
Il 
deputato europeo Michl Ebner, intevenuto alla 
Conferenza Toscana della caccia ad Arezzo, ha tracciato il quadro complessivo relativo alla 
pratica venatoria a livello europeo, presentando dati e statistiche che dimostrano la forza vitale di questa antica passione. In Europa la caccia 
coinvolge 7 milioni di abitanti su un totale di 
194,7 milioni, e  su una superficie totale pari a 4.330.402 chilometri quadrati. Il che significa che 
nei 27 paesi membri l'incidenza dei cacciatori è di 
1,52 abitanti per chilometro quadrato. Tradotto in percentuale, il totale dei cacciatori è 
dell'1,33 per cento.  L'Italia in questo quadro è tra i protagonisti con 79,09 cacciatori per ogni milione di abitanti e 
2,49 cacciatori per chilometro quadrato. Con questi numeri la nostra nazione si pone al terzo posto in Europa dopo Francia e Spagna. La caccia in Europa produce 
un fatturato di 15 miliardi di euro all'anno creando 
175 mila posti di lavoro.