Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Fidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di Ornitologia
Regione Veneto si attiva sulla caccia in deroga
Supporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in Francia
Fondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariato
Regione Umbria anticipa contenuti Calendario Venatorio 2025 - 2026
Successo per “Caccia, Pesca e Natura”
Fidc: "tesserini venatori: si leggano con gli occhi della scienza, non dell'emotività"
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
News Caccia
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
Pini: Lega Nord insoddisfatta. Accordi in Commissione per tutto febbraio
giovedì 22 aprile 2010
“Un piccolo passo avanti che comunque
non soddisfa assolutamente la Lega Nord
”. Lo ha dichiarato in aula l'onorevole
Gianluca Pini
, vicepresidente della Commissione Politiche europee, sottolineando che era stato sottoscritto un
accordo in Commissione
tra Lega...
Leggi
Gottardo: le vera deroga è quella alla lepre
giovedì 22 aprile 2010
La norma approvata dalla Camera sul calendario venatorio, per il relatore del testo,
Isidoro Gottardo
(Pdl), è una vittoria che ha consentito di
sanare 30 anni di costose infrazioni europee
, grazie al recepimento della normativa comunitaria. Ma non solo.
La vera deroga è un'altra...
Leggi
Catanoso si pente: “ho ceduto ai cacciatori”
giovedì 22 aprile 2010
Basilio Catanoso
, accanito sostenitore delle posizioni anticaccia all'interno del Pdl, all'indomani del voto espresso a favore sull'articolo 43 della Comunitaria,
si dice pentito per quanto concesso ai cacciatori
. Nessuna vittoria, dice, “sarebbe stato meglio andare al muro contro muro...
Leggi
On Rossi: con prima decade a febbraio non si tiene conto dei dati scientifici
mercoledì 21 aprile 2010
Solo se si fosse approvato
l'articolo così come licenziato dal Senato
, sarebbero potute cadere tutte le osservazioni fatte all’Italia dalla Corte di Giustizia Europea, accogliendo così il principio del
prelievo biologico
, rispettoso dell’articolo 7.4 della
Direttiva Uccelli
(79/409/CEE)...
Leggi
Veneziano: “svantaggi per la caccia. I problemi veri intanto rimangono irrisolti”
mercoledì 21 aprile 2010
"
Era già scritto che le cose sarebbero andate così ed era già previsto prima delle elezioni regionali. Si è rinviata l’approvazione della “Comunitaria” per accontentare quei politici che, per mestiere, fanno “gli
specchietti per le allodole” dei cacciatori
al fine di promettere agli stessi...
Leggi
Orsi: Poco sì, ma "per la prima volta si allentano i vincoli alla caccia"
mercoledì 21 aprile 2010
La
mediazione sulla caccia
raggiunta alla Camera ha raccolto consensi da entrambi gli schieramenti politici. Soddisfatta anche il ministro all'ambiente
Stefania Prestigiacomo
che ha definito il testo approvato “un accordo di alto profilo” e un “
avanzamento della civiltà giuridica
del nostro...
Leggi