Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio


lunedì 25 maggio 2015
    

L'Enpa contesta il calendario venatorio dell'Umbria, approvato la scorsa settimana.  “L'Umbria, con l'adozione del nuovo calendario venatorio, conferma di essere una delle regioni più filovenatorie d'Italia” dice  Paola Tintori, referente Enpa per l'Umbria. In particolare l'associazione animalista critica il mancato adeguamento alle disposizioni Ispra, sia per quanto riguarda le preaperture (nelle giornate del 2, 6 e 13 settembre a 10 specie: Alzavola, Marzaiola, Germano Reale, Tortora, Merlo, Colombaccio, Cornacchia Grigia, Ghiandaia, Gazza, Quaglia) che la chiusura al 31 gennaio a tordi e beccaccia.  

“La regione - prosegue Tintori invece di adempiere, ha lasciato inalterati i periodi di caccia a queste specie, come nulla fosse, dimostrando un rispetto verso lo Stato e i cittadini pari a zero, se non meno”. Il riferimento è all'imposizione della chiusura anticipata al 20 gennaio da parte del Consiglio dei Ministri, al quale diverse regioni, tra cui anche l'Umbria si sono opposte, riproponendo le disposizioni già contestate e argomentandole con i dati scientifici disponibili.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Perche' piangono tanto?Se ci sono(o fossero)state storture,non sanno che possono ricorrere al Tar?O forse fino ad oggi non conoscevano questa alternativa?Ridicoli.

da Pietro 2 26/05/2015 15.37

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Meno male che anche stavolta non va bene nulla. Questi signori così come quelli di Legambiente, LAC, ecc.ecc vogliono solo ed unicamente la chiusura totale della caccia. Loro sono ENTI INUTILI da sopprimere senza alcun valore scientifico e tantomeno portano denaro al PIL, anzi sono delle sanguisughe delle casse erariali pare con l'aiuto di pèolitic o funzionari appositamente messi al posto giusto. SCARDINIAMO QUESTO CANCRO DELLA SOCIETA', QUELLO DELLA LOBBY ANIMALAMBIEMTALISTA. Chissà quanti soldi in più per ospedali, scuole, pensionati, ecc.ecc.

da zorro 26/05/2015 14.37

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

poveretti vivono in un cartone animato questi animalari, e visto la visibilità che i media gli danno credo che siano solo quello....fumo negli occhi, che ben presto finirà di salire......penosi, pur di non lavorare ruberebbero quatrini in tasca alle loro nonne...

da dardo 26/05/2015 12.56

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Non dobbiamo accettare critiche da gente che maltratta i cani con scarpine, maglioncini, impermeabili e belinate varie, quello non è voler bene agli animali, ma è maltrattamento pesante e lesione della dignità del cane, del gatto o altro animale.

da F.D. 26/05/2015 9.49

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

MEGLIO CHE NON COMMENTO SE NO CON LA RABBIA CHE HO DENTRO VERSO QUESTI INDIVIDUI MI METTONO AL GABBIO!

da mario 26/05/2015 8.55

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Sopratutto i dati imboscati, che a eventuali ricorsi, finiranno in mano ai giudici dei Tar.

da giusva 26/05/2015 8.50

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Brava Sigra Paola ha detto bene, con i dati disponibili, non con quelli imboscati se no si andrebbe a caccia sino al 20 febbraio in tutta Italia altro che 20 gennaio in sprezzo allo Stato.Benvengano i dati scientifici...........quelli veri pero!!

da Annibale 25/05/2015 16.22

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

cara Paola inanzi tutto tra i cittadini ci sono anche i cacciatori (magari le fosse sfuggito), e questo è rispetto per noi quello che voi non avete, poi il calendario venatorio va benissimo, siete voi animalari che uscite dagli schemi ogni volta, oltretutto noi paghiamo dei gran danari, voi mi dite come fate a mantenervi??? e la caccia alla beccaccia ed al tordo va benissimo fino al 31/01, in tutta europa le vacciano fino a fine febbraio ed anche oltre.....

da dardo 25/05/2015 15.30

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Ho visto l'ultima trasmissione televisiva di Geo, dove si è parlato con il presidente della lipu Capria di gestione ambientale e difesa della fauna. Per la prima volta ho sentito solo parlare di bracconaggio e di veleni usati in agricoltura con immenso danno alla fauna e alla flora. Sulla caccia ed i cacciatori neanche mezza parola... E lo credo bene, speriamo sia incominciata la svolta verso la verità per una sana gestione. ! Cordialit�

da jamesin 25/05/2015 14.43

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Ho visto l'ultima trasmissione televisiva di Geo, dove si è parlato con il presidente della lipu Capria di gestione ambientale e difesa della fauna. Per la prima volta ho sentito solo parlare di bracconaggio e di veleni usati in agricoltura con immenso danno alla fauna e alla flora. Sulla caccia ed i cacciatori neanche mezza parola... E lo credo bene, speriamo sia incominciata la svolta verso la verità per una sana gestione. ! Cordialit�

da jamesin 25/05/2015 14.43

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

è impensabile che ci persone che regalano il loro sudore a questi ...... quando per fare una tac devono aspettare mesi se gli dice bene oppure le nostre forze dell'ordine non hanno nammeno la benzina oppure bambini malati di cancro o vogliamo parlare del lavoro perso da padri di famiglia e questi regalano soldi a chi spara cavolate? pensate se questi soldi fossero utilizzati per cose serie ma siamo in italia.....poveri noi

da andromeda 25/05/2015 14.34

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Fannulloni ipocriti mascalzoni svogliati senza voglia di lavorare, quando tutti i cittadini si renderanno conto di che vivete ci sarà da ridere. Quando tutti si renderanno conto di poter gestire gli animali senza dare a voi il 5 per 1000, e lo daranno una buona volta solo ad associazioni umanitarie e sopratutto alla ricerca, dovrete Trovarvi un lavoro serio che so magari andare a vangare con tutto il rispetto per quelli che già lo fanno

da Il paese dei balocchi 25/05/2015 13.23

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Non se ne può più con questi ! La colpa è anche nostra che dopo aver fatto attualmente studi aggiornati e eventuali riferimenti a studi precedenti, ancora si permette a questi di opporsi ai calendari venatori fatti secondo i criteri dettati dalla legge europea. E' ora di porre fine a questa questione e se non lo si fa è perché ne noi ne chi ci rappresenta lo vogliamo. Cordialità

da jamesin 25/05/2015 12.39

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Ma l'Enpa non era un'Ente inutile da sforbiciare caro Renzi?

da giusva 25/05/2015 11.38

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

Complimenti a Umbria e Toscana che non si fanno intimorire da questi pseudo ambientalisti ridicoli sempre alla ricerca dei finanziamenti da parte di seguaci che non capiscono nulla e che aprono il portafogli ad ogni loro cavolata...

da Igino 25/05/2015 11.05

Re:Enpa: critiche alla Regione Umbria per il calendario venatorio

ECCOLI CHE INESORABILMENTE AVANZANO LE LORO IDEE FASTIDIOSE E BASTA, SENZA UN CRITERIO LOGICO SE NON SOLTANTO QUELLO DI ROMPERE I BOCCINI.

da PICO 69 25/05/2015 10.28