Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storniStretta della Commissione UE sul piombo. Presentata proposta di divieto per caccia su tutti i terreni Fidc: "fauna selvatica, risorsa rinnovabile che richiede investimenti"ANLC contro il Parco Nazionale del Matese: "Altro carrozzone burocratico" Cpa Emilia Romagna: "non tessereremo chi partecipa al Piano del colombaccio"Francia: Ministra Pannier-Runacher difende la caccia al colombaccio con le reti Emilia R.: FdI chiede revisione Piano controllo colombaccioEnalcaccia interviene sul Piano di controllo del colombaccio in Emilia-RomagnaCaso Trump Jr e l’anatra casarca: Lega interviene sulle polemicheFauna selvatica: Cisint (Lega) richiede l’accesso agli atti su comunicazione Italia - UeUna nuova tecnologia radar per tracciare le migrazioniSparvoli (ANLC): "Finalmente qualcosa si muove su lupi e Key Concepts"Caretta: su KC riconosciuto dall'Ue lavoro del Governo MeloniFIDC: "modifica KC solo un primo passo"Commissione UE rivede KC italiani su caccia a tordi, cesena e alzavolaL'Ue riapre procedura di Infrazione contro Malta per caccia al fringuelloCaccia tradizionale al colombaccio. Francia deferita alla Corte di Giustizia UEDa Acma una guida per realizzare nidi per germaniCaldarola e Serrapetrona celebrano la beccaccia: successo per la "2 giorni di beccacce"Sparvoli su contimento colombaccio. "Siamo alle comiche"

News Caccia

Umbria, le associazioni venatorie "La giunta ripari al lavoro incompleto della commissione”


martedì 30 maggio 2017
    

L’organo consiliare ha licenziato una bozza di calendario che lede il diritto dei cacciatori umbri

Apprendiamo dalla stampa che la terza commissione consiliare permanente della Regione Umbria, quella competente anche in materia di caccia, ha approvato una bozza di calendario venatorio 2017-18 introducendo alcune modifiche, definite “marginali”, che nella originaria stesura presentataci in consulta non erano previste. Tra queste cosiddette “marginali” modifiche ci sono alcune norme che, a nostro avviso, penalizzano in maniera vessatoria e incomprensibile i cacciatori umbri.

Non si comprende, ad esempio, quale sia il criterio logico e tecnico che ha indetto la commissione ad approvare un calendario venatorio che dimezza i carnieri stagionali dei cacciatori umbri relativamente ad alcune specie selvatiche – quali l’allodola e la quaglia – rispetto ai colleghi delle regioni limitrofe, come la Toscana o il Lazio. Allo stesso modo, ci sfugge per quale ragione la caccia alla quaglia, quest’anno, debba chiudersi il 31 ottobre anziché il 31 dicembre, nonostante – a differenza delle ultime tre stagioni passate - non sia prevista nessuna preapertura per questo selvatico. E’ questa anche un’offesa al senso di responsabilità dimostrato dai cacciatori, visto che le associazioni venatorie tutte non hanno fatto alcuna pressione contro la soppressione di questa preapertura. E per tutta risposta la commissione taglia di due mesi il periodo cacciabile… Le scriventi associazioni si chiedono se non si sia, con questo provvedimento,  leso in qualche modo il diritto dei cacciatori umbri rispetto ai colleghi delle altre regioni italiane, in tal senso, si riservano di verificarlo.

A questo punto non rimane che il passaggio finale in giunta regionale per l’approvazione definitiva del calendario venatorio. Rivolgiamo perciò il nostro appello all’assessore Cecchini e a tutti gli altri membri della giunta, affinché sappiano rettificare quanto deliberato dalla commissione preposta, andando ad intervenire su quegli aspetti definiti dalla stessa commissione “marginali” e, in quanto tali, facilmente modificabili senza stravolgere lo spirito del calendario venatorio. Infine, invitiamo a non trincerarsi dietro il falso problema rappresentato dalla richiesta di parere dell’Ispra, in quanto tale parere è – sì – obbligatorio per legge, ma non anche vincolante, e può quindi essere richiesto in qualsiasi momento.
Ringraziamo sin da ora la giunta per quanto saprà fare, scongiurando l’entrata in vigore di un calendario venatorio che porterebbe, così com’è ora, non poco malcontento fra i cacciatori umbri.
 
 
Le associazioni venatorie umbre
Federcaccia, Anuu Migratoristi, Enalcaccia, Arcicaccia

Perugia, 30 maggio 2017
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Umbria, le associazioni venatorie "La giunta ripari al lavoro incompleto della commissione”

DITE PURE CHE I CACCIATORI UMBRI SONO INCAZZATI,SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA IL LIMITE STAGIONALE DELLE ALLODOLE PORTATO A 50!CHIUDETELA BANDA DI INCAPACI CHE E' MEGLIO!

da mariolino umbro 31/05/2017 12.50

Re:Umbria, le associazioni venatorie "La giunta ripari al lavoro incompleto della commissione”

Probabilmente non cacci le quaglie, perché posso assicurarti che nelle ultime stagioni si sono trovate fino ai primi di dicembre, senza richiamo ovviamente

da Quagliaro umbro 31/05/2017 12.44

Re:Umbria, le associazioni venatorie "La giunta ripari al lavoro incompleto della commissione”

Che associazioni venatorie "pro cacciatori" che abbiamo in umbria.... combattono per la quagli al 31 dicembre anzichè, al 31 ottobre.... già il 30 settembre non ci sono più...... tutto fumo negli occhi.... massa di incompetenti.....

da jagher1 31/05/2017 7.00