25

Re:Caccia Marche aree Natura 2000. Pieroni scrive ai cacciatori

Perché non avete fatto il Piano Faunistico? Lavorare stanca?

da Regione inadempiente 13/12/2018 17.04