Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato


mercoledì 15 febbraio 2012
    
In una lettera inviata a tutti i parlamentari, il Presidente di CRCA (Civiltà Rurale Caccia e Ambiente), l'Avv. Enzo Brosio, chiede un intervento urgente al fine di "risolvere il problema che è sorto in materia di durata delle licenze di porto d’armi per uso caccia e tiro a volo con l’approvazione del decreto legge di cui all’oggetto".

"Se il decreto non verrà modificato e non si riporterà in essere la disposizione che prevede la durata di 6 anni per la licenza di porto d’armi per caccia e tiro a volo - sottolinea Bosio -  le conseguenze saranno disastrose sia per l’attività venatoria, che di fatto verrà cancellata, sia per le decine di migliaia di posti di lavoro del settore armiero e di quello collegato al mondo venatorio che verranno a mancare nella nostra provincia".

"Francamente - scrive Bosio -  non si è neanche in grado di pensare come la Questura di Brescia possa trattare circa 40.000 pratiche di rinnovo di porto d’armi per uso caccia e tiro a volo in un solo anno quando attualmente ne tratta circa 6.000/7.000 già con notevoli difficoltà per la carenza di personale.
Ribadendo che probabilmente si tratta di un errore nella formulazione della norma chiedo un Vostro urgentissimo intervento presso il Ministro competente affinchè si ponga mano alla rettifica del testo del decreto nel senso sopra indicato".

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

non solo questo, si potrebbe citare diversi casi in cui la semplificazione tanto propagandata a creato complicazioni, un mio caro amico diceva: scemopoli è peggio di tangentopoli

da MAURO ANLC SIENA 17/02/2012 14.06

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

io lo ripetuto milioni di volte isldi cari amici danno in testa atutti le associazioni che ci rappresentano per prime cerchiamo di fare le tessere private e se necessario intervenire agli atc nessuno paghi piu se continua cosi toglierannoo le mutande a tutti nel salento non abbiamo zone umide non si vede un becco di aquatico il tordo fino al 15 gennaio e in altri stati la caccia a febbraio ma noi siamo in europa si ono sti porci fanno solo quello che piu li conviene

da mastino leccese a tutti idormi dormi 16/02/2012 18.02

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Meglio ancora, cosi quei quattro segaioli rimasti facendo il dividendo devono pagare di più! Ci vorrebbe proprio una bella mazzata del genere, vedreste come gli passa l'orgasmo da referendum.

da Fabry bs 16/02/2012 15.58

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

i sessantamila "cazzoni",non sono più sessantamila,ma molti meno.in venticinque anni qualcuno ci ha lasciato le "penne",e si fa il referendum su una legge che non c'è più.ma che ci volete fare,noi pescatori,non possimo pescare nei porti per una legge del regio decreto,cioè al tempo dei dinosauri... questa è l'Italia.

da max 60 16/02/2012 15.28

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Ragazzi il problema non saranno gli introiti che il governo perderà per tutti gli eventuali mancati rinnovi, basta che aumenti i carburanti di 5 cent e ne incamererà altrettanti. Il vero problema è che non abbiamo più un governo politico, quello tecnico non sa più come fare per rivoltarci le tasche, siamo nella cacca più profonda, EPPURE c'è chi sperpererà un sacco di euro per un referendum regionale. Ora, siamo in uno stato democratico e quindi indire un referendum è sacrosanto, però vogliamo o no tutelare i diritti di tutti? Bene allora a quei 60 mila ca@@oni che hanno firmato per il referendum (con tanto di documento di identità) sia richiesto TASSATIVAMENTE il rimborso dei costi. (20/25ml:60mila) poi vedrete come gli passa la voglia!!!

da Fabry bs 16/02/2012 14.43

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

DIMENTICAVO: Doveroso grazie alla delucidazione fatta da CRCA. Girotto Luca

da ARMERIA 2000 16/02/2012 12.48

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

SE QUESTO NON SARA' DEFINITO, CIOE' DEVONO RIMANERE ALMENO I 6 ANNI SIA PER USO SPORTIVO CHE PER LA LICENZA DI CACCIA, IL SOTTOSCRITTO INVOCHERA', INCAZZANDOMI ALL'ENESIMA POTENZA, IL GOVERNO NEL VOLER DETTARE LEGGI ASSOLUTAMENTE IN CONTRASTO CON LA RICHIESTA DEL PAGAMENTO DELLE TASSE!!!! SARA' MIA PREMURA CHIEDERE IL RIMBORSO DEI SOLDI DELLE TASSE VERSATE PERCHE', IN QUESTO MODO PROPOSTO, MI SI ANNULLA LA POSSIBILITA' DI POTER LAVORARE ..... E CHE CAZZOOOOO!!!!

