Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore


giovedì 20 dicembre 2012
    
L'operazione eseguita con successo al cervello di un camoscio selvatico trovato morente a Beaume, vicino a Oulx, è senz'altro una notizia: si tratta infatti della prima volta al mondo che un intervento del genere viene eseguito su un camoscio e questo sicuramente offrirà informazioni utili all'etologia internazionale nello studio di questa specie.

Ma c'è dell'altro: si dà il caso che quel camoscio l'abbia salvato un cacciatore, ed è questa la vera notizia che campeggia sui titoli di diversi quotidiani, che, quasi meravigliati del salvataggio, esaltano il gesto redimente compiuto da una persona che di solito gli animali li uccide.  Una visione un po' riduttiva e fuorviante: quel cacciatore ha fatto una cosa nobilissima, è vero, ma non ha fatto altro che comportarsi secondo un'etica che è propria di tutta la categoria, che certo non è meno nobile o sensibile quando altri esemplari li caccia. Gli animali feriti, o morenti, infatti, a meno che non si stia eseguendo una particolare forma di caccia, quella di selezione, e che oggetto di quella battuta sia proprio l'animale ferito che ci si para davanti, non devono essere abbattuti, ma soccorsi. Il principio è sempre lo stesso: si caccia per procurarsi prede sane e vigorose, si seguono regole precise e si rispettano le bestie da vive e da morte (nobilitandole sulla tavola).

Il camoscio era stato trovato il 3 dicembre scorso riverso a terra, completamente immobile. Il problema, come hanno appurato poi i veterinari del campus di Grugliasco dove è stato trasportato dagli agenti faunistici, era un grosso ascesso che aveva invaso il cervello. Una volta asportato, il camoscio è uscito dal coma e ha ripreso conoscenza. Il professore Giuseppe Quaranta, che insegna alla Facoltà di medicina veterinaria di Torino, ha fatto presente che una pubblicazione della straordinaria operazione sarà proposta alla prestigiosa rivista scientifica Journal of wild animal.  Ora il giovane camoscio dovrebbe tornare in libertà: e anche qui un nuovo si pongono nuove questioni: se la malattia del camoscio avesse base genetica, il suo patrimonio potrebbe essere dannoso per le future generazioni, fanno notare alcuni a commento della notizia sul sito LaZampa. Ma questa è tutta un'altra questione. 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Ecco come una tragedia scaturita dalla disperazione viene descritta da ...... Va beh, lasciam perdere vah.

da Ezio 22/12/2012 19.22

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Grazie del chiarimento Luigi, mi scuso se ho disturbato qualc'uno, comunque quello che ho scritto del sito opposto al nostro a parte il video, è tutta verità perchè l'ho provato alcune volte e poi mi son detto stop interventi e stop entrarci a leggere. Buon natale a tutti.

da Carlo 62 21/12/2012 12.35

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Carlo 62, il video dell'aquila è un falso: "Nella serata di ieri, una scuola di animazione grafica fondata nel 1992 a Montreal, il Centre NAD, ha scritto sul suo blog che il video è effettivamente un falso creato da tre studenti della scuola, Normand Archambault, Loïc Mireault e Félix Marquis-Poulin, per un laboratorio all’interno del corso in animazione 3D e design digitale. Il post spiega che sia l’aquila che il bambino sono stati creati con programmi di animazione 3D e poi integrati successivamente nel filmato. Ricorda inoltre che il Centre NAD aveva già creato un falso video che aveva ottenuto attenzione, quello che sembrava mostrare un pinguino scappato dallo zoo di Montreal."

da luigi 20/12/2012 19.37

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Inforziato... ti voglio bene. Viva la caccia e viva l'amore per la natura... quello che solo i veri cacciatori conoscono e custodiscono. In bocca al lupo e buone feste!

da Martino, Bologna 20/12/2012 19.26

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Verissimo Martino, anch'io l'ho fatto di curare fauna trovata in difficoltà, ed anche con successo...penso sia capitato un po' a tutti. Magari può sembrare una contraddizione ad un non cacciatore, ma in verità non lo è affatto...

da Inforziato 20/12/2012 18.22

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Vergogna! Con tutti i problemi di salute pubblica per i cittadini adesso dedichiamo tempo e danaro per gli animali. Vergogna!

da Cacciatore indignato 20/12/2012 18.16

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Io l'ho fatto con una beccaccia rinvenuta esausta in un'androne di un palazzo la mattina presto dal portiere dello stabile.Dopo averla rifocillata con lombrichi l'ho liberata.Ho pure il video della liberazione Fatto avvenuto a Foggia due anni fà.Perciò non mi meraviglio più di tanto che un collega cacciatore si sia preso cura dello stambecco.Buon natale a tutti anche a quelli che ci vogliono male.

da Rea 96 20/12/2012 18.08

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Chi ha letto i libri di Rigoni Stern non si meraviglia di fronte a notizie del genere. Io sono cacciatore eppure amo gli animali e, al di fuori della caccia, non esiterei a soccorrere una bestiola di qualsiasi specie se ferita. Solo le teste ottuse non possono capire questa apparente contraddizione. In bocca al lupo a tutti.

da Martino, Bologna 20/12/2012 17.56

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

Re:Montreal: un bimbo diventa la preda dell'aquila. Il video fa il giro del mondo Strano il video fa il giro del mondo ma su geapress.....neanche un commento, ecco perchè ogni volta che intervengo vengo bannato....krog, vedi la differenza fra voi e NOI..........e repubblica.. (fra 10 minuti anche loro lo metteranno come piccolo post magari con la data di ieri è successo già ve lo posso assicurare, perchè non lo dicono ma girano su questi blog) Visto che l'ho scritto sull'altro blog mi sembra opportuno fare copia e incolla anche in questo, magari chi lo legge, tolga i riferimenti a giornali e persone (Krog) perchè anche questa notizia non si legge sull'altro sito..............

da Carlo 62 20/12/2012 15.02

Re:Prima operazione al cervello su un camoscio: l'ha trovato un cacciatore

x Tutti gli Amici Cacciatori Io me lo sento prima o poi Noi Cacciatori faremo lo stesso con i Nostri ANIMALARI,uno alla volta e tempo permettendo gli rifaremo mettere in sesto la poltiglia cerebrale che si ritrovano nelle loro zucche a perdere.Salutoni

da Spartacus60 20/12/2012 9.37