Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”


mercoledì 21 dicembre 2016
    

Nel programma di Francois Fillon, candidato del centro destra per le presidenziali in Francia (marzo 2017), si parla abbondantemente anche di caccia. Il leader dell'area moderata e conservazionista francese, ne ricorda l'importanza economica (25 mila posti di lavoro e 2,5 miliardi di euro di valore), e punta alla conservazione delle tradizioni venatorie, “parte integrante – scrive nel programma – del nostro patrimonio e della nostra cultura”.
 
In Francia, si sottolinea nel documento, i cacciatori hanno istituito strutture forti ed efficaci nella gestione della caccia e per l'attuazione dei programmi di gestione della fauna selvatica. "La Fédération Nationale des Chasseurs (FNC) – scrive Fillon - raccogliendo le federazioni dipartimentali, ha permesso una notevole evoluzione delle conoscenze scientifiche per la gestione delle specie, rafforzando la sicurezza e il controllo dei danni”. Tra le proposte figura anche quella di consolidare l'Ufficio Nazionale per la Caccia e la Fauna Selvatica (ONCFS) il cui bilancio è coperto dalle quote prelevate direttamente sulle licenze di caccia e separarne il campo di applicazione dall'agenzia per la biodiversità.

Fillon evidenzia che con la Direttiva Uccelli la Francia ha visto ridursi in modo significativo specie e periodi di caccia, a causa, dice, dell'influenza dei paesi del nord Europa, che hanno rigettato a priori le pratiche tradizionali francesi (che in parte continuano in deroga). La maggior parte di queste limitazioni, secondo Fillon, si basano su criteri dettati dal sentimentalismo più che su concrete basi scientifiche. Il leader del centro-destra francese propone dunque di estromettere la Commissione Europea dalla competenza generale sulla caccia e nel contesto di un negoziato più ampio di regolamenti e direttive europee, di affrontare le difficoltà interpretative riscontrate dalla caccia francese favorendo l'applicazione del principio di sussidiarietà, prevedendo l'introduzione di applicazioni per deroghe.
“Oggi l'Europa troppo spesso si intromette in ciò che dovrebbe essere responsabilità e competenza delle nazioni e delle regioni! Gli Stati devono ritrovare la capacità di decidere in tutti i settori che non rientrano strettamente nella politica europea”, evidenzia Fillon. 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

Luigi, attrezzati. Al nord, quanto a migratori, non hanno i nostri italiani, che invece arrivano da quei paesi del Nord-Est che lucrano con la caccia turistica. Altro che popoli virtuosi. Spesso è gente che imbastisce campagne di stampa per dirottare i flussi turistici nordici verso la Spagna, dove come ti giri trovi un croccante pettirosso arrostito che ti aspetta accompagnato da un bicchierin di rosso....

da Anche questa è una verit� 23/12/2016 8.20

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

Questi parla di caccia come un cacciatore! I nostri politici presenti e passati, a Bruxelles invece che di caccia,parlavano di vitalizio e delle loro poltrone da salvare.

da Fucino Cane 22/12/2016 16.32

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

Discorsi che fanno ridere o meglio incazzare. Certo che i paesi nordici sono critici verso la francia, i migratori che vengono ammazzati nascono e crescono grazie alla buona gestione di quei paesi. Loro (e noi) vogliamo riempirci solo i carnieri.

da Luigi 22/12/2016 13.58

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

In Francia i politici nel governare mettono sul piatto i soldi e i posti di lavoro innanzitutto! La caccia a loro porta ben (25 mila posti di lavoro e 2,5 miliardi di euro di valore), e quando un selvatico scientificamente si può cacciare non ammettono ignoranza. E quando ci arriveremo noi ai Francesi!!!

da jamesin 22/12/2016 13.03

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

Questo è un uomo che sicuramente ha le idee chiare sui veri problemi,anche ambientali,non come i nostri politici,speriamo che Salvini abbia il coraggio di schierarsi per i cacciatori,speriamo...........

da Sirio 22/12/2016 11.48

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

QUESTO SI CHE HA LE PALLE ALTRO CHE I POLITICANTI NOSTRANI!

da mariolino 22/12/2016 11.22

Re:Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”

La Francia nazione che conserva ancora delle tradizioni per la caccia non come da noi politici del cazzo che per confondere la popolazione per le loro cazzate cercano il consenso con le politiche ambientaliste anticaccia viva la Francia

da Massi 22/12/2016 9.17