Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Liguria: interrogazione su caccia allo storno


mercoledì 11 marzo 2009
    
interrogazione stornoIl consigliere regionale del PD Ezio Chiesa ha sollecitato la giunta ligure ad escludere lo storno dalle specie non cacciabili, modificando il secondo allegato della Direttiva europea 79/409/CE sulla conservazione degli uccelli selvatici. Il consigliere ha tenuto a precisare che questa specie è già ritenuta cacciabile in numerose nazioni senza l'utilizzo delle deroghe “Ricordo la delibera della Regione Lombardia – ha precisato Chiesa - in merito alla necessità di evitare ulteriori iniziative legislative riguardanti la caccia in deroga in quella regione, alla luce dei profili di illegittimità costituzionale di quelle già adottate”.
L'assessore alla caccia Giancarlo Cassini ha quindi risposto “Già nel 2007 su nostra sollecitazione il ministro all’Ambiente aveva chiesto alla Commissione europea di inserire lo storno tra le specie cacciabili in Italia, la richiesta è stata ripetuta anche dall’attuale ministro, ma è emerso che è necessaria una richiesta unitaria da parte del Governo. La Commissione europea ha chiesto al Governo di esprimersi, ma è ancora in attesa di una risposta formale”. Non una risposta soddisfacente per il consigliere Chiesa che ha rimarcato: “Rischiamo ancora una volta difficoltà nella prossima stagione venatoria. Invito la Giunta a sollecitare le province per quantificare i danni arrecati dagli storni all’agricoltura ligure”.

(Savona news)
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

SIAMO AL LIMITE DEL RICOVERO. DISCUSSIONI SULLO STORNO, MAH, IO VORREI SAPERE CHI HA ABOLITO LE CASE DI CURA PER MALATI MENTALI. IN ATTEA DI RISPOSTA.

da DA PAOLOT FANO 19/03/2009 21.19

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

Io dico la mia, di agricoltura si campa, fino a prova contraria agricoltura significa cibo. Quindi che siano storni, cinghiali, cormorani o tortore dal collare, sarebbe l'ora che i nostri politici si rendessero conto, che chi semina vuole anche raccogliere e non "governare".

da gianluca 12/03/2009 9.15

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

A Roma c'è l'emergenza sanitaria , giardini , panchine , semafori , tutto corroso dal loro guano (cacchetta).........Troppo poco se l'Azienda municipalizzata non riesce più a contenere la loro diarrea , metteteci tutti gli animalisti estremi e i falsi ambientalisti seduti , magari all'appollo . Sai che figata!!!!

da Hunter Fabio 11/03/2009 23.28

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

ancora lo storno? credevo fosse estinto, figuriamoci una volta l'INFS blocco la deroga perchè non riusciva a contarli, non erano quantificabili. Ci stanno prendendo per il c...o!

da sergio63 11/03/2009 23.18

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

siete grandi. facciamogli vedere . w la caccia

da ricc massarosa 11/03/2009 21.32

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

Mi sorge una domanda spontanea, ma fino adesso dove eravate? percaso dopo l'ultima batosta elettorale in Sardegna, vi accorgete che anche i voti del mondo dei cacciatori puo far comodo a qualcuno? E no , se va importo questa riforma gli storni spero proprio che vadano a farla proprio dove vi parcaggiate la macchina la sera cosi' vediamo che non aprite gli occhi quanda lo dice un popolo (quello dei cacciatori)che e' da anni che lo sta urlando, ma adesso con la proposta del Sen Orsi,questa soddisvazione non ve la diamo.Mandateci gli ambientalisti con i loro megafoni, magari riescono a spaventarli.

da max68 11/03/2009 16.46

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

ma va'!!!!!! se ne stanno accorgendo. io non so piu' se veramente ci prendono per il c.....o, oppure sono veramente un branco di incompetenti, io penso la prima perche, anche il piu' stupido alzando gli occhi se accorgerebbe della presenza devastante di storni che tritano tutto dalle vigne agli olivi ecc..... poi mi voglio allacciare alle famose deroghe sui fringuelli e passeri, e anche qui' c'e tutto da dire io non so' voi cari amici ma a me succede che nel periodo della caccia al rientro,vedo sempre centinaia di fringuelli e pochi purtroppo tordi, allora io mi domando se loro fanno una questione di numeri,con la costante preoccupazione del calo di specie animali, ( e questa e' una provocazione, perche' non mettono in deroga i tordi le cesene i roscioli che veramente ogni anno c'e' ne sono sempre di meno!!!!!) vorrei sapere qual'e' il criterio nel fare queste regole perche io ancora non l'ho capito!!! perciò caro big hunter datemela voi una spiegazione!!!

da gianni 11/03/2009 11.18

Re:Liguria: interrogazione su caccia allo storno

L'Europa ci da i soldi e non riusciamo neppure a spenderli tutti, ora ci dicono OK per lo storno se lo chiede il governo. Spero proprio che gli storni vadano tutti a cagare su montecitorio!!!!

da Ilario 11/03/2009 11.17