Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in Commissione

News Caccia

Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio


martedì 28 luglio 2015
    

E' stato approvato nel corso della seduta pomeridiana di lunedì 27 luglio il calendario venatorio della Provincia di Grosseto, valido per la stagione 2015/2016. La caccia aprirà domenica 20 settembre per le specie indicate nel calendario regionale, la preapertura al 2 settembre alle specie tortora, gazza, ghiandaia, cornacchia e colombaccio, mentre la chiusura è fissata per il 31 gennaio 2016. Il Corriere di Maremma riporta nel dettaglio i contenuti del documento.

La caccia alla beccaccia si potrà effettuare dal 1 ottobre al 31 gennaio esclusivamente in forma vagante con l’ausilio del cane da cerca o da ferma (nel mese di gennaio si potrà cacciare solo nelle zone boscate).
E’ vietato l’utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno di tutte le zone umide, quali laghi naturali e artificiali, stagni, paludi, acquitrini permanenti, lanche e lagune di acqua dolce, salata e salmastra.

La caccia alla selvaggina migratoria sia in forma vagante sia da appostamento sarà consentita nel periodo 2 - 31 gennaio 2016 anche con l’uso del cane. Nello stesso periodo i palmipedi, i rallidi e i trampolieri saranno cacciabili, in forma vagante, anche con l’uso del cane, soltanto nelle zone  palustri e lungo i corsi d’acqua nelle aree comprese fra la ferrovia e il mare, nei comuni di Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello e Capalbio, al Lago dell’Accesa, nel comune di Massa Marittima, e nella zona palustre in località Voltina; a Istia d’Ombrone, nel comune di Grosseto.

La caccia alla tortora sarà permessa dal 20 settembre al 30 dicembre 2016; alla gazza, alla cornacchia grigia e alla ghiandaia dal 20 settembre al 28 gennaio 2016. La caccia alla starna e alla pernice rossa è autorizzata dal 1 ottobre al 15 novembre 2015.

La caccia alla volpe in battuta e alla tana potrà essere effettuata con un massimo di 10 partecipanti e cani idonei (ad esempio, non da ferma). I cacciatori, singoli o in gruppo, che intendono effettuare battute di caccia nel mese di gennaio dovranno comunicarlo al Comando di Polizia provinciale telefonando al numero 0564/484901, o utilizzando la teleprenotazione, se stabilito unitamente allo stesso Comando. Dovranno indicare il Comune, la località e se l’attività verrà svolta al mattino o al pomeriggio. Entro il 20 marzo 2016 dovranno essere comunicati gli esiti delle cacciate.

Si potrà cacciare la lepre dal 20 settembre fino al 7 dicembre 2015 mentre il fagiano dal 20 settembre al 31 dicembre 2015.
La caccia al cinghiale sarà consentita dal 1 novembre 2015 al 31 gennaio 2016. Nelle aree vocate esclusivamente nella forma della battuta, mentre nelle aree non vocate in forma singola nel medesimo periodo.

La caccia di selezione, a daini, caprioli, e mufloni nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, ad eccezione del territorio dell’Isola del Giglio, sarà consentita solo il lunedì e il giovedì. Per quanto riguarda il capriolo sarà permessa la caccia dei maschi giovani e adulti dal 1 giugno al 15 luglio e dal 15 agosto al 30 settembre. Per le femmine giovani e adulte e per i piccoli di capriolo la caccia sarà consentita dal 2 gennaio al 14 marzo.

Riguardo al daino, la caccia aprirà dal 2 al 30 settembre e dal 1 novembre al 14 marzo per il maschio giovane; e dal 1 novembre al 14 marzo per il maschio adulto. Le femmine di daino ed i piccoli saranno cacciabili dal 2 gennaio al 14 marzo.

La caccia al muflone aprirà per i maschi dal 1 agosto al 30 settembre e dal 1 novembre al 31 gennaio. Per le femmine e i piccoli solo dal 1 novembre al 31 gennaio.

L’esercizio venatorio nelle aree contigue alle Riserve naturali si svolgerà nella forma della caccia controllata, il cacciatore avrà l'obbligo di segnare la giornata di caccia sul tesserino regionale. In queste aree il cacciatore non potrà abbattere più di 15 capi al giorno di selvaggina migratoria, in particolare, al massimo 7 tortore, 2 beccacce, 3 palmipedi, 5 trampolieri e rallidi. Le giornate di caccia nelle aree contigue, escluse le battute di caccia al cinghiale, non potranno essere più di 30. Non saranno assoggettati a quest’ultima limitazione i cacciatori che hanno porzioni di territorio ricadente nell’area contigua. Queste disposizioni non valgono per quella parte di area contigua che ricade nell’area a particolare gestione di Caccia denominata “Laguna di Orbetello”.

