Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"


giovedì 22 gennaio 2015
    

"Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar contro il Decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’ Ambiente Galletti che ha imposto la chiusura anticipata dell’attività venatoria per diverse specie, motivato da (inesistenti) possibili sanzioni da parte della Commissione Europea".  Lo dice Giacomo Bugaro, consigliere di Forza Italia e vice Presidente del consiglio regionale delle Marche. 

"
Ciò - spiega nel suo comunicato - non tanto per riaprire i termini bloccati con il Decreto – la sentenza arriverebbe comunque oltre il 31 gennaio - ma per stabilire sul punto la ragione una volta per tutte, così che non si ripetano situazioni come quelle a cui abbiamo assistito in queste ultime ore. In ciò non posso che fare i complimenti per la tenacia con la quale la Giunta regionale delle Marche con l’Assessore al ramo Giorgi ha sostenuto le giuste tesi giuridico- scientifiche che sono alla base di ogni calendario venatorio".

"La verità - dichiara Bugaro - è che Galletti si è piegato alle logiche ambientalistiche più radicali che hanno come obbiettivo primario la chiusura della caccia anche quando questa è ampiamente sostenibile, confortata da inoppugnabili dati scientifici e contro il parere delle Regioni che sono le uniche titolari della redazione dei calendari annuali".

"Inoltre - continua il Vice Presidente del Consiglio regionale - Galletti espone l’Italia alla ennesima penosa figuraccia nei confronti dell’ Europa dove, davanti ad una semplice richiesta di informazioni sui calendari da parte del nuovo Commissario europeo, l’Italia risponde con la chiusura anticipata di varie specie migratorie come il tordo o la beccaccia. In Francia, per fare un esempio, il Ministro dell’ Ambiente Segolene Royal, certamente una animalista e ambientalista convinta ma con un approccio alle questioni di tipo scientifico e non ideologico-dilettantistico, non ha di questi problemi tant’è che per le medesime specie animali il calendario prevede la chiusura al 20 febbraio senza che Bruxelles abbietti alcunché".

"Ma del resto - conclude - che l’ Italia sia la Cenerentola d’ Europa lo si sa e ciò accade anche perché spesso si sono preferiti quali Ministri personaggi e non personalità e i risultati conseguenti non possono che essere sono quelli noti!".

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

Grande Febbo ora abbiamo il plurindagato D'Alfonso come presidente regionale cosa potevamo aspettarci????? Complimenti ai miei paesani sempre a sinistra fino alla morte.

da marco pes 28/01/2015 13.06

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

si ma se il tar da ragione ai cacciatori si recuperano le giornate di caccia? perchè con la velocità di esecuzione che vi è in italia passano altre due stagioni di caccia prima di avere il verdetto!

da dardo 22/01/2015 18.18

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

Lavora per il benessere dei tuoi cittadini invece di correre dietro alla richiesta dei trogloditi

da cittadino stanco di non potere andare in campagna senza paura di essere sparato 22/01/2015 17.55

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

Ben fatto. Comunque nel bene o nel male è sempre la politica che si muove. Ulteriore dimostrazione che le aaw non contano un c@@@.

da Vecchio cacciatore 22/01/2015 10.39

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

I ricorsi al tar ben vengano ma non restituiscono ai cacciatori ciò che è stato usurpato. Servono azioni che tocchino il portafogli di chi sbaglia e servono risarcimenti a fronte di quanto abbiamo pagato

da trush 22/01/2015 10.35

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

Proprio non capisco: in Lombardia, dove governano e hanno sempre governato CentroDx e LEGA, beccaccia e tordo bottaccio li hanno sempre chiusi il 31 dicembre. Evidentemente da noi fanno il nido a capodanno. Ma non lo sapevate??? Ma quanta ignoranza !!! . Ora il PD toglie SOLO 10 giorni e tutti si strappano le vesti … ringraziamolo il PD, ci è andata ancora bene .. E il Comitato per l’Orgoglio Venatorio Lombardo? Quelli che protestano a Milano davanti al Pirellone con le bare di cartone non se ne sono mai accorti ? Mai nessuna parola, nessuno sdegno da parte di NESSUNO, e mi riferisco a TUTTE le AAVV. Lasciamo perdere … è solo tutta politica, la peggior politica.

da Beppe 22/01/2015 10.19

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

accidenti...che frustata...bravo.

da spartano 22/01/2015 10.04

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

Il vaso colmo. Questo atto impositivo da parte dello stato ha sancito la definitiva mancanza di tutele verso chi rinnoverà la licenza per esercitare la caccia i prossimi anni

da w la democrazia 22/01/2015 9.35

Re:Bugaro: "Chiederò che la Regione Marche ricorra al Tar"

Perfetto!! Chiedero?? O ricorreremo?..ti seguiranno le altre regioni coinvolte??ah in Veneto sono occupati a stabilire la limitaxione a due mandati elettori ,ma co effetto dal 2015..

da Toni el cacciator 22/01/2015 9.34