Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orso

News Caccia

Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina


lunedì 17 dicembre 2012
    
Cupav di Bergamo e Crca rinnovano l'invito  all'Assemblea pubblica e successiva fiaccolata di venerdì 21 dicembre all'Oasi della Valpredina, ai "cittadini, cacciatori, agricoltori che vogliono manifestare e fare sentire il loro dissenso in modo civile e risoluto affinchè cessino gli atteggiamenti provocatori da parte del WWF e si tutelino le tradizioni del territorio e la pacifica convivenza".

"Auspicando una massiccia e significativa presenza della gente - dice un comunicato Cupav - Crca - anche dalla vicina Provincia di Brescia, l'organizzazione confida sul senso di responsabilità , più volte dimostrato dai partecipanti alle precedenti manifestazioni, frutto del buon senso e delle tradizioni legate a chi pratica con passione l'attività venatoria, l'allevamento e la coltivazione dei campi. E' previsto un servizio d'ordine al fine di evitare che si registrino episodi e reazioni a fronte di palesi provocazioni da parte dei gruppi animalambientalisti. Ancora una volta a prevaricare tutte le provocazioni saranno le nostre idee e le nostre ragioni, suffragate dalla raccolta di migliaia e migliaia di firme di persone che non condividono in particolare gli atteggiamenti e lo stile di gestione dell'oasi WWF della VALPREDINA".


Vai alla locandina

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

X Pinelli: e chissenefrega delle sue opinioni sulla caccia e i cacciatori.Fino ache esisteranno leggi che ci permettono di andare dignitosamente a caccia, noi cacciatori dobbiamo imparare a fregarcene di tutto quello che fanno o dicono gli anicaccia,sono solo parole al vento.Perchè finchè non aboliranno per legge ( no referendum) la 157 e le leggi regionali, ci saranno sempre persone che pagheranno la licenza per poter cacciare.Capisco che è una cosa difficile non rispondere ai provocatori anticaccia,ma dobbiamo abituarci a farlo sempre più spesso.

da Bekea 18/12/2012 14.22

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

"raccolta di migliaia e migliaia di firme di persone che non condividono in particolare gli atteggiamenti e lo stile di gestione dell'oasi WWF della VALPREDINA". Questa è bella! L'oasi di valpredina è di proprietà del Wwf, frutto di un lascito di una socia! Cosa ci sarebbe da ridire sulla gestione di una proprietà privata?? Forse che grazie al Wwf è stato sventato un progetto speculativo che prevedeva decine di villette?? Tanto i soliti boccaloni ci sono gia cascati, pronti a seguire i pifferai di turno. Ci siamo fatti sottrarre migliaia di ettari di territorio, per sempre, tra capannoni, brebemi, pedemontana, cave, tangenziali...ma vista una fiaccolata, in'iniziativa delle associazioni venatorie. Ma si chi se ne frega..tanto quattro pispole e dieci fringuelli passano sempre..

da Luigi 18/12/2012 9.26

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

A present for mountain ( and hills ) wildness, five for one thousand, UOZZZ AMERICN........... UOZZ AMERICAN ............ MACCARONI MI AVETE PROVOCATO , MO IO VE MAGNO!

da ZIRO ABSOLUT 17/12/2012 18.48

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Cerchi su google ,Mountain Wildness, e sulla prima riga trovi come donare il 5 per mille. Queste sono belle iniziative ,poi vogliono salvare la montagna tutta per loro,dal momento che sono alpinisti magari facendo un parco ,ma loro possono piantare chiodi dappertutto,ma noi cacciatori abbiamo mai rotto le palle per primi ......

da Da contrario al WWF e montain wildness 17/12/2012 18.27

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

MOUNTAIN WILDNESS ITALIA ????????? Potevate metterci ITALY , poi vi impacchettate ed andate a MENARE SENTENZE IN AMERICA, sapete la lingua ed almeno lì ( forse ) vi considerano! E bastaaaaa parlate come mengiateeeeeeeeeeeeeeeeeee

da ZERO ASSOLUTO ( ZIRO ABSOLUT ) 17/12/2012 18.07

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Sig.Pinelli,ripeto quanto già affermato da altri,ma non si potrà mai dialogare con chi afferma"divertimento di uccidere".Io penso che lei o vuole provocare(reazioni scontate) oppure è semplicemente il assoluta malafede.Il cacciatore e forse lei NON è informato,quello che eventualmente uccide lo mangia,quindi va da se che non si tratta affatto di divertimento.In secondo luogo,se uccidere a scopo alimentare lei lo definisce divertimento,spieghi la differenza pratica e non ideologica,di milioni di animali uccisi anzi AMMAZZATI!!nei mattatoi di cui anche lei probabilemnte si nutre.Si potrebbe discutere all'infinito,ma per farla breve,il wwf e simili se non peggio,visto che campano si ingrassano a sbafo non dovrebbero sputare nel piatto.Ma questa più che una caratteristica è una cattiva abitudine prettamente Italica,ancora per poco.

da vince50 17/12/2012 15.24

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Ultimo confronto,già il caro amico sa' di falso.Io sono nato cacciatore,e non vedo perché qualcuno dovrebbe impedirmi od osteggiarmi nel praticare qualcosa che per me e' irrinunciabile ,legalmente riconosciuto,per niente violento come definisce lei,e per nessun motivo determinato dal carniere ,anche se ne riconosco la valenza. La violenza io l'ho vista e conosciuta in paesi dove la vita e' più terra terra ed ideologie come la sua nelle difficoltà quotidiane,sarebbero assurde ed incomprese.La saluto

da Da contrario al WWF 17/12/2012 15.08

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Signor Pinelli, così non va bene: lei può esporre le sue ragioni, siamo abituati ad ogni illazione. E mi permetta, se lei specifica "almeno come la vedo io" mi convince ancora di più che lei esprime solo illazioni, da cui qualsiasi nostra obbiezione, non può che, ovviamente, parerle una contraddizione. La saluto

da Fromboliere 17/12/2012 14.48

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Ma vedi, caro amico, una cultura non-violenta dovrebbe escludere dai suoi orizzonti anche il divertimento di uccidere. Capisco che la mia definizione ti paia rozza e brutale. Intorno al nocciolo della caccia ( ciè al carniere pieno) l'arte venatoria ha costruito un castello ideologico, storico e comportamentale non privo di fascino e di giustificazioni. Tuttavia il nocciolo resta quello, almeno come la vedo io. I cacciatori conoscono e a modo loro amano gli animali. Ne sono convinto.Però poi li predano. Non voglio offendere nessuno, ma mi sembra una contraddizione.

da Carlo Alberto Pinelli 17/12/2012 14.36

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Aperti al dialogo e all'ascolto, tuttavia ci schieriamo a fianco del WWF. Non consideriamo i cacciatori come nostri nemici ( a volte si sono rivelati nostri alleati)ma ci auguriamo l'avvento di una cultura in cui non trovi spazio il divertimento di uccidere. Carlo Alberto Pinelli. presidente di Mountain Wilderness Italia

da Carlo Alberto Pinelli 17/12/2012 13.49

Re:Venerdì 21 assemblea e fiaccolata all'Oasi della Valpredina

Per eliminare "gli atteggiamenti provocatori da parte del WWF",l'unico modo e di togliere loro i finanziamenti e mandarli a lavorare.Ma questo non avverrà mai,perchè chi dovrebbe farlo appartiene alla stassa razza di mantenuti il/legalizzati,quindi campa cavallo......

da vince50 17/12/2012 10.31