Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Nuovo parere dell'INFS: chiesta chiusura posticipata della caccia alla beccaccia in Sicilia


mercoledì 31 dicembre 2008
    

Nuovo parere dell'Infs sulla beccacciaAncora una volta i cacciatori siciliani chiedono che sia fatta giustizia. L'associazione Consiglio Siciliano della Caccia, della Pesca dell'Ambiente, della Cinofilia e dello Sport ha scritto una lettera all'Assessore all'Agricoltura e Foreste Giovanni La Via chiedendo l'emissione di un nuovo provvedimento per la posticipazione della chiusura della caccia alla beccaccia al 31 gennaio 2009. La richiesta è giustificata dalla nuova posizione assunta dall'INFS, che, sollecitato dall'associazione in data 10 luglio 2008 a rivedere il parere sul calendario venatorio basato su dati inesatti, ha poi in effetti mutato le considerazioni precedentemente assunte. Il primo parere si è infatti basato sulle erronee interpretazioni del Club della Beccaccia e su dati ONFS che pare indicassero la chiusura della caccia al 31/12. Parere che è rimasto sul calendario venatorio e che “purtroppo è stato utilizzato dagli ambientalisti per chiedere la chiusura della caccia a tale specie il 31/12” Il Tar ha accolto la richiesta in considerazione di tale parere che contrastava palesamente con l'autorizzazione della caccia alla specie per tre mesi consecutivi dal 1 novembre 2008 al 31 gennaio 2009. “A pochi giorni dalla chiusura della caccia alla beccaccia – si legge nel documento – unica regina d'Italia, chiediamo l'emissione di un nuovo provvedimento, finalmente adeguatamente motivato, che ridia giustizia ai cacciatori siciliani e che consenta loro di cacciare la beccaccia sino al 31/01/2009”.

Ndr: Questa redazione auspica vivamente che venga ristabilita giustizia per tutti i cacciatori siciliani che in quest'anno che ci sta lasciando hanno subito angherie di ogni tipo da pseudo ambientalisti che vanno a colpire tra le righe di leggi faragginose.

Pubblichiamo di seguito la prima lettera indirizzata all'INFS addirittura il 10 luglio 2008:



Consiglio Siciliano
della Caccia della Pesca dell’Ambiente della Cinofilia dello Sport
Associazione Riconosciuta Art.35 L.R. 33/97 e succ. mod.e int.

All’INFS – Istituto Nazionale della Fauna Selvatica
OZZANO DELL’EMILIA (BO)
e p.c. .
Al Club della Beccaccia
All’Assessore Agricoltura e Foreste
PALERMO
Al Servizio XI – Faunistico Venatorio ed Ambientale
Assessorato Agricoltura e Foreste
PALERMO

Prot. 93-1/aLB/mP
Palermo, 10 Luglio 2008

Oggetto: Beccaccia e INFS.

Il parere reso da Codesto Istituto sullo schema di Calendario Venatorio 2008/2009 della Regione Siciliana con riguardo al periodo di caccia della beccaccia contiene per cosi dire delle inesattezze.
Infatti in tale Vs. parere, che in stralcio si allega al n. 1, viene suggerito una chiusura della caccia alla beccaccia il 31/12 come auspicato sia dal “Club della Beccaccia” sia dell’ONFS.
Ora il “Club della Beccaccia” in un comunicato del Consiglio Direttivo smentisce che il “Club” stesso auspichi la chiusura della caccia al 31/12. (all. n. 2).
Così come nel sito dell’Office National de la Chasse et de la Faune Sauvage tutti i Calendari Venatori adottati dalle Prefetture non prevedono la chiusura della caccia alla beccaccia al 31/12. Tralasciando volutamente il resto del parere sul quale torneremo a breve, auspichiamo, in futuro, che nel riportare le fonti ci si attenga a quelle ufficiali.

Il Coordinatore
Michele Pizzuto

 

 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Nuovo parere dell'INFS: chiesta chiusura posticipata della caccia alla beccaccia in Sicilia

cari Luigi eGianluca,in Sicilia tutti i boschi e i territori frequentati da noi veri beccacciai,sono ,da anni,riserve private dei potenti!Noi poveracci dobbiamo solo pagare le tasse!O gli avvocati!31\12 o 31\01 pari sono!!!

da nino ag 02/01/2009 8.50

Re:Nuovo parere dell'INFS: chiesta chiusura posticipata della caccia alla beccaccia in Sicilia

ciao luigi neanche io non sono siciliano ma sono d'accordo con te questi hanno proprio stufato ci dobbiamo ribellare metterci tutti d'accordo e poi vediamo se parlano ancora!!!!!

da gianluca 31/12/2008 12.04

Re:Nuovo parere dell'INFS: chiesta chiusura posticipata della caccia alla beccaccia in Sicilia

In Sicilia chiudono la caccia alla Beccaccia un mese prima e poi si vedono cose nelle tv specializzate di caccia regolare in paesi europei alla posta, di battitori che te la indirizzano sulle canne del fucile, di agenzie di viaggio che ti portano nei luoghi e nei tempi di nidificazione ma siamo tutti pazzi? O i pazzi sono coloro che non vedono o non vogliono vedere oltre la punta del loro naso per interesse sbandierato come collettivo ma invece solo proprio? E' proprio bello questo ambientalismo solo italiano e solo di facciata. Che i cacciatori Siciliani ed io sono Lombardo vadano alla Beccaccia fino al 31 di gennaio.

da Luigi V. 31/12/2008 11.04