Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO


mercoledì 27 giugno 2018
    

 
Con una lettera indirizzata all’assessore alla caccia Giuseppe Pan, Federcaccia Veneto si è rivolta alla Regione per avanzare alcune motivate richieste in merito al calendario venatorio approvato per la prossima stagione. 

Una particolare attenzione è stata richiesta per i cacciatori che si dedicano alla caccia all’allodola. Federcaccia ha infatti ricordato alla Regione la possibilità di incrementarne il prelievo giornaliero passando da 10 a 20 capi e da 50 a 100 capi quello annuale per i cacciatori identificati, in osservanza al “Piano di Gestione naz.le per l’Allodola”.

 

Inoltre la Federazione ha richiesto 2 giornate in pre-apertura al colombaccio; il posticipo della chiusura della caccia alla moretta; l’anticipo di quella al combattente; la reintroduzione in calendario del prelievo della pernice rossa.

Leggi la lettera

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Gattone vedo che la tua prospettiva sugli uccelli migratori è veramente ampia. Ma ti va male, proprio per la provincia di Lecco poco tempo fa abbiamo analizzato i prelevi dei turdidi e proprio il tordo bottaccio mostra un incremento. La stessa specie è in aumento come nidificante.L'espansione del colombaccio è confermata in tutta la Lombardia, con un passaggio da circa 9000 coppie nel 1992 a 44.500 nel 2016. Ancheil germano reale, popolazione nidificante, aumenta leggermente in Lombardia e non manca certo nelle zone umide della provincia di Lecco. Buon riposo genio

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 30/06/2018 15.04

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Sorrenti,queste specie sono in aumento nel Lecchese, per i suoi studi da tecnico faunistico???

da Fucino Cane 29/06/2018 15.12

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Forse che non è la caccia il fattore limitante le specie migratrici? Sante parole Sorrenti, ma non lo si vuole capire.

da jamesin 29/06/2018 14.27

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Anche i colombacci, i tordi bottacci, i germani reali, sono in aumento eppure sono oggetto di caccia intensa. Come la mettiamo genio incompreso? Forse che non è la caccia il fattore limitante le specie migratrici? Dai puoi farcela

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 29/06/2018 12.58

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Sorrenti, la mia proposta sarà stata anche bizzarra,mah la non caccia in questi anni a peppola e fringuello,il loro incremento è sotto l'occhio di tutti!!!

da Fucino Cane 29/06/2018 10.54

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Gattino micione per fortuna che non ti hanno ascoltato 20 anni fa, la tua bizzarra proposta avrebbe ucciso la caccia alla migratoria in tempi brevi. Ti ho già spiegato varie volte quanti risultati abbiamo ottenuto, su specie, stagioni di caccia e piani di gestione italiani ed europei. Ma non hai voglio di crederci né di documentarti. Resta dove sei e continua a sognare.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 29/06/2018 10.36

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Sorrenti 20 anni fà, quando io proponevo nelle riunioni delle associazioni venatorie con la provincia, che secondo il mio modesto parere, la migratoria andava cacciata a rotazione(un'anno si,uno no) come fanno gli agricoltori con i campi coltivati,che avere la pressione venatoria solo su di una specie di allaudi, ci avrebbe portato prima o poi alla riduzione di carniere, se non all'esclusione definitiva!!! La sua associazione è stata l'unica che si è messa di traverso.Oggi 2018 ne paghiamo le conseguenze!!! Perciò vede che la mia associazione era ed è tutt'ora ben vigile e presente. Purtoppo noto che tutti i suoi convegni,studi e ricerche, valgono poco in europa visti i risultati che noi italiani abbiamo sulla migratoria.

da Fucino Cane 29/06/2018 10.18

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Gattino arrabbiato la proposta viene da ISPRA, ti sei svegliato adesso? Siamo riusciti a portare almeno a 20 il carniere giornaliero oltre che a prevedere 20-100 per specialisti identificati. La tua associazione dov'era? Torna a nanna

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 28/06/2018 22.41

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Sorrenti,20 capi al giorno e 50 all'anno di allodole per cacciatore!!! Perchè queste proposte NON LE VA'FARE AI RUMENI???

da Fucino Cane 28/06/2018 22.00

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Scusa ma non ci sono i tuoi? o ti riempi solo la bocca caro il mio cantante?

