Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali


lunedì 9 ottobre 2017
    

Parco Colli Euganei cinghialiCi penseranno i cacciatori abilitati ad abbattere i troppi cinghiali che stanno devastando le coltivazioni della rinomata lenticchia di Santo Stefano all'interno del Parco Gran Sasso - Laga. Lo rende noto il quotidiano Il Centro facendo riferimento al provvedimento appena emanato dall'ente parco che autorizza l’abbattimento selettivo dei cinghiali nella zona di Santo Stefano di Sessanio. Le procedure infatti prevedono che gli abbattimenti selettivi vengano gestiti dal Parco in sinergia con la Provincia, che mette a disposizione cacciatori abilitati.

Un provvedimento fortemente richiesto dai produttori della rinomata lenticchia di Santo Stefano, le cui coltivazioni continuano a essere devastate dagli ungulati, ed attuato grazie alle prese di posizione della Coldiretti e di Slow Food. Il Parco aveva già attuato piani di cattura ma la situazione pare essere sfuggita di mano. A Santo Stefano sono stati avvistati almeno 3 o 4 branchi di 25 capi ciascuno, serviva quindi un atto urgente.

Durante l'anno in corso il presidente dell’Associazione produttori lenticchia di Santo Stefano Ettore Ciarrocca ha denunciato una perdita del 50% della produzione: le coltivazioni sono state distrutte dal passaggio di centinaia di cinghiali, che si sono riversati sul territorio del borgo mediceo in cerca di pozze d’acqua, arrivando anche a cambiare le proprie abitudini alimentari e a mangiare le piante del prezioso legume, eccellenza nel mondo e presidio Slow Food.

"Ho potuto assistere, su invito del presidente Tommaso Navarra - spiega Ciarrocca - alla riunione del consiglio direttivo del Parco, in cui si è affrontata l’emergenza cinghiali. In quella sede, è stato verbalizzato l’atto con cui l’ente si impegna a procedere con l’abbattimento selettivo degli animali. Un atto le cui linee direttive erano già state emanate da un anno e mezzo, visto che il problema non è nuovo. Ma finora erano rimaste disattese. Ora c’è l’impegno, sancito dal direttore del Parco Domenico Nicoletti, a far partire gli interventi già nel mese di ottobre".

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

ma lasciateli mangiare tutto e non mettetevi al servizio di chi ci vuole annientare, abbattimenti? fateveli da soli. quando torneranno calendari validi, specie e modalità che riportano l'attività venatoria per quello che era allora se ne riparla, altrimenti forza cinghiali fate danni su danni

da non abbassatevi 10/10/2017 18.57

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

In effetti è vero!! Questo è puro cecchinagio mercenario da non confondere con la caccia.

da La caccia è altra cosa 10/10/2017 16.07

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

X legge sui p...ecc possono non debbono, comprendo i tuoi interessi ma io parlavo per tutti coloro che sono danneggiati da questa porcheria.

da Mino 51 10/10/2017 15.19

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

Certo è che se si va avanti così, siamo quasi pronti per chiedere quella maledetta contropartita. Temo però che gli appetiti, i più disparati, possano prendere pieghe diverse. La più probabile: che gli ingordi prevalgano e che piano piano ci si accodi, allettati da qualche chilo di carne saporita. L'altro opzione, anch'essa molto probabile, è che si vada a finire sempre più verso l'abolizione dell'842, che peraltro, nel centro sud di fatto è già in vigore. Come al nord, in Zona Alpi da sempre. Prevalgono gli egoismi e i localismi, a volte anche virtuosi.

da Vai col fringuello! 10/10/2017 15.06

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

Il fatto che i cacciatori abilitati, possano partecipare al contenimento nei parchi è la stessa legge che lo prevede.Non cè nessuna contropartita da proporre o chiedere,sono abbattimenti non azioni di caccia.....Studiate.......studiate!!!

da Legge sui parchi attuale e futura. 10/10/2017 14.41

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

Sarebbe il caso di chiedere una contropartita.ad esempio avere permessi per la caccia alla migratoria. che ne pensate?

da giulio 10/10/2017 13.48

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

ma quanto è forte tarzan, ma quanto è bravo tarzan..zan zan zan

da zan 10/10/2017 12.48

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

Condivido tutti i commenti sotto ed ai miei colleghi dico:NON COLLABORATE, la porcheria della legge sui parchi e' ancora in discussione, che provino a gestire senza la nostra collaborazione!

da Mino 51 10/10/2017 8.36

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

Forza Cinghiali...mangiatevi tutto, ma proprio tutto. Cosi imparano questi protettori integralisti della natura. Hanno voluto i parchi e parchetti con il solo scopo di proibirne la caccia... che se li gestiscano da se i danni della loro incapacità. Io sto con i Cinghiali!

da MarcoC 10/10/2017 6.08

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

Questo è il momento di tirarsi indietro! O quantomeno meno x ogni cinghiale fatevi dare il solito peso in fringuelli da abbattere!

da L.b. 09/10/2017 20.12

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

... gli abbattimenti selettivi vengano gestiti dal Parco in sinergia con la Provincia, che mette a disposizione cacciatori abilitati.<<<<<<<<<<<<<<<<< Mi piacerebbe guardare in faccia questi abilitati a DISPOSIZIONE della provincia, chissà che faccia hanno ??

da jamesin 09/10/2017 18.30

Re:Parco Gran Sasso autorizza i cacciatori ad abbattere i cinghiali

uturizza sto cxxo

da franci 09/10/2017 18.25