Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili


mercoledì 17 maggio 2017
    

L’Anuu Migratoristi un una nota si dice scandalizzata rispetto "alle richieste di divieti assoluti e immotivati che ogni anno la LIPU lancia a fine primavera in forma terroristica alle Regioni". Il riferimento è alla recente richiesta di divieto per il prelievo di Coturnice, Moriglione, Pavoncella, Tortora selvatica e Tordo sassello, che dovrebbero essere considerate specie elencate nella Red list of European birds, un documento divenuto la “bibbia” della Commissione europea.
 
"La Fe.N.A.Ve.RI - evidenzia l'associazione venatoria - , a nome delle quattro Associazioni che ne fanno parte (tra cui l’ANUUMigratoristi), con un proprio documento ha puntualizzato l’infondatezza di tale richiesta. Infatti, sia la Pavoncella che la Tortora sono da anni soggette a forti limitazioni del prelievo, come indicato da ISPRA, mentre il Moriglione lo è in alcune regioni, proprio su proposta dell’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC. La Tortora è anche oggetto di un nuovo piano di gestione europeo in preparazione, che non prevede divieti di caccia, ma una futura pianificazione del carniere. Per la Coturnice è in approvazione il piano di gestione nazionale, mentre sul Tordo sassello si potrà compiere una valutazione appropriata per la quale è necessario uno studio in quanto, allo stato, nulla si dice su questo argomento. Concordiamo, quindi, di affermare, ancora una volta, come le regole di gestione siano la chiave per la conservazione delle specie e non i divieti assoluti".

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Certe volte mi nasce un sospetto:che tutte queste associazioni animaliste che si sbracciano per bloccare la caccia alla migratoria siano in collegamento(notare l'eufemismo del termine)con le agenzie di viaggi venatori o,quantomeno,gli Stati che traggono non pochi profitti dal turismo venatico?Solo così si spiegherebbe(almeno secondo una comune logica) la continua richiesta di fermare l'abbattimento di certe specie,ben sapendo che le stesse misure non sono certo adottate dai paesi Confinanti.Praticamente noi non dovremmo più sparare ad una allodola(secondo loro)per far si che se oggi in un paese del nord Africa se ne ammazzano undici,domani ne potranno ammazzare dodici,cioè le nostre due risparmiate per legge.O prendono per i fondelli chi li ascolta e chi li sovvenziona nella pura ignoranza sulla caccia o......

da Pietro 2 18/05/2017 19.41

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Quando la LIPU si accorgerà che per colpa dei cambiamenti ambientali e climatici,un'agricoltura, intensiva fatta solo di monoculture,l'inquinamento luminoso,che sono questi fattori quelli che hanno spostato le rotte migratorie verso altre nazioni, sarà sempre tardi.

da Il Nibbio 18/05/2017 10.33

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Ma perché non si impiccano? A cosa serve questa razza maglia inutile. Servono solo a rompere le palle.

da Beretta 85 17/05/2017 20.23

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Purtroppo è una battaglia dura quella di pretendere di essere rappresentati in certi consessi istituzionali. Battaglia che comunque, senza tanto clamore, viene combattuta e mi pare che qualche spiraglio ci sia. Il problema è che prima dovremmo combatterne un'altra, di battaglie, a casa nostra, per sostenere in primo luogo un'associazione unica, con unica e forte rappresentanza, e poi, altrettanto importante, una "coscienza" ambientalista che almeno da quello che si legge e si sente è scemata e tarda a ricostituirsi.

da organizziamoci 17/05/2017 16.34

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Coturnice?da me NN ci sono mai state....pavoncelle????ne avrò preso 5 in 33anni.....moriglioni?6.....sasselli?? Qualcuno quando fa freddo ,perché allora si vedono.......tortore???se venite ad agosto ne vedete a migliaia qui ma poi.....se ne prendono comunque in Sardegna ma, il grosso al 1 settembre è già in Africa.....uccidiamo giovani dell'anno ,quindi ,che incidenza avrà su specie?? Una scorreggia nell'aria !!!!!lipu........

da Lisandru 17/05/2017 15.39

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Legambiente nel ultimo mese ha presieduto oltre 15 sedute nei palazzi politici, l'ultima ieri in senato per la legge sugli eco reati...con cotante interviste su tutti i tg. .Le nostre associazioni e i loro rappresentanti dove erano, dove sono e dove saranno? per cosa sono pagati, perché pagati sono...

da Ciuccio 17/05/2017 14.14

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Quando questi idioti capiranno che molte specie non frequentano più i nostri territori perchè è cambiato l'ambiente nel quale trovavano rifugio sarà troppo tardi. Nella pianura lombarda le "marcite" le trovi solo sui libri di scuola (diventa anche difficile far capire cosa sono agli allievi della prima licenza), il riso ormai cresce senz'acqua, i fossi sono sempre in secca, ecc. ecc. ma sti cacchio di uccelli di passo dove cavolo si devono fermare? Invece di rompere sui divieti volete vedere di finanziare progetti per un'agricoltura sostenibile e riqualifaicazione del territorio? le tortore qui si vedono solo fino a fine agosto, alla prima piogga vanno via! Le pavoncelle viste 1 volta a gennaio e poi riviste a marzo.....

da Edoardo 17/05/2017 12.58

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Ancora non avete capito che agli iscritti della LIPU........gli uccelli piacciono vivi!!!!!!

da FABIO 64 17/05/2017 12.57

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Ancora non avete capito che agli iscritti della LIPU........gli uccelli piacciono vivi!!!!!!

da FABIO 64 17/05/2017 12.57

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

si in italia vietiamo pure la caccia ai tordi poi facciamo fare le carneficine in altri paesi della ue siete propprio incompetenti

da lulu 17/05/2017 11.14

Re:Anuu: dalla Lipu richieste di divieto immotivate e inammissibili

Però! A due settimane di distanza dal comunicato FIDC si è svegliata anche l'Anuu....una bella ricopiata! Ahahahahaha

da Gardena 17/05/2017 10.15