Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia Romagna

News Caccia

Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani


lunedì 29 settembre 2014
    

Al 75° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana (svolto dal 22 al 25 settembre a Bari), erano presenti anche Federcaccia e Acma. Le due associazioni hanno così potuto presentare i primi risultati del progetto AnaSat, il progetto di telemetria satellitare sugli anatidi. Il che rappresenta una prima validazione nel mondo scientifico dei risultati ottenuti dal progetto.

"In particolare - si legge in una nota di Alfonso Lenzoni, presidente Acma Fidc - , si evidenzia il grafico a pag. 11, dove si può notare come la migrazione pre-nuziale è iniziata tra la prima decade di febbraio e la prima decade di aprile, e non nella terza decade di gennaio come ad oggi indicato per l’Italia, con tutto quello che ne consegue in termini di stesura dei calendari venatori".

Il progetto proseguirà nel 2015 con la marcatura di ulteriori 12 alzavole e con l’estensione del progetto anche al codone, di cui è prevista la marcatura di 5 soggetti. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.progettoanatidisatellitare.com.
 

Leggi tutte le news

28 commenti finora...

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

sorrida lei Cip e Ciop che è stato tanato già dai primi messaggi. con lei mi diverto a giocare.

da Stefano De Vita sempre sorridente perchè vive con gli animali 02/10/2014 21.57

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Lo vede, e' poco furbo e si espone all'ironia.Ho letto alcuni sui "divertenti articoli",riferiti alla sua Regione Lazio,mi sembra al calendario o al piano faunistico venatorio,e un'altro "articolo" con indirizzo AL ripristino ambientale,a firma wetland italia, dove lei e' ritratto, in una brillante foto, con l'oca sotto braccio,da "vice-presidente".Dove leggo un curricula da far invidia..Sorrida!

da cio ciop 02/10/2014 9.03

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Cip Ciop - non ho scritto che sono di Roma - io sono di Bari...............continui a stare riparato dietro i suoi cartoni animati, farà sicuramente miglior figura. Prosit

da Stefano De Vita 01/10/2014 22.03

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Non sia permaloso.Sono di Brescia,sarei stato ben lieto, di esser suo gradito ospite,deliziando il nostro palato, con piatti tipici romani.Prosit!

da cip ciop. 01/10/2014 16.35

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

io mostro il fianco???, non si rende conto cosa ha mostrato lei e cosa ha dimostrato con questo modo di fare - e chiuda definitivamente questa sfilata di suoi piccoli amici virtuali e se ha il coraggio ritorni nella realtà e si firmi con nome e cognome, vedrà che poi scopriremo che ha pure mangiato a casa mia.

da Stefano De Vita 01/10/2014 14.09

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Perche' dovrei vergognarmi? è lei che, con fare gentile mi offre la possibilita,mostrando il fianco,di fare della sana ironia. Su via, fa sempre bene stemperare la giornata.

da Cip ciop 01/10/2014 8.29

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Pio pio ritorni nella pulcinaia e si faccia vedere da uno bravo, e si vergogni.....inoltre sia uomo se ci riesce e non si nasconda dietro un pulcino.

da Stefano De Vita 30/09/2014 22.51

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Io magari son esperto de passere,vedo che lei,invece,l'e' un grosso intenditore!!!!

da pio.pio. 30/09/2014 16.33

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

finalmente un associazione che oltre alle parole mette in pratica i fatti, con queste rilevanze scientifiche poi l' ispra non potrà continuare a dire cose non vere

da nicola g. 30/09/2014 14.55

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Per recuperare venti anni di danni prodotti dalla federcaccia a TUTTO il comparto non basta una vita terrena altro che mettersi ancora in cadeste mani. SE LA CONOSCI LA EVITI.

da Gennarino 30/09/2014 12.43

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

sono sicuramente decenni che acma, anuu, federcaccia sono impegnate - pur con i propri limiti - in queste ricerche. a suo tempo veniva coinvolta anche l'infs (leporati, spagnesi). poi tutto è degenerato, la guerra fratricida ha messo in ecvisdenza latre problematiche, il mondo anticaccia ha travolto l'ispra, ormai covo di cornaioli incompetenti. speriamo che il nuovo genovesi dia nuva dignità a questo istituto, speriamo che i cacciatori, almeno alivello regionale insistano sul nuovo corso della politica venatoria abbinata alla ricerca, speriamo che la classe dirigente della caccia si doti di nuovi cervelli. più freschi, più aperti, più colti e preparati. comunque, se uno spiraglio, una piccola luce c'è, la troviamo solo in federcaccia. tutto il resto è demagogia, arretratezza culturale, caccia alla tessera.

da s. necchi 30/09/2014 9.18

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Aggiungo che concordo con Ferruccio, queste cose andavano fatte da decenni in sinergia ad altre azioni che per motivi di spazio non sto qui ad elencare, però meglio tardi che mai, sperando che si possa correre ai ripari, è dura e difficile la vittoria ecco perchè ho ricordato che la controparte non ha l'anello al naso. Ma evidentemente altri non la pensano così, vedi paperi e pulcini vari.

da Stefano De Vita 29/09/2014 21.49

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Pio Pio Pio oppure Quack Quack non conta - tu che sei sicuramente un grande esperto di uccelli, dovresti sapere che gli uccelli anche i maschi hanno i testicoli nascosti, io non parlo di cose serie con uno che si nasconde dietro dei paperi o dietro dei pulcini. Ritorno a dire che questo è un lavoro ben fatto e la ricerca scientifica in sinergia ad altre azioni è l'unica via per salvaguardare la caccia.

