Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione


martedì 27 novembre 2018
    

 
 
Durante la seduta del 27 novembre il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la legge Semplificazione con alcuni emendamenti che riguardano direttamente la caccia. "Meno burocrazia e procedure più semplici per i cacciatori lombardi" si legge in una nota della Regione che elenca le numerose modifiche alle regole venatorie.

Con gli emendamenti alla legge semplificazione si è proceduto infatti a togliere il limite delle 55 giornate di caccia massime annuali; stabilire il censimento a carico degli atc e validato dalla polizia provinciale; semplificare le norme di funzionamento degli Atc per evitare situazioni di stallo (con il voto del presidente che vale doppio); chiarire il concetto di residenza venatoria; semplificare le norme di calcolo delle distanze tra capanni ed edifici;  ampliare il periodo caccia alla volpe; inserire il divieto di svolgere più di due mandati per i consiglieri nei comprensori alpini o negli ambiti di caccia per favorire il ricambio; chiarire le norme sull’annotazione sul tesserino dei capi abbattuti.
 
“Meno burocrazia e meno vincoli per i cacciatori che esercitano con responsabilità una attività fondamentale per l’ecosistema lombardo. Abbiamo ascoltato le richieste del mondo venatorio e degli enti deputati al controllo” ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi. L’assessore ha promosso poi un emendamento relativo all’obbligo di utilizzo dei capi colorati per chi pratica la caccia al cinghiale. Nell'esercizio della caccia al cinghiale nelle forme collettive della braccata, della girata e della battuta, sarà obbligatorio per tutti i partecipanti indossare giubbino con pettorale e dorsale di colori ad alta visibilità, nonché copricapo avente medesime caratteristiche.

“Volevo intervenire in difesa della sicurezza dei cacciatori. – ha aggiunto Rolfi - La caccia al cinghiale presenta una maggiore percentuale di rischio poiché si svolge in aree forestali a ridotta visibilità. Ci allineiamo quindi ad altre Regioni dove la caccia al cinghiale è maggiormente praticata e dove l’obbligo di indumenti ad alta visibilità era già in vigore”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

A maggio si va al voto europea adesso ti danno tutto poi te lo mentono nel c,,,

da Un cacciatore 29/11/2018 18.43

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

Di questa legge di semplificazione fatta dalla Regione Lombardia, ne parlerò quando avrò in mano il testo ufficiale e questa sarà pubblicata sul BUR. Da come mi è stata descritta, credo che porgiamo un'altra volta il fianco al nemico con i ricorso; io spero sinceramente di sbagliarni, ma nutro sempre molti dubbi???

da Fucino Cane 29/11/2018 15.24

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

il vergognoso stato dell'oca... Unico paese europeo dove non si caccia.....

da T el C 28/11/2018 23.48

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

Vero...cinghiali.. Cinghiali e cinghiali. Nessuno che parli di contenimento e controllo della specie STORNO. Ce ne sono a milioni quest'anno in tutte le regioni. Non capisco perché.

da Italia libera 28/11/2018 6.35

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

x cacciatore stanco, vedi noi cacciatori non abbiamo ancora capito che siamo usati per risolvere i problemi delle istituzioni. si parla solo di cinghiali perchè in queso momento il cinghiale è un problema da risolvere x danni di tutti i generi e i nostri politici cercano di farci credere che ci aiutano dandoci la possibilità di cacciare, diciamo con più libertà ma nello stesso tempo limitano la libertà di chi ha altre passioni, dimostrando che per quei tipi di caccia a loro non interessa proprio niente anzi x non scontentare qualche ambientalista x il fatto del cinghiale tagliano in queste forme di caccia.- siamo noi cacciatori che dobbiamo unirci e far fronte comune per risolvere i problemi di tutte le forme di caccia ma come vedi e leggi in tanti post invece di cercare l'unione, già tra noi ci si manda a quel paese.- secondo te facciamo dei passi avanti? sai che risate si fanno gli ambientalisti quando ci leggono e nel frattempo noi sempre pronti a togliere le castagne dal fuoco agli altri partecipando a volte anche al controllo che potrebbe portarci anche a qualche verbale.-

da claudio 27/11/2018 19.50

Re:Lombardia: ok a modifiche caccia nella legge Semplificazione

sempre coi cinghiali la caccia ci sono anche gli uccelli esempio gli storni che non si possono cacciare ma nessuno fa niente per inserire come cacciabili come tutta europa tante parole e niente fatti

da un cacciatore stanco di parole al vento 27/11/2018 17.03