Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori


lunedì 12 marzo 2018
    

 
 
Il Consorzio armaioli Italiani di Gardone Valtrompia da alcune settimane sta tenendo delle lezioni  sulla caccia e ambiente nelle scuole elementari di Gardone e Marcheno.
 
Per ristabilire un certo equilibrio, e mitigare la demonizzazione del cacciatore tanto di moda, si parte dalla cultura tradizional popolare delle fiabe.  Attraverso il libro, “Il cacciatore in favola”, realizzato da tre cacciatori di Trento, Luca Gottardi, Patrizia Filippi e Daniela Casagrande, si portano a scuola alcune storie che riabilitano la figura del cacciatore in veste di custode della natura. Il consorzio tiene lezioni anche sulle specie che vivono sul territorio (portando alcuni esemplari imbalsamati) e sulle tante iniziative a tutela di fauna e natura.

"L’obiettivo è fare conoscere ai bimbi la realtà – spiega sul quotidiano Il Giorno il presidente del Consorzio Pierangelo Pedersoli – Ovviamente non portiamo in classe le armi. Il cacciatore crea dei giardini in montagna, pulisce sentieri e fossi, tiene in ordine i boschi. E’ una figura positiva. Non siamo né vecchi, né imbecilli. Cacciamo, è vero, ma facciamo prelievi di fauna controllati. E ci occupiamo del contenimento dei cinghiali, la cui espansione è un problema. Gli animalisti siamo noi – decreta Pedersoli – Non chi gira sotto i portici con il cane al guinzaglio e il cappottino".

Le lezioni sono molto apprezzate dagli alunni. "I bimbi ci seguono con curiosità e le mamme ci ringraziano perché valorizziamo la tradizione. E ci hanno già chiamato dalle scuole di Sarezzo, Polaveno, Lodrino". Sul quotidiano bresciano interviene anche il sindaco di Gardone, Pierangelo Lancelotti.  "Capisco che per chi non vive da queste parti sia un progetto strano. Ma per noi avere a che fare con un fucile è normale. Arma fa rima con tiro al piattello e sport. La caccia purtroppo con i vincoli in vigore sta diventando di nicchia. Ci toccherà cacciare all’estero". Ovviamente la cosa non è piaciuta agli animalisti, che hanno dichiarato battaglia per far annullare le lezioni, attraverso la raccolta di firme.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Finalmente una buona notizia...

da Cassador Veneto 13/03/2018 21.20

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

è UNA COSA CHE HO SEMPRE DETTO BISOGNA FAR CAPIRE AI BAMBINI CHE LA CACCIA è UN HOBBY SANO E PULITO E NON COME CI FANNO SEMBRARE GLI ANIMALARI. UN ALTRA COSA DA FARE A PARER MIO è ISTITIURE DELLA VIGILANZA FORMATA DA CACCIATORI PER GLI INCENDI E INQUINAMENTO ALLORA SI CHE LA GENTE CAPISCE CHE SIAMO DIVERSI DAGLI ANIMALARI CHE FANNO SOLO CHIACCHIERE E NULL ALTRO

da GENNY 4 BOTT 12/03/2018 21.15

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Solo così si può avere forse un futuro.Parlo per esperienza personale,se se ne parla, probabilmente un buon 50% è con noi,altrimenti sentento solo una campana,e normale che noi siamo il lupo e loro cappuccetto rosso.

da Iano62 12/03/2018 19.21

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Mi chiedo perchè non ci faccia a livello NAZIONALE dove sia possibile comunque BRAVI una grande iniziativa anche perchè si spiega ai bimbi la bellezza e la crudeltà della NATURA che ci sono ANIMALI CHE PREDANO ALTRI ANIMALI e no le fiabe ritoccate(dagli animalardi) dove il lupo è buono e il cacciatore un ASSASSINO.

da MARCELLO64 12/03/2018 19.16

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Un esempio da seguire. Siete grandi! Facciamo un Califfato di caccia in Val Trompia e mi ci traferisco anch'io con la famiglia dalla Toscana.

da 1 toscano 12/03/2018 19.13

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Lodevole iniziativa BRAVI, gli animalisti forse non sanno che per i ragazzi di quelle zone, fare armi da caccia e da tiro,sono posti di lavoro per i propri padri, nonni, o zii, oltre che il sotentamento delle loro famiglie. Gli animalisti anticaccia,fose preferivano che questi fossero più dediti a sostanze illegali?????

da Fucino Cane 12/03/2018 14.21

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Ce ne fossero di iniziative del genere, su tutto il territorio nazionale La grande fidc dove é?

da Fidc latita come al solito 12/03/2018 13.42

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Complimenti per l'iniziativa. I bambini devono sapere tutto sui cacciatori. Siamo riconosciuti da questi anti caccia ,solo come assassini...siete ridicoli...documentatevi meglio!!

da Jighen 12/03/2018 13.21

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Bravi bellissima iniziativa!!!

da Il Nibbio 12/03/2018 13.05

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

Bellissima iniziativa,ma non ditelo a Di Maio senno`so ca...!

da tordo molisano 12/03/2018 12.14

Re:Brescia: armaioli alle elementari per parlare di caccia e cacciatori

CERTAMENTE MEGLIO IL NOSTRO MONDO DELLA CACCIA CHE QUELLO DEGLI ANIMALAMBIENTALISTI CHE PIPPANO AL 90X100

da MATTEO 12/03/2018 11.41