Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC


martedì 11 luglio 2017
    

Il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale, Gianluigi Rubiu ha presentato una mozione per chiedere la revoca del piano faunistico venatorio e la  cancellazione degli Ambiti Territoriali di Caccia proposti. "Con il disegno prefigurato si pongono le basi per l’istituzione degli ambiti territoriali di caccia in Sardegna – spiega Gianluigi Rubiu -. Non è questa la strada maestra per l’universo venatorio, che si è da subito schierato contro questo progetto".

"Il nuovo assetto è calato dall’alto contro la volontà del popolo venatorio – spiega Gianluigi Rubiu – Si viaggia verso una strada senza ritorno, visto che per oltre 20 anni la Sardegna ha resistito alle pressioni dello Stato e degli ambientalisti per la configurazione degli ambiti territoriali. Un disegno che annulla ed umilia il principio di interscambio sociale tra gli amanti dell’arte venatoria in Sardegna, mettendo dei ghetti insopportabili nei diversi territori. Non solo. Con l’istituzione degli ambiti territoriali si andrà a caccia tre volte la settimana su cinque, con pericoli di ordine pubblico e rischi per l’equilibrio oggi esistente tra cacciatori, agricoltori e allevatori. Senza poi tralasciare il possibile impoverimento dei selvatici autoctoni – conclude Gianluigi Rubiu -, con un grosso danno per l’ambiente isolano".

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

per ora gli atc,tra poco l'interscambio! aha ahaha ha poi le orde di cacciatori continentali ahahah aha h haah ah

da ah ah ! ha ha!! 11/07/2017 19.44

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Null'altro che il solito politico di V fila che tenta di reggere la coda a qualche esaltato fuorilegge senza arte né parte

da Adiosu 11/07/2017 16.49

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Un'altro che va a pescare nel serbatoi dei cacciatori fregandosene della legge dello Stato italiano. Convinto lui......

da Errico 11/07/2017 16.48

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

L'UDC!!!!! Mah esiste ancora questo partito?????????

da Il Nibbio 11/07/2017 15.08

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Il corno nel......degli altri è un filo d'origano. Benvenuti in Italia

da Pointer 11/07/2017 14.18

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Ora vi calano dall'alto, di lato, sopra sotto e di dietro

da Prrrrrrrrrrrrrrrrrr 11/07/2017 13.45

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

"Il nuovo assetto è calato dall’alto contro la volontà del popolo venatorio ".......sono 30 anni che "calano dall'alto" contro la volontà dei cacciatori cominciando da parchi e parchetti vari...Rubiu...sveglia!!!!

da isolano 11/07/2017 13.08

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

?....è arrivato Zorro...l'uomo mascherato.

da Carlo rm1 11/07/2017 11.28

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

A parte che l'UDC conta come la carta igienica in una porcilaia...,a sentire un politicante dire che il seguire le leggi dello stato non sia la strada maestra penso che denoti la pochezza di chi dovrebbe rappresentare lo stato e le sue regole in questo paese.In sonstanza dei banditi all'assalto della diligenza .Gente senza cervello in una terra senza legge.

da Far west 11/07/2017 11.13

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Sara' demagogia, ma sempre meglio della semplice ipocrisia che finora ha governato. Purtroppo oggi la politica offre solo questo e per scegliere a chi dar ascolto preferisco che si comdattano le mie ragioni anziché le ragioni dei mangiapane a tradimento. Saluti

da angelo 11/07/2017 10.43

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Non importa da dove si levi la protesta contro gli Atc ma non dovrebbe essere avversata ma sostenuta, da tutti. L'intera materia deve essere rivista,gli Atc devono essere abrogati su tutto il territorio nazionale. Hanno funzionato per 25 anni....male,è ora di riconsiderare il tutto. La materia, secondo me , tenuto conto delle diversità, culturali, tradizionali ecc. andrebbe rivista prevedendo semmai una suddivisione in macroregioni 3 + isole. Non si può pensare di omologare ,che so...la zona Alpi con le isole al grido di...la legge è uguale per tutti....manco per niente. Devono essere considerate le tradizioni, le diversità culturali, la diversità dei territori e della selvaggina, quindi questa sovranità dello stato dovrebbe essere temperata alla luce di quanto sopra. Diverse regolamentazioni ..insomma ad ognuno la sua scarpa.

da Carlo rm 1 11/07/2017 10.42

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

demagoghi fuori del mondo che cercano l'utile personale.

da vecchio cedro 11/07/2017 10.30

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

spicciola demagogia spicciola .

da la legge è uguale per tutti 11/07/2017 10.17

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Se lo dice uno dell'udc è tutto un programma.STUDIA CHE è MEGLIO SOPRATTUTTO PER TE E IL PARTITO CHE RAPPRESENTI.

da Ma ci faccia il piacere 11/07/2017 10.05

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Si, poi i sardi si lamento dello Stato che non è attento alle loro richieste. Mi sembrano quei popoli che appena entrati nella UE prendono gli aiuti e non rispettano le regole quando sono loro a doversi sacrificare. Ma l'ATC non è un sacrificio. E' solo quello, magari fatto male, imperfetto, che c'è alla base dell'organizzazione venatoria in tutti i paesi d'europa. Dove, addirittura, non vige una rigorosa privatizzazione della caccia, come in Germania e Inghilterra. I sardi dovrebbero allargare un po' l'orizzonte. Fosse stato per loro, sarebbero rimasti ai mammuttones, suggestiva figura, ma di difficile collocazione nel contesto globalizzato

da M. Cuse 11/07/2017 9.56

Re:Udc Sardegna chiede la cancellazione degli ATC

Sono d'accordissimo come sempre....tenete duro.

da Carlo rm1 11/07/2017 9.22