Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie


mercoledì 15 maggio 2013
    
 
La categoria Spec 3 (status sfavorevole per l'Europa) non è più realistica per alcune specie cacciabili, per cui alcuni (animalisti e ambientalisti) vorrebbero ulteriori limitazioni, anche se i dati scietifici degli ultimi anni dimostrano un buon andamento demografico delle popolazioni svernanti in Europa. Di questo parere è l'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc, che argomenta sul periodico di Federcaccia le proprie posizioni specie per specie.

Partiamo con la beccaccia, la cui conservazione è già stata oggetto di un Piano di gestione internazionale che ha introdotto limiti al carniere e misure di controllo come quello attuato sullo zero termico, con il divieto di caccia solo in particolari situazioni di gelo.
Per la Federcaccia e il suo ufficio tecnico nessuna sospensione della caccia risulta necessaria oltre alle misure preventive già imposte.

Nell'analisi pubblicata sul Cacciatore Italiano si parte dal presupposto che
quella classificazione, avvenuta nel 2004, sia stata superata.  In seguito infatti sono stati pubblicati altri studi che testimoniano un migliore andamento demografico. Nel 2006 Wetlands International indica per la popolazione svernante una tendenza stabile, dati poi confermati nel nuovo studio della stessa WI nel 2009, ma mai presi in considerazione dall'Ispra, a differenza dei dati dello stesso studio riferiti ad altre specie. Studi recenti in Russia, continua l'Ufficio Avifauna Migratoria, dimostrano che la specie è molto comune e dal 2000 non si è osservato alcun declino, ecco perchè la popolazione, globalmente, è considerata stabile.

Anche Birdlife International
, che in Italia è rappresentata dalla Lipu (acerrima nemica della caccia),
alla luce di questi dati di fatto, dal 2004 cambia idea, affermando chiaramente che la tendenza demografica della specie è stabile. Del resto, anche per l'altra grande organizzazione internazionale per la difesa delle specie in via di estinzione, IUCN, che ogni anno stila la sua celebre lista rossa, per la specie beccaccia esiste solo una minima preoccupazione (Least Concern, specie abbondante e diffusa).

C'è da aggiungere che per la beccaccia in Italia si sono attivati vari sistemi di monitoraggio che coinvolgono direttamente i cacciatori, anche attraverso la raccolta delle ali da parte di Amici di Scolopax, che dal 2009 collabora con l'Ufficio Avifauna Migratoria Fidc. 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

In Liguria si caccia fino al 20 di Gennaio....perche' le altre regioni non possono far lo stesso ?

da Giamba 16/05/2013 6.36

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

Buon habitat= buona presenza di specie selvatiche,il resto........teorie spesso usate contro di noi x scopi di parte.......da noi in questi anni se ne vedono tante a gennaio come non mai,arrivano un po' più tardi , verosimilmente x modifiche climatiche........

da Alessandro Federighi 15/05/2013 19.47

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

non ci sono mai stati studi approfonditi sulla regina si ci sono state esperienze di vari studiosi ma mi sembra che siano un pò in ordine sparso.....a mio avviso la specie per la mia esperienza non è in pericolo certamente bisogna che sia fatta attenzione al mantenimento degli habitat che sono fondamentali per la sosta di questo migratore ......il resto mi riferiscom ai piagnistei degli ambientalisti da quattro soldi li lascerei perdere senza dar loro importanza

da enzo da pordenone 15/05/2013 18.02

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

non ci sono mai stati studi approfonditi sulla regina si ci sono state esperienze di vari studiosi ma mi sembra che siano un pò in ordine sparso.....a mio avviso la specie per la mia esperienza non è in pericolo certamente bisogna che sia fatta attenzione al mantenimento degli habitat che sono fondamentali per la sosta di questo migratore ......il resto mi riferiscom ai piagnistei degli ambientalisti da quattro soldi li lascerei perdere senza dar loro importanza

da enzo da pordenone 15/05/2013 18.02

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

...ma per favore!!L'inventiva dei cacciatori da "tavolino", a mio modesto avviso, è solamente e gustosamente imbarazzante. Negli altri Paesi confinanti e non, con tempi di caccia molto, ma molto più lunghi dei nostri, circa la specie, e con habitat adeguati, non sono "amici di scolopax" (anche perchè non si spara agli amici..) mentre da noi si pensa a "studiarne lo scalpo o i polsini". Con la caccia così come è ridotta in italia, bisognerebbe organizzarsi per risolvere problemi + impellenti e che abbraccino tutte le tipologie di caccia ...a partire dai calendari.!!

da sololasipe 15/05/2013 18.01

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

Finchè non cambieranno gli habitat in modo sfavorevole a questa specie, non ci saranno problemi per la stessa. Sua maestà la sa più lunga dei cacciatori, anche di quelli che si sentono particolarmente "furbi" e di studiosi vari, anche di quelli che si credono particolarmente preparati. ;-)

da Ezio 15/05/2013 16.47

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

Anche prima in Piemonte, un CA di mia stretta conoscenza l'anno scorso l'ha chiusa intorno al 15 dicembre.

da 100%cacciatore 15/05/2013 16.13

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

noi in piemonte andiamo a caccia fino al 31 di dicembre ryan

da zorro 15/05/2013 12.47

Re:Caccia Beccaccia: anche Birdlife d'accordo sulla buona salute della specie

E allora perchè in Campania si è permesso che si chiudesse la caccia alla beccaccia al 31 Dicembre ? Ma allora ci si vuole prendere per i fondelli ? Chi è stato e per quale motivo ha chiuso la caccia allo scolopacide al 31 Dicembre togliendoci 20 giorni di caccia che sono quasi un mese, in moneta corrispondono per chi non lo sapesse a circa 45 Euro di licenza. E vi sembra giusto che pago per 4 mesi di caccia e mi tolgono senza motivo 20 giorni ? Si fà come uno si sveglia la mattina o si deve rispettare la legge ? Un cordiale saluto ai beccacciai turlupinati,

da Radio caccia 15/05/2013 12.22