da ARMERIA 2000 16/02/2012 12.47

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Andate sul sito di Armi e tiro , e leggete l'articolo .

da auto5 16/02/2012 10.19

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

CRCA anche se ha fatto bene è arrivata ben in ritardo.Tutte le ASS VEN maggioritarie e di settore hanno in concerto mandato una lettera al ministro per immediati chiarimenti,in quanto pare che si tratti di una scrittura palesemente errata.Sono già pronti gli opponimenti nell'eventualità per bloccare e modificare il decreto in quanto anche l'adeguamento dei PDA armi corte dovrebbe passare da 1 a 3 anni.La macchina si è mossa subito.............

da game over 16/02/2012 8.05

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Non mi sembra che sia come dice Bosio, ma non vorrei sbagliarmi, licenze di caccia e tiro a volo non dovrebbero entrarci.

da Franco 15/02/2012 23.50

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Bene CRCA.Intervento tempestivo e giusto.Finalmente un segnale di protesta da parte di un movimento che vuole veramente tutelare i cacciatori.

da F.L. 15/02/2012 21.54

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

lasciamo che storia faccia la sua strada, a Settembre tiriamo le somme noi cacciatori,lo stato tira le somme ai soldi mancanti,saluti...

da uccio 15/02/2012 21.18

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

EVVIVA I BRACCONIERI......

da ANTONIO 15/02/2012 20.44

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

guardando le facce di chi ci comanda ultimamente dal berlusca a quest'altro c.......e, siamo propio ha posto!!!

da gianni 15/02/2012 20.39

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Spero sia tutto risolvibile,la questura di modena consegna il rinnovo dai 2 ai 3mesi...moltiplicato per 6 sarebbe un disastro totale oltre al tracollo venatorio...altra firma presa alla carlona da incompetenti.

da franco 15/02/2012 20.31

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

secondo me state facendo una grande confusione per me anno ragione loro A.S.N.C visto che quello che hanno scritto lo dice Fisat e Armi e Tiro lascia pure che non capisce niente nessuno,anche il giudice mori non è sicuro di quello che dice comunque è giusto vigilare sulla questione e mettere le mani avanti a un ultima cosa l’art 42 del Tulps dovrebbe riguardare solo il porto d’armi per difesa personale,per licenze P.S lascia pure che tutti questi non sanno quello che dicono!!!

da Federico 15/02/2012 19.42

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

in Italia siamo 800000 cacciatori più o meno x 400 euro quasi più tutto il resto,provate a moltiplicare,non credo che lo stato italiano vorrà perdere tutti quei milioni in questo momento di crisi, se saltiamo qualche anno, saluti ai fratelli cacciatori.

da uccio 15/02/2012 19.24

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

in Italia siamo 800000 cacciatori più o meno x 400 euro quasi più tutto il resto,provate a moltiplicare,non credo che lo stato italiano vorrà perdere tutti quei milioni in questo momento di crisi, se saltiamo qualche anno, saluti ai fratelli cacciatori.

da uccio 15/02/2012 19.24

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Se sperate in Bosio,il rinnovo sarà mensile.....

da mauro 15/02/2012 17.43

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Se sperate in Bosio,il rinnovo sarà mensile.....

da mauro 15/02/2012 17.42

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Un pò storditi e i ritardo direi leggete su armi e tiro che il cavillo è già stato sciolto,comunque sarebbe bello sapere la risposta che vi daranno ah ah

da mari cacciatore di ome (BS) 15/02/2012 16.37

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

Continuano a toglierci sempre di più, perche' noi ad ogni ristrettezza incassiamo il colpo stando sempre zitti e pagando senza mai farci sentire (ma sul serio). Arriveremo al punto di dover smettere ma se dobbiamo soccombere almeno facciamolo dignitosamente.......ribellandoci sul serio non solo a parole.......

da Francuccio 15/02/2012 16.35

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

E' una lettera molto opportuna e saggia, se non si vuole cancellare definitivamente la caccia in Italia. E' maniacale pensare che un cacciatore debba ogni anno sottoporsi ad un iter burocratico che a dir poco, sembra vessatorio, quando in fin dei conti siamo persone oneste che amano il rapporto con la natura.

da da Domenico. 15/02/2012 16.32

Re:Durata licenze armi: lettera di CRCA a Camera e Senato

speriamo bene...

da alfio 15/02/2012 16.27