Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

News Caccia

Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi


mercoledì 22 maggio 2013
    
Per portare a termine i piani di contenimento di specie opportuniste, Provincie e Atc hanno bisogno dei cacciatori, che periodicamente formano per raggiungere i prelievi stabiliti. L'Atc Viterbo 2 per esempio per il mese di giugno ha programmato una intensa attività formativa per il raggiungimento degli obiettivi prefissati su volpe, nutria, corvidi e cinghiale.
 
I corsi si articoleranno per quasi tutto il mese e si svolgeranno con la collaborazione professionale, tecnica ed organizzativa dell’Associazione Onlus Sata presieduta da Stefano De Vita, che è anche un cacciatore e cinofilo (vai al profilo in Amici di BigHunter). La formazione dei cacciatori si è solo uno dei tanti tasselli di quel percorso culturale, formativo e gestionale che permette di operare in perfetta sinergia per una corretta gestione del territorio.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Le speci nocive, definite ipocritamente "opportuniste, in tutto il mondo si fanno cacciare 365 giorni all'anno a tutti i cacciatori. In Italia sono diventate una scusa per farci su un po' di soldi e mettersi a posto la coscienza, con scarsi risultati pratici. Se non ci fossero cacciatori che si prestano a queste operazione di cecchinaggio le cosa cambierebbero, eccome se cambierebbero.

da lucas 23/05/2013 9.14

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Probabilmente spiegare a Venezia non serve perche' la comunita' ha compreso e ripeto c'e' un buon rapporto tra ivari operatori,quindi io non mi sento usato,Per la bramby cosa si deve dire ancora quella e' un caso patologico,chi la finanzia?...lasciatela fare cadra' da sola,gente ben pensante ne ha le ,,,,,,piene .Se eliminano il porcellum ha finito di fare c....e con la copertura parlamentare

da Toni el cacciator 22/05/2013 20.58

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Opportunisti, coloro che oggi ti strizzano l'occhio e domani te lo piantano nel .... dicasi anche leccaculo.......

da Micheloni Nicola 22/05/2013 18.15

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Forse c'è un particolare che non viene riportato..il costo di questo corso è di € 80 o sbaglio?? Pagare per eliminare gli opportunisti mi sembra alquanto strano..ma quali sarebbero gli opportunisti?

da sololasipe 22/05/2013 17.33

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Mica è una legge...sono corsi formativi per selecontrollori di specie opportuniste fatti dagli ATC, in questo caso l'ATC2 di Viterbo.

da 100%cacciatore 22/05/2013 15.52

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

SI MA ALLA FINE E IN CONCRETO QUESTA LEGGE A COSA SERVE? QUALCUNO RIESCE A SPIEGARLA IN PAROLE POVERE?

da GIU85 22/05/2013 15.38

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Auguro all'imbrattacarte de La Nazione che ha scritto l'articolo da te citato, caro Nicola, di imbattersi presto a tutta velocità con la propria auto contro uno dei suoi fottutissimi BAMBI.

da 100%cacciatore 22/05/2013 15.17

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Hai ragione Toni, ma prima di programmare certi interventi, le province o gli atc, dovrebbero spiegare dettagliatamente alla popolazione il perche' e come vengono fatti, spiegando sempre dettagliatamente i rischi se non venissero adottati. Quando si e' certi che la gente comune ha compreso l'utilita' dell'intervento, allora si procede. Altrimenti accade come oggi a tutta pagina su La Nazione : abbattimenti di selezione per prevenire incidenti stradali, chi la paga è BAMBI .... con foto di capriolo cucciolo dentro la croce di un mirino. Ecco cosa intendevo !!!

da Micheloni Nicola 22/05/2013 14.54

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Dovrebbe essere così, ma sentirsi usati come arnesi non è possibile accettarlo.

da tordaiolo 22/05/2013 14.00

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Sono perfettamente contrario ai due commenti sopra esposti!I In provincia di Venezia questi interventi sono programmati regolarmente ,ed la popolazione e' grata! Si fanno pure interventi sui colombi torraioli.Per avere bisogna dare!,

da Toni el cacciator 22/05/2013 13.54

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Questa volta sono pienamente d'accordo,lasciamole proliferare.

da tordaiolo 22/05/2013 13.25

Re:Viterbo: abilitazioni per i cacciatori su volpi, nutrie, cinghiali e corvidi

Io li lascerei proliferare ancora un po', i cacciatori se sono gentaglia da tenere in quarantena come gli appestati, ci vanno tenuti sempre, non liberati a seconda dei porci torna comodo di province, regioni o atc. Il problema delle specie opportunistiche o nocive se e' vero che non riguarda la caccia, non deve riguardare nemmeno i cacciatori, magari domani sbattuti in prima pagina da qualche giornalaio imbecille.

da Micheloni Nicola 22/05/2013 11.40