Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018


venerdì 7 luglio 2017
    

Su  proposta  dell'Assessore  all’agricoltura,  caccia  e pesca, Simona Caselli, la Regione Emilia Romagna ha autorizzato, al fine di prevenire i danni alle coltivazioni agricole, i prelievi della specie storno nelle stesse giornate e negli stessi orari previsti per l’esercizio venatorio e secondo periodi, luoghi e modalità specificatamente indicati nell’allegato 1 che costituisce parte integrante e sostanziale della deliberazione. Non è consentito l'uso di richiami vivi o ausili di altra natura.

In merito invece al prelievo in deroga del piccione la Regione ha rinviato ogni disposizione ad un successivo atto per poter approfondire l'istruttoria richiesta dall'ISPRA con nota protocollo PG/2017
/474813 del 27 giugno 2017 ed esprimere il parere motivato.

Consulta in allegato la delibera n° 952 e l'
Allegato 1

Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Una chicca? E che chicca!!!!

da marcus 10/07/2017 11.50

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

TREUOR66 CERTO CHE DOVE TI FAI LE CANNE GLI STORNI NON CI VENGONO!ALTRA COSA E' PER I VIGNETI GLI OLIVETI ED I FRUTTETI!

da mariolino umbro 10/07/2017 7.57

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Solite "STRONZATE" di questi ultimi anni; nella provincia di Ferrara e zone limitrofe lo Storno è presente adesso e domina su colture tipo mais o frumento...mai visti "attaccare" Frutteti o zone coltivate a Radicchio o peggio Vigneti. Come vorrei conoscere personalmente gli "Ispettori" del territorio che poi decidono per Caccie in deroga e Rimborso Danni...ridicoli. In Bocca al Lupo per la prossima Stagione a Tutti...e se dovete andare a Storni statevene a casa, siamo già abbastanza ridicoli così come siamo...un Cacciatore con TANTA Passione...

da Treuor66 09/07/2017 17.59

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Da noi in Veneto gli storni sono FORTUNATI finché l'ass Pan e Berlato gestiscono la caccia in quanto ad oggi solo parole sulle deroghe e pochi fatti

da Finchi 08/07/2017 17.25

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

PER RIMETTERE LO STORNO NEL CALENDARIO VENATORIO OCCORRE IL SI UNANIME (nemmeno uno contrario!!!) DI TUTTI E 27 GLI STATI EUROPEI. TUTTO QUESTO PERCHÉ A SUO TEMPO (anni '70) I GOVERNANTI DI ALLORA NON CAPIVANO UNA MAZZA ESATTAMENTE COME QUELLI DI ADESSO. Tutti sempre regolarmente eletti dal popolo italiano.

da CHI È CAUSA DEL SUO MAL.... 08/07/2017 14.19

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

ISPRA FAI SOLAMENTE PIETA'!QUALCHE ANNO FA' CON LO STUDIO DI RAMBOTTI AVEVI DETTO CHE LO STORNO POTEVA ESSERE RIMESSO NEL CALENDARIO VENATORIO ED ORA PER LE DEROGHE METTI PALETTI DI OGNI TIPO!VERGOGNATI COVO DI VERDASTRI ANTICACCIA!

da mariolino umbro 08/07/2017 11.02

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Siete ridicoli caccia

da Stefano 07/07/2017 22.29

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

caro GIOVANNI e solo un businnes ,serve a prendere più soldi a dividere di più i cacciatori tantomai ce ne fosse di bisogno,e'tutta una buffonata in un paese di pagliacci.

da mb 07/07/2017 15.48

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Li dovete inserire nel calendario venatorio. Possibile che ancora non lo capite. Le deroghe non le deve prendere più nessuno.

da Giovanni 07/07/2017 14.32

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Ermes i piccioni ( notoriamente stanziali) si prelevano prevalentemente nelle aie è vicino ad insediamenti rurali.Questo fa si che sia pressoché inutile usare il sistema di deroga alla lettera A durante la stagione venatoria,ma si richieda per la specie Piccione il sistema di controllo di specie invasiva secondo l'art 19 legge 157/92.questo comporta che non possano i ""cacciatori""partecipare alle battute di contenimento cosa che la legge riserva ai proprietari terrieri se muniti di PDA caccia come coadiuvanti delle polizie provinciali,che solo loro possono eseguire gli abbattimenti.ISPRA non c'entra nulla ,ma è la legge che dice tutto ed è normale che dopo anni di difformità,con le recenti sentenze della corte costituzionale,le regioni è normale che si prendano tempo per capire se è dove hanno sbagliato fino ad ora mettendosi con atti legittimi a norma di legge.

da Jure 07/07/2017 13.45

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

siamo governati proprio da incompetenti che vergogna

da lucia 07/07/2017 12.55

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Se l'ispra intervenisse sui calendari di pesca consentirebbe l'uso di canna e filo, ma senza ami e esche.

da Lorenzo 07/07/2017 12.12

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

SENZA NESSUN AUSILIO E' COME ANDARE A FOTTERE SENZA CIUFOLO!

da marietto 07/07/2017 11.56

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

SENZA GIRELLE E STAMPI ANDATECI VOI A TIRARE AGLI STORNI!INCOMPETENTI!BOBA DA PAZZI!

da mariolino umbro 07/07/2017 11.47

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Le deroghe alla lettera A della direttiva sono sempre state concesse tutti gli anni anche al di fuori dell'Emilia Romagna.poi gli atti regionali debbono rispettare certi standard ,altrimenti finisce come in Liguria,dove l'autorizzazione alla deroga,era diventato un pastrocchio fuori regola ed è normale che poi con certi presupposti qualc'uno faccia ricorso al TAR.

da Pastore 07/07/2017 11.24

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

... ecco dimostrata la inutilità e la dannosità di ISPRA: 1) per lo storno quest'anno niente "ausili di alcun tipo"; 2) per il parere sul piccione occorre invece tempo per approfondire l'istruttoria ... no comment ... Saluti

da ERMES74 07/07/2017 11.22

Re:Emilia Romagna. Storno: prelievo in deroga stagione venatoria 2017/2018

Spero vivamente per l'Emilia Romagna,che qualche imbecille non si metta ancora di traverso.

da Il Nibbio 07/07/2017 11.18