Nelle Zone di Protezione Speciale (Zps) individuate dalla Regione l’attività venatoria è consentita nel rispetto della normativa regionale. Nel mese di gennaio l’attività venatoria nelle Zps è consentita, fatta eccezione per la caccia agli ungulati, nei soli giorni di domenica e giovedì.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Grazie Toscano, cordialità.

da jamesin 30/07/2015 14.23

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

jamesin,si intende poter sciogliere i cani in cerca della becca solo nei boschi.In Siena addirittura solo nei boschi ricadenti in zone vocate al cinghiale.Cioè si cerca la beccaccia ove anche i cani da seguita cercano il suide.Questo in Siena...Grosseto non avendo integrato "nelle aree boschive vocate per la caccia al cinghiale" intende solo sciolta alla becca in boschi e non lungo fossi canali e pianure della distesa maremmana.

da toscano docg 30/07/2015 14.03

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Cosa significa cacciare solo nelle zone boscate ?

da jamesin 30/07/2015 12.01

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

IN EFFETTI SAREBBE STATO MEGLIO CHE LA PRE AL COLOMBACCIO,SIN DAGLI ARBORI DELLA '157 ,NON L'AVESSERO MAI FATTA.

da il toscano.li. 30/07/2015 10.04

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

NOTO CON PIACERE CHE IN PREAPERTURA SI PUO' CACCIARE IL COLOMBACCIO...IN EFFETTI ERA L'UNICA PROVINCIA TOSCANA A NON FARLO CACCIARE.

da il toscano.fi. 29/07/2015 15.03

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

sono soddisfatto, se non cambiano le carte in gioco...per la beccaccia e' sempre stato cosi' per il mese di gennaio, solo per le zone boscate,

da arturo 29/07/2015 13.34

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

si, sicuramente meglio di altre regioni ma anche in toscana i malati non mancano... vedi beccaccia che nel mese di gennaio si caccia solo in zone boscate. mah.

da l.b. 29/07/2015 12.55

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

@Marcello, che c'entra febbraio? la preapertura come il posticipo sono a discrezione della Regione e a quanto sembra febbraio è già sul calendario con tanto di parere Ispra positivo, certo che una preapertura con giornate dimezzate, non ha nessun motivo se non quella di farla disertare, li voglio vedere quelli del nastrino a giugno.

da giusva 29/07/2015 9.20

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

X PICO69,voci di corridoio,dicono che nel lazio ci sarà preapertura il 2 e 6 sino alle ore 12,00....... e vedrai che se sarà così addio ai 10gg di feb.vedi stessi colori(politici)stesse ass.ven.cal.ven.molto diversi in tutta italia.......mistero,un IBAL a tutti.

da MARCELLO64 29/07/2015 8.56

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Bel calendario, 150€ per l'atc sono un bel pò, ma ne vale sempre la pena, per chi ama andare a caccia come cristo comanda.

da giusva 29/07/2015 8.33

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

XTOSCANO docg hai perfettamente ragione qui nel lazio delle belle e radicate tradizione se ne sbattono le balle pensano solo a darci addosso solo per politica e soldi; GODETEVI QUESTO BEL CALENDARIO ANCHE PER NOI.

da PICO69 28/07/2015 20.21

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Copio incollo alpigino. Osservate e sopratutto imparate.

da Toscano docg 28/07/2015 19.56

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Dipende tutto da che attributi hanno le regioni....il periodo di caccia è direttamente proporzionale alle palle degli assessori....qui in Piemonte infatti tordi e becche chiudono il 31/12....

da fabry 28/07/2015 19.45

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Ma noi siamo in Toscana.....terra di caccia e di cacciatori cosichè anche le istituzioni ne tengono conto...

da Alpigino 28/07/2015 19.43

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

NON CI STO CAPENDO PIU' UNA BEATA MINCHIA MA GROSSETO NON E' ITALIA E ALLORA PERCHE' NELLE ALTRE REGIONI DOVE IL CALENDARIO E' USCITO(VEDI LAZIO ES) SI FERMANO TORDI E BECCHE AL 20 GENNAIO MA CHE RAZZA DI PRESE PER I FONDELLI STANNO COMBINANDO

da PICO69 28/07/2015 19.15

Re:Grosseto: uscito il nuovo calendario venatorio

Questo si che è un calendario venatorio non lo schifo di quello piemontese.

da lino 28/07/2015 19.06