Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in Commissione

News Caccia

La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia


lunedì 15 maggio 2017
    

Durante la manifestazione Caccia Village, nello scorso fine settimana, è stato presentato il progetto della caccia a favore delle popolazioni terremotate del centro italia, ideato dal Prof. Bernardino Ragni, docente di Scienze Biologiche presso l’Ateneo perugino. L'iniziativa prevede di utilizzare la risorsa selvaggina  per far fronte alle criticità economiche create dal sisma in quelle aree che gli esperti definiscono “cratere sismico” e che comprende 131 comuni nelle quattro regioni di Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo.

Fruire della risorsa selvaggina sotto l’aspetto del prelievo venatorio, della creazione di percorsi enogastromici e sotto l’aspetto dell’osservazione naturalistica e fotografica è il punto di forza verso il quale istituzioni, cacciatori, imprenditori e naturalisti dovrebbero poter convergere, per l’utilizzo della fauna, quale risorsa rinnovabile, al fine di favorire la ripresa economica delle aree terremotate.

“Mi piace individuare quest’area, che copre una superficie di circa 10.000 kmq -ha detto Ragni- con il termine “Macroregione della rinascita”, nell’ottica di considerare la fauna selvatica una risorsa rinnovabile e accessibile.”

Tra i temi affrontati anche la convivenza tra il mondo venatorio e quello agricolo, che troppo spesso è resa difficile dai danni provocati dai cinghiali.

“La Regione è disponibile a ragionare sulla proposta della WildLife Economy, di cui già da anni si sta parlando -ha detto l’Assessore Cecchini nel corso dell’incontro- ma va distinta la questione della ripresa economica delle aree terremotate, da quella dei problemi all’agricoltura, che si risolve solo riducendo i cinghiali.”


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia

Ben venga qualsiasi cosa che riporti in considerazione l'attività venatoria e interrompa l'attacco trasversale che è in atto.

da Ciuccio 17/05/2017 14.07

Re:La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia

Si, e fra un immigrato e l'altro arrestano un presidente di regione, un sindaco, denunciano un politico colluso, un prete, un ladro che per antonomasia ormai è associato a certe categorie (molto meno di frequente alle carceri). C'era qualcuno, un tempo, che diceva che la mafia non esiste. Spesso si è pensato che lo stesso assertore fosse l'entità di cui dichiarava l'inesistenza. Oggi, dopo settant'anni di democrazia, abbiamo sdoganato comunque anche la mafia, entrata nei salotti buoni della finanza (sembra che anche i banchieri oggi riconoscano che pecunia non olet) dopo essersi appropriata dei gangli vitali della vita pubblica. Qualche vecchio smaliziato direbbe che non c'è niente di nuovo sotto il sole. Il potere è sempre identificabile col sopruso. I cittadini, fin dall'epoca di Pericle, sono sempre stati uguali davanti alla legge, ma qualcuno è sempre stato più uguale degli altri,. Fa sorridere, se non venisse da vomitare, leggere (gratuitamente, sul web) le cronache di quel quotidiano grillino che più che fatti distribuisce fatwa, scoprendo tutti i giorni l'acqua calda per sputtanare il solito noto. Dimenticando che comunque è il denaro che fa sopravvivere (alla grande) il suo direttore e i suoi "segugi". Denaro che - ovviamente - non olendo, ha provenienze disparate, ma soprattutto viene elargito a piene mani di chi ha tutto interesse a cambiare tutto perchè niente cambi.

da F.&B. 16/05/2017 15.22

Re:La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia

La selvaggina lasciatela a cacciatori, per risolvere i problemi dei terremotati ci vogliono soli i soldi che lo stato non tira fuori perché non c'è un ritorno. Avete visto come corrono a salvare gli immigrati? Li si pappa.

da stufo 15/05/2017 17.43

Re:La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia

Ma chi volete che PAGHI per andare a caccia dove è sempre andato gratis?

da Vecchio Pino Nero 15/05/2017 15.19

Re:La proposta di Ragni: la selvaggina per far ripartire il centro Italia

Amico caro, con tutto il rispetto per le tue idee io direi di lasciare la caccia ai cacciatori ambientalisti e pregare la Madonna per avere i sovvenzionamenti monetari al più presto, (altro che far fronte alle criticità economiche create dal sisma con la selvaggina). l'unica risorsa che serve ad aiutare in modo concreto chi non ha più una casa sono i quattrini. O forse sbaglio.

da jamesin 15/05/2017 14.33