Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Fidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di Ornitologia
Regione Veneto si attiva sulla caccia in deroga
Supporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in Francia
Fondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariato
Regione Umbria anticipa contenuti Calendario Venatorio 2025 - 2026
Successo per “Caccia, Pesca e Natura”
Fidc: "tesserini venatori: si leggano con gli occhi della scienza, non dell'emotività"
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
News Caccia
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
Abruzzo: proposta per allungare i tempi di caccia dopo le disposizioni del Tar
giovedì 26 novembre 2009
Una
proposta di legge per superare le decisioni del Tar
, presentata in questi giorni su iniziativa del consigliere
Antonio del Corvo
, è oggetto di un'animata discussione
alla Commissione
regionale agricoltura e potrebbe presto essere approvata dal Consiglio Regionale. La proposta n° 94/09...
Leggi
Fidc Piacenza: sabato prossimo il convegno sulla legislazione venatoria
giovedì 26 novembre 2009
Federcaccia di Piacenza
ha organizzato un convegno che si inserisce nell'ambito delle iniziative organizzate per le
celebrazioni di Sant'Uberto
, per discutere e confrontarsi sulle tematiche della legislazione venatoria. Sotto il tema “
I cacciatori... nel mirino della legge
”, l'incontro al Castello...
Leggi
Il senatore Orsi mette al centro i valori culturali della caccia
mercoledì 25 novembre 2009
Ricordare i
valori che spingono migliaia di cacciatori
italiani alla pratica dell'arte venatoria , come ha fatto in maniera esemplare il senatore
Franco Orsi
nel suo intervento al convegno
l'Ambientalismo e la Caccia
lo scorso 17 novembre in Senato, è un modo efficace per stimolare la riflessione...
Leggi
Veneto: ambientalisti indignati annunciano ricorso contro la nuova delibera per la caccia in deroga
mercoledì 25 novembre 2009
Le associazioni ambientaliste si dicono i
ndignate per l'approvazione del nuovo provvedimento
della giunta regionale che consente la
caccia in deroga per storno e peppola
in Veneto da oggi fino al 31 dicembre 2009, ''è un atto gravissimo e ingiustificabile – dichiarano unite
Enpa
...
Leggi
Il calendario delle Cacciatrici Trentine: "semplicità, un pizzico di ironia e un amore profondo per la natura"
mercoledì 25 novembre 2009
Il
Gruppo Cacciatrici Trentine
, guidato da
Eddi Titta
, si è costituto formalmente da pochi mesi, ma ha già al suo attivo lodevoli
iniziative culturali e didattiche
che senza alcun dubbio contribuiscono ad accrescere il valore sociale dell'arte venatoria in Trentino ma anche altrove...
Leggi
Veneto: la giunta regionale riapre la caccia in deroga a storni e peppole
martedì 24 novembre 2009
Su proposta dell'Assessore regionale alla caccia
Elena Donazzan
, la giunta regionale del Veneto ha approvato oggi una nuova delibera che consente la
riapertura delle cacce in deroga
per le sole specie
storno e peppola
a partire da mercoledí
25 novembre fino al 31 dicembre 2009
.
..
Leggi