da Vai vai 28/06/2018 12.10

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Cacciatrice per avere 20 allodole al giorno e mantenere sempre 50 all'anno basta motivazioni della regione. Non è difficile, basta volerlo. Per avere 100 per gli specialisti è necessario avere i dati sui prelievi in serie di almeno 3 anni. La regione Veneto li ha? Boh? Sembra di no. Strano visto che è obbligatorio raccogliere i dati dei tesserini e inviarli a ISPRA. La vicina Regione Friuli li ha a addirittura sul sito regionale. La Lombardia li ha, etc.etc.. Volere è potere. Studia cacciatrice.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 28/06/2018 11.42

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

L'ERRORE PIù GRAVE DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE E' STATO QUELLO DI NON IMPEGNARSI PER FORMARE CULTURALMENTE I PROPRI CACCIATORI PER RILANCIARE LA PROPRIA IMMAGINE NEI CONFRONTI DELL'OPINIONE PUBBLICA E CREARE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE CAPACE DI ATTRARRE NUOVE LEVE. COSì CI RITROVIAMO CON UNA MASSA DI VECCHIETTI, BRAVE PERSONE, UN PO' INCAVOLATE, INCAPACI DI INTERPRETARE IL PRESENTE, FIGURIAMOCI IL FUTURO. TESSERE, DENARO, POTERE SONO IL CANCRO CHE CI STA DISTRUGGENDO. POI, PARAFRASANDO DON ABBONDIO SUL CONCETTO DI CORAGGIO, PENSO CHE SIA IMPOSSIBILE CONVINCERE DELLA NECESSITA' DELLA CULTURA CHI E' SEMIANALFABETA O AL MASSIMO CONOSCE DIMENSIONI STRUTTURA CONSISTENZA DI MANUFATTI DI CERAMICA. BEN PIU' GRAVE E' LA RESPONSABILITA' DI CHI PROVIENE DA TRADIZIONI E ORGANIZZAZIONI VENATORIE PIù CONSOLIDATE.

da S. GERMANI 28/06/2018 10.10

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

se avete letto la lettera avrete visto come non sia complicato avere 20 alodole giorno e 100 stagione

da finchi 28/06/2018 8.08

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Ma voi siete proprio sicuri che la colpa sia di Berlato, ne siete certissimi? Qualcuno qui dentro mente spudoratamente e lo fa apposta. Qualcuno non vi dice neanche cosa si dovrebbe fare per cacciare più allodole e non vi dice che le restrizioni sono state decise a livello nazionale, e che le regioni non possono in questo caso fare nulla.

da cacciatrice 28/06/2018 7.48

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Personalmente Berlato non mi stà proprio simpatico!!! però bisogna rendere onore anche ad un nemico sconfitto. Asesso mi chiedo,possibile che tutti i mali sulla caccia della regione Veneto siano tutta colpa di Berlato??? La grande fidc dov'era quando avvenivano certi inciuci,per caso dormiva???

da Il Nibbio 27/06/2018 23.17

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Nelle regioni normali si fa una riunione di comitato regionale faunistico prima di inviare il parere all'ISPRA e un'altra dopo che il parere è arrivato. In Veneto invece si presenta il calendario già pronto dopo che il parere ISPRA è già arrivato e senza dare spazio a modifiche. Questo è quello che è successo con la regione Veneto.

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 27/06/2018 22.07

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

chiedere chiarimenti dopo che è stato approvato sono capaci tutti

da pensarci prima? 27/06/2018 20.25

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Mi sembra di essere all'ospedale : dieci gocce al giorno per un mese.

da jamesin 27/06/2018 18.54

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Qualcuno fa gli altri no e accettano le restrizioni

da Lenin 27/06/2018 16.17

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

Beh dai ,han fatto la loro figura, poi che gliene importi qualcosa degli effetti.....

da T el C 27/06/2018 14.37

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

finalmente un associazione che fa gli interessi dei cacciatori

da finchi 27/06/2018 13.52

Re:FIDC VENETO SCRIVE ALL’ASSESSORE SUL CALENDARIO VENATORIO

E' inutile che scrivete all'assessore tanto il calendario lo sapete bene che è opera di Berlato. Usate meglio le vostre tessere nell'interesse dei cacciatori e non siate servitori sciocchi.

da MF 27/06/2018 13.47