Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)


mercoledì 29 luglio 2015
    

Nei giorni scorsi il Sindaco di Caldogno (VI) ha firmato un'ordinanza in cui dà il via libera nel territorio comunale agli abbattimenti occasionali delle nutrie e lo smaltimento delle carcasse. Il provvedimento, valido con decorrenza immediata, ha l'obiettivo di regolare degli interventi che si rendono necessari in presenza di danni alle arginature e rischi di natura idraulica e sanitaria: “Purtroppo – afferma il Sindaco Marcello Vezzaro – l'alluvione del 2010 ci impone un controllo serrato e attento del territorio. Un lavoro che realizziamo in collaborazione con il Consorzio di Bonifica, il Genio Civile, la Regione e tutti gli altri enti preposti alla sicurezza del territorio. Siamo costretti alle soppressioni programmate e controllate perché le nutrie non sono una specie autoctona e non trovano competitori sul territorio”.

Potranno procedere con l'abbattimento anche i privati cittadini a tutela dei loro beni e delle persone, sempre che non facciano uso di armi da fuoco ed evitino che siano inflitte inutili sofferenze agli animali. Tuttavia le nutrie possono essere abbattute con armi da fuoco dai cacciatori e dagli agricoltori muniti di porto d'armi (che agiranno secondo le norme di legge) e che siano ulteriormente abilitati dagli uffici comunali. Le nutrie possono essere catturate con gabbie-trappola e successivamente soppresse da personale abilitato di Provincia, Comune, Consorzio di Bonifica, Genio civile, Servizi tecnici di bacino ed altri enti autorizzati (vicenzatoday.it).
 

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Ma a pensarci bene, con la costruzione in quel territorio di un bacino di laminazione (così dicono),quante di queste bestiole troveranno casa?... Forse l'Autorità di P.S. a livello comunale sta mettendo le mani avanti?!...

da s.g. 31/07/2015 20.37

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Lasciatele li è che facciano danni come gli ungulati Saranno merce di scambio

da Federcacca 31/07/2015 12.12

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Ma se le nutrie sono ecquiparate ai topi mi spiegate che senso ha essere ulteriormente abilitati dagli uffuci comunali ? E poi abilitati da chi: dal sindaco, dall'assessore all'ambiente ( se esiste ),dall'ufficiale d'anagrafe ? Siamo proprio uno strano paese e non ci si può meravigliare se stiamo affondando.

da Frank 44 30/07/2015 14.33

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

A breve sarò dalle tue parti e di nutrie ne ho ribaltae! Ma personalmente, preferisco essere cacciatore de oseetti!... Ciao.

da s.g. 30/07/2015 13.13

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

La nutria e' buona al forno io quando ll'ero ragasso ne ho mangiate poche di queste nutrie.

da Pn 30/07/2015 12.58

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Amici Cacciatori Veneti adottate il "do ut des "se no il "niet",chiamassero gli animalisti e la" Rossa de peo" a risolvere il problema, adesso gli venite bene a sti str....!

da Annibale 30/07/2015 9.46

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Non sparate alle nutrie. Noi siamo cacciatori e selettori, se hanno bisogno del nostro servizio devono riconoscerlo, devono chiedercelo. Solo così risaliremo la china come cacciatori.

da rosdo 29/07/2015 22.14

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Si pero' se vede che ande' a oseeti! Prova ad andare fuori con il cane dalle mie parti e vedere che rive,,e vedere che il cane comincia a far buono su quella pastura...Le nutrie ora le puo' uccidere chiunque..con qualsiasi mezzo ,non sono protette da qualsiasi forma di maltrattamento..Il fucile non lo puo'usare nessun cacciatore al di fuori del calendario venatorio,,Ma se vuoi ottenere risultati devi usare le gabbie ,ed il fucile tre ore dopo il tramonto, e recuperare la carcassa,,Se non facciamo questo tra dieci anni cacceremo solo volatili e senza cani!,,

da Toni el cacciator 29/07/2015 21.50

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Bekea Bekea, lasciali stare poi se ne accorgeranno cosa vorrà dire cacciare le nutrie! Ciao e alla prossima.

da s.g. 29/07/2015 21.16

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

La nutria e' equiparata a talpe, ratti e arvicole, cioè non protette dalla 157/92, non che non sono più cacciabili...

da lupo69 29/07/2015 18.39

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Se qualche incauto cacciatore acconsentirà a usare il fucile per uccidere le nutrie lo fà a proprio rischio e pericolo (ritiro del PA ). La nutria non rientra più fra le specie cacciabili,quindi anche del controllo dei nocivi stabilito dalla 157 art 19.Quindi si arrangino.

da Bekea 29/07/2015 15.36

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

senza nutrie niente danni niente soldi da arraffare, lasciatele vivere, è un bisness..

da roly 29/07/2015 15.10

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

Non si spari alle nutrie!!!

da s.g. 29/07/2015 13.36

Re:Nutrie: abbattimenti a Caldogno (VI)

...ma si tutte VIVE e tutte a casa della Brambilla, che poi pensa lei a NUTRI-RLE

da arturo 29/07/2015 13.22

Re:Al via la caccia alle nutrie nel Comune di Caldogno (VI)

NOOO LA BRAMBI LE VUOLE NEL SUO GIARDINO....CONTATTATELA MA NON ABBATTETELE LE VUOLE VIVE....

da WILLY 29/07/2015 11.14