Battaglia nel Parlamento inglese sulla caccia alla volpe venerdì 5 giugno 2015 |        |   Quella della caccia alla volpe in Gran Bretagna è una tradizione che risale al XVI secolo. I Conservatori si stanno impegnando da tempo per un nuovo voto e cancellarne il divieto, approvato con una legge dai Laburisti durante la permanenza di Tony Blair. Con l'attuale legislatura il progetto potrebbe ...
 
  Leggi  |  |  
  | 
Campobasso: approvato il Piano Faunistico venerdì 5 giugno 2015 |        |   Il Consiglio provinciale di Campobasso ha approvato lo scorso 3 giugno il Piano Faunistico  per il territorio di competenza. Il piano stabilisce i principi  necessari per attuare i ripopolamenti faunistici, realizzare gli  interventi di miglioramento ambientale a scopo faunistico e controllare  la fauna selvatica. Cristiano Di Pietro, Vice Presidente dell'Assemblea ...
   
  Leggi  |  |  
  | 
Federcaccia: necessaria una proposta comune per l'Atc Sezze giovedì 4 giugno 2015 |        |   Oggi 4 giugno alle ore 19.00, presso il Bar Ristorante Panici a Sezze, ci sarà un incontro promosso dalle sezioni locali delle associazioni venatorie,  Federcaccia, Arcicaccia,e Italcaccia, oltre che dall’Ekoclub  International Onlus e da Confagricoltura per discutere sulle normative e  sulle ...
 
  Leggi  |  |  
  | 
Gestione venatoria: ANLC Siena critica la Provincia  giovedì 4 giugno 2015 |        |   L'Associazione Nazionale Libera Caccia di Siena è critica sulla gestione venatoria della Provincia,  definendola “del tutto assente anche alla normale attività che riguarda  le procedure burocratiche”, che invece in altre province sono già in  essere. Rimangono ancora dei ...
 
  Leggi  |  |  
  | 
“I figli di un Dio Minore” di Federico Merli giovedì 4 giugno 2015 |        |   Vi presentiamo la ricerca di Federico Merli, “I figli di un Dio Minore”,  che affronta il moderno ruolo delle associazioni venatorie nella  salvaguardia dell'ambiente rurale. Nella pubblicazione, curata dalla Confederazione Cacciatori Toscani, l'autore evidenzia il fatto che “lo Stato finanzia con la fiscalità generale servizi per la conservazione e la ...
 
  Leggi  |  |  
  | 
FIdC Ufficio Avifauna: cresce ancora la bibliografia accreditata giovedì 4 giugno 2015 |        |   Ancora una conferma e  certificazione per i lavori intrapresi dall’Ufficio Avifauna Migratoria  FIdC, che si aggiunge all’elenco delle ricerche che hanno trovato spazio  nei contesti scientifici italiani ed esteri. Lo studio degli Autori  Sergio Scebba, Giuseppe La Gioia e Michele Sorrenti, intitolato  “Indagine sulla data d’inizio della migrazione prenuziale del ...
 
 
  Leggi  |  |  
  |