Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Berlato: la retromarcia dell'assessore Stival
martedì 26 luglio 2011
    

L’Assessore regionale alla caccia, il leghista Daniele Stival, fa retromarcia sul calendario venatorio approvato dalla Giunta regionale del Veneto appena due settimane fa, apportando alcune correzioni per quanto riguarda la gestione degli ungulati nella Zona Faunistica...



Leggi 
Marche: Giunta approva calendario venatorio e prelievo storno
martedì 26 luglio 2011
    

Su proposta del vicepresidente e assessore alla Caccia, Paolo Petrini, la Giunta regionale delle Marche ha approvato il calendario venatorio 2011 ' 2012. La stagione avra` inizio il 3 settembre prossimo e terminera` il 30 gennaio 2012. Un calendario equilibrato secondo Petrini, che...



Leggi 
Commissione Agricoltura termina indagine su danni fauna. Faenzi "base per riforma"
martedì 26 luglio 2011
    

Si è concluso il lungo lavoro della Commissione Agricoltura della Camera sui danni causati dalla fauna selvatica al settore agricolo e zootecnico, avviato dopo la presentazione di tre proposte di legge in materia. Le conclusioni dell'indagine conoscitiva sono state illustrate oggi, martedì...



Leggi 
Emilia Romagna: Regione e associazioni sollecitano linee guida sullo storno
martedì 26 luglio 2011
    

Un documento inviato al governo perché provveda a emanare a breve le direttive nazionali per la caccia in deroga e intervenga sull’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) per favorire l’approvazione dei provvedimenti regionali di caccia in deroga senza incomprensibili limitazioni...



Leggi 
Coldiretti Toscana: Caccia in deroga allo storno per difendere produzioni
martedì 26 luglio 2011
    

Coldiretti StornoSono milioni gli storni, ormai specie stanziale, che in Toscana minacciano gli oltre 61 mila ettari di vigneti e le 18 milioni di piante di olivo, eccellenze della produzione agroalimentare locale. Lo dice in una nota la Coldiretti regionale, ritenendo insufficienti le misure di contenimento che la Regione...



Leggi 
Beccaccia e ricerca. Cavina: "gli Atc sostengano progetto Ispra"
martedì 26 luglio 2011
    

BeccacciaEnrico Cavina, esperto ed appassionato studioso della beccaccia, lancia una proposta: coinvolgere gli Atc per sostenere obbligatoriamente la ricerca - possibilmente in mano ad Ispra e Università - finalizzandola allo studio della migrazione della beccaccia e relative implicazioni...



Leggi