Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Fidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di Ornitologia
Regione Veneto si attiva sulla caccia in deroga
Supporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in Francia
Fondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariato
Regione Umbria anticipa contenuti Calendario Venatorio 2025 - 2026
Successo per “Caccia, Pesca e Natura”
Fidc: "tesserini venatori: si leggano con gli occhi della scienza, non dell'emotività"
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede intervento
Carlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"
Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiuti
Fondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura”
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anni
Tortora, in vista riaperture della caccia
Toscana, approvato Piano Faunistico Venatorio
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATC
News Caccia
Correnti
Archiviati
...
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
...
La satira di Burico: la strana coppia
martedì 9 febbraio 2010
La
Poretti
in Parlamento ha suggerito ai cacciatori italiani di
sparare ai propri attributi
, la stessa battuta l'ha fatta prima Vauro. Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa
nuova vignetta di Burico
che al di là dei toni coloriti, coglie in pieno le amare verità di un animalismo troppo abituato...
Leggi
Confavi: riconvocato il Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura Rurale
martedì 9 febbraio 2010
Riceviamo e pubblichiamo:
Si terrà a Thiene (VI) il 12 febbraio p.v. la terza riunione del Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura rurale.
Così come stabilito dai partecipanti al Coordinamento del 29 gennaio u.s., nella riunione del...
Leggi
Marche: l'ultimatum degli agricoltori sulla gestione del cinghiale
martedì 9 febbraio 2010
Una cinquantina di imprenditori agricoli hanno manifestato davanti al
Consiglio regionale delle Marche
minacciando di occupare gli uffici regionali e le sedi delle cinque province
se non verrà avviato al più presto un piano di abbattimento
per il cinghiale. L'iniziativa, partita dalla Coldiretti...
Leggi
Gestione aree protette, Federcaccia favorevole a modificare la 394/91
lunedì 8 febbraio 2010
Federcaccia plaude l’iniziativa del
senatore D’Alì
, Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali "che ha aperto il dibattito, così come da Federcaccia più volte richiesto - sostiene il consigliere di presidenza nazionale
Massimo Buconi
...
Leggi
Caccia e bracconaggio, Wwf confonde le acque
lunedì 8 febbraio 2010
La scorsa domenica un capanno d'osservazione del
Centro Studi Naturalistici Onlus di Manfredonia
, ricadente in un'area Wwf (Sic e Zps) di recente istituzione nel perimetro del
Parco Nazionale del Gargano
, pare sia stato incendiato dolosamente. Secondo
Enzo Rizzi
, del Centro Naturalistico...
Leggi
Cia Emilia Romagna: perchè lo storno non è tra le specie cacciabili anche in Italia?
lunedì 8 febbraio 2010
Lo storno continua a
danneggiare pesantemente le coltivazioni
di gran parte delle regioni italiane. A riportare in auge l'allarme è in questi giorni
Cia Emilia Romagna
lamentando il mancato inserimento di questa specie
tra quelle cacciabili
, cosa per altro...
Leggi