da Stefano De Vita 29/09/2014 21.41

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

e vorrei aggiungere : perché in questo studio (per me bello e importante) non è stata coinvolta ISPRA ? Almeno per un parere, un'indicazione. E' sufficiente un periodo così limitato (una migrazione) per uno studio serio? Occhio che se qualcun'altro si mette a fare studi così, magari nella "stagione venatoria x", ci ritroviamo con le alzavole che ripartono il 3 gennaio e chiudiamo al 31 dicembre

da NordHunter 29/09/2014 21.12

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Occorre mettere un apparecchio elettronico sulle spalle di una alzavola,con antennino lungo per sapere quando partono le alzavole?... Senza conteggiare il possibile disturbo,oppure la non buona riuscita....... lma chiedete la testimonianza di cacciatori ,di uomini di valle ,che ve lo dicono loro quando passano e vanno le varie specie .Sa cinque alzavole al costo di 7000€ pagati con la cassa dell'ambito.....

da Toni el cacciator 29/09/2014 17.45

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

No Johnny io con le mie fatiche e tempo NON FACCIO INGRASSARE I MIEI AGUZZINI. Ci pensino loro creatori di incendi danni alla figura dei cacciatori a ristabilire l'ordine delle cose. Tranquillo che prima di scomparire noi scompaiono loro non foss'altro perché hanno costi di gestione non indifferenti, e quando son cabrio,arriva Equitalia

da Ferruccio 29/09/2014 17.38

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Ferruccio, anche se io la penso come te. Ritengo che un buon lavoro è un buon lavoro e non mi sento di criticare oggi quello non fatto da altri ieri. Io ho sempre detto la mia ai diretti responsabili e fatto la mia parte. Oggi non sono più tesserato con una Associazione Venatoria per perché non li riconosco come i "nostri difensori". Ti chiedo, quanti sono disposti a perdere il loro tempo per la nostra passionaccia? Facciamoci tutti un esame di coscienza e ricominciamo insieme, se non è troppo tardi, tentiamo.

da Johnny 29/09/2014 17.22

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Johnny ma lo sai perché succede? Perché NON SE PUO' PIU' di leggere questi SCAPPELLAMENTI quando ciò che stato prodotto era ed è solo UN DOVERE nei confronti dei cacciatori.La gestione si basa su studi,ricerca, censimenti e programmi e certi figuri fino a che la legge non gli ha imposto di farli altrimenti no calendari, per venti anni se ne sono sbattuti le palle e adesso gli dobbiamo dire anche bravi grazie? Andate avanti voi a me me viè da vomità.

da Ferruccio 29/09/2014 17.12

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

confondi l'astio e la maleducazione, con l'ironia,omo dal "comunque" facile!!!!

da Pio pio...Pio pio.... 29/09/2014 15.46

Re:Acma e Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Il nemico numero uno dei cacciatori è il cacciatore stesso, è possibile mai che riusciamo a discutere anche su uno studio importante come questo? bah

da Johnny 29/09/2014 15.46

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

io starei molto cauto con certi progetti. I trucchi li possono fare tutti, e tutti possono essere sgamati. Per le anatre... basta inanellare solo femmine, che sono quelle che partono dopo, e il gioco è fatto. Sbaglio ?

da NordHunter 29/09/2014 14.55

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

quanto astio e maleducazione vedo in quel papero di quack quack, papero che non conosco, ma forse che conosco bene, boh, problemi suoi, - comunque credo che si dovrebbe far vedere da uno bravo. comunque ho solo fatto i complimenti per un bel lavoro come è giusto che sia - come è giusto ricordare il resto. Quack Quack .............ritorna da dove sei venuto, che giusto quack quack potevi chiamarti.

da Stefano De Vita 29/09/2014 14.46

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Ma sapete chi lo ha pagato questo progetto?? Io si!

da Toni el cacciator 29/09/2014 14.28

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Se non avessero avuto l'anello al naso.il progetto di cui sopra, lo facevano loro...O non gli conviene che la verita venga a galla? O dicci te il perche' non l'hanno fatto prima loro? Visto che sono cari amici tuoi?

da Quack Quack 29/09/2014 14.23

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

i complimenti sono dovuti - veramente ottimo lavoro - confidando che tutto il mondo venatorio sia lungimirante e tutti si propongano nella ricerca scientifica - l'unico modo per poter contrastare il continuo rosicchiamento dei calendari venatori e non solo. Ma non si canti vittorie, perchè dall'altra parte non portano l'anello al naso.

da Stefano De Vita 29/09/2014 14.06

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Buongiorno a tutti , non è sicuramente la pagina gista dove dover commentare , ma qualcuno mi sa dire dove è sparito "il forum due chiacchere su il passo " che era presente nel sito. grazie a tutti della gentile risposta

da luca 73 29/09/2014 13.50

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Muhmmmmm che ariaccia tira per i padri del kc Italiano, sull'alzavola..sara bello anche quello sulla beccaccia con lo stesso sistema....che ariaccia x l'ente...

da Pasquino 29/09/2014 12.38

Re:Acma Fidc presentano dati anatidi agli zoologi italiani

Bravi Complimenti e Grazie Ovviamente dato che le buone iniziative vanno sostenute ho girato a molti amici i contatti per l’acquisto del libro “riflessi sull’acqua”, in modo da dare il proprio contributo all’estensione del progetto

da Johnny 29/09/2014 12.12