Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Correnti  Archiviati    
... 11 12 13 14 15 16 17 18
Marche, ungulati: in arrivo "nuove e mai sperimentate forme di caccia"
mercoledì 13 marzo 2013
    

Marche UngulatiLa Giunta regionale delle Marche ha approvato due regolamenti di attuazione della recente modifica alla legge regionale n. 7/1995: “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività venatoria”. Si tratta di due regolamenti “tra loro correlati e di assoluta importanza – secondo l’assessore alla Caccia, Paolo Eusebi – per le funzioni degli Ambiti territoriali di caccia (Atc) e delle Province”...



Leggi 
Con Massimo Bellandi su Youtube tutto sul colombaccio
martedì 12 marzo 2013
    

Massimo Bellandi è un maremmano doc e, come per gran parte dei cacciatori di queste parti, per lui il colombaccio è una vera passione e una tradizione antica da tramandare. Esistono capanni storici dedicati a questo tipo di caccia che sono delle vere opere d'arte e che sono gestiti direttamente dai cacciatori tramite le loro associazioni, come fa la Fidc di Marina di Pisa, che...



Leggi 
Laguna Veneta: con il nuovo Parco anche limitazioni alla caccia?
martedì 12 marzo 2013
    

E' stata approvata dalla Giunta comunale di Venezia la delibera che istituisce il Parco della Laguna Nord. 16 mila ettari di territorio lagunare (il 30% dell'intera laguna), che, stando al Piano di Assetto del Territorio (PAT) approvato l’anno scorso, si estende in due grandi aree: il parco vero e proprio, a nord di Venezia, e un’area di pre-parco composta dalla gronda lagunare e dall’area dei canali vicini all’aeroporto...



Leggi 
Lotta ai bocconi avvelenati: a Norcia cacciatori con la Polizia Provinciale
martedì 12 marzo 2013
    

Dopo gli allarmi diffusi in tutta l'Umbria per il ritrovamento di alcuni animali selvatici avvelenati, la Polizia Provinciale ha organizzato a Norcia una giornata di bonifica invitando tutti i cacciatori a partecipare. L'appello è stato accolto con favore dalle associazioni venatorie, che hanno pubblicizzato l'iniziativa, invitando i loro iscritti ad una folta partecipazione. In questa zona negli ultimi mesi sono stati accertati almeno...



Leggi 
Parco Alto Garda, no della Lega all'eradicazione del cinghiale
martedì 12 marzo 2013
    

La stampa bresciana in questi giorni riporta la protesta di alcuni cacciatori del comprensorio dell'Alto Garda, non disposti a veder chiudere la caccia al cinghiale nei loro territori a seguito dell'eradicazione della specie, richiesta dal Parco regionale Alto Garda, che ha avanzato in Regione la proposta di classificare il territorio del parco come non vocato alla presenza...



Leggi 
Cinghiali contaminati, incontro in Valsesia per i cacciatori
martedì 12 marzo 2013
    

Sul caso dei cinghiali della Valsesia, alcuni dei quali - una decina tra quelli prelevati nella scorsa stagione venatoria - risultati positivi al test sul rilevamento del cesio 137, un isotopo che proviene dall'