Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione


lunedì 19 marzo 2018
    

 
 
 
 
Anlc Piemonte accoglie favorevolmente la richiesta di alcuni Atc di ammettere un numero più alto di persone da fuori regione ma soprattutto in relazione alla caccia al cinghiale "o a quegli ungulati che possono essere in esubero, per i quali diventa indispensabile il completamento dei piani di prelievo".

Attualmente la legge prevede una quota di cacciatori extra regione pari al 5% degli ammissibili, derogabile fino al 10 a fronte di motivate richieste. "Riteniamo debbano essere mantenuti limiti severi all'ingresso di cacciaotori fuori regione per quelle specifiche forme di prelievo venatorio che sono di per sé stesse già sottoposte a regole stringenti o a limitati piani di prelievo, e dove l'azione di gestione operata nel corso di tutto l'anno diventa indispensabile e crea un fortissimi legame tra cacciatore ed il suo territorio".
 
Altre deroghe all'attuale situazione non sono escluse per Anlc Piemonte, ma andranno valutate caso per caso, purchè vi siano accordi di reciprocità con le altre Regioni. 

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Anlc Piemonte????ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

da Ruben 21/03/2018 8.41

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Penso che basterebbe aumentare le giornate per le squadre x cinghiale

da Lepraiolo 21/03/2018 0.18

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

vallo a dire ad un senegalese alto due metri alle tre di notte in zona cristo ad Alessandria

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 20/03/2018 16.14

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

ognuno padrone a casa propria!!!!

da vota Lega 20/03/2018 13.41

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Io ritengo che se ci deve essere un allargamento della partecipazione dei cacciatori provenienti da fuori regione, questo, per coerenza, non può essere solo per la caccia al cinghiale ma anche per le altre tipologie. In caso diverso è un'apertura di comodo, per far fronte all'emergenza cinghiali, che, come tale, interesserà a pochi. Capisco l'esigenza della tutela del patrimonio faunistico locale ma non è detto che non possa essere garantita anche ampliando la partecipazione esterna. Altrimenti creiamo delle piccole repubbliche venatorie e ognuno si arrangi a casa sua. Ma in tutto, anche per il cinghiale.

da Stefano 20/03/2018 11.06

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Questa è la contraddizione ormai quasi secolare di un'associazione che - secondo la migliore tradizione - vorrebbe fruire di quello che è degli altri, ma si guarda bene dal mettere a disposizione il suo. In Piemonte, poi, non è una novità. E non riguarda solo la Libera Caccia. A parte quei masochisti dell'Arci che pur di dare sostegno ai bigotti vetero-ambientalisti si prestano al noto taglio fra le braghe. detto questo, non mi scandalizzo se i cacciatori piemontesi (al netto delle ormai antiche restrizioni fasulle) sono orgogliosi del loro patrimonio di selvaggina e fanno di tutto per mantenerselo. Mi piacerebbe un po' più di coerenza e meno egoismo. Quello si. E un approccio più pragmatico e civile.

da Bertrand de Born 20/03/2018 10.26

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Alessandria, 16 marzo 2016 ?????? Visto che non ci prendete molto, almeno azzeccate l'anno.

da MarioP 20/03/2018 8.29

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

La il motto de sta stro--mba non era libera caccia in libero territorio?

da Altri venduti 20/03/2018 8.02

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

alè comincerà di nuovo il valzer delle residenze ( fittizie ) in casa di amici / conoscenti intanto invece di mandare affanc@lo chi si è inventato zone contigue ed altre amenità che penalizzano piemontesi di un comune rispetto ad un'altro, penso di nò.......... a belli ho 63 anni mi avete rotto !!!!!!! tenetevi albanesi,migranti romeni rom e ........... il vostro barbera e dolcetto buon appetito, io non gioco più

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 19/03/2018 21.25

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Regolarmente vi siete rimangiati tutto perche? Anche se il paragone e' assurdo ma a Genova, porto, Ansaldo, Itacantieri ecc., ci lavorano minimo il 30/40% di persone del basso Piemonte sul totale dei dipendenti delle Società menzionate, NOI NON CI SIAMO MAI SOGNATI DI AFFERMARE CIO CHE VOI AVETE DECISO per la caccia.Provate un po a riflettere

da Mino 51 19/03/2018 18.12

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Ma.....ANLC.......il 3Marzo nn ci avevate disperati invitato assieme a quello che da battaglia continua....con "TUTTI I CACCIATORI ITALIANI".......perche la "LA CACCIA S È DESTA "???.....mah......si vede che da Genova i soci degli ATC e CA Piemontesi .avevamo capito male .

da Annibale 19/03/2018 16.12

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

ANLC vuole difendere il suo orticello!!! Siete una contraddizione in termini!

da poveretti 19/03/2018 15.49

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

In altre parole: apriamo ai cacciatori fuori regione per la caccia al cinghiale per limitarne i danni ma per quanto riguarda il resto, piccola selvaggina stanziale, migratoria ecc., facciamo da soli. Mi sembra un po troppo comodo: in pratica è una richiesta di mano d'opera a coadiuvare i cacciatori locali nello sfoltimento di ungulati in esubero per la quale si dovrebbe pagare anche l'iscrizione all'ATC? No grazie!

da Sansone 19/03/2018 14.48

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

ha ragione "patetici". I limiti severi all'ingresso non devono essere posti solo per la caccia ma anche per tutti quei servizi che i signori piemontesi fruiscono dalle regioni limitrofe ( sanità,commerci ecc.). Per conto mio non comprerò più un chicco di riso nè una bottiglia di vino piemontesi e che i cinghiali e caprioli non gli mangino solo l'uva ma anche le viti.

da Reca45 19/03/2018 14.40

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

in un territorio sconfinato possono cacciare 4 gatti in croce e anlc viene a rompere i pelotas!!! ma vaaaaaaa

da Gianni 19/03/2018 14.29

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

Ma se sono Libera caccia, caccia libera per tutti! O no?

da patetici 19/03/2018 13.19

Re:Anlc Piemonte: prudenza su aumento quote cacciatori fuori regione

I cacciatori fuori regione pagano anche una tassa governativa ! Sarebbe bene che tutte le regioni dessero almeno 10 giornate da utilizzare liberamente in tutte le regioni Italiane. Poi dite che i cacciatori votano lega e 5 stelle.

da jamesin 19/03/2018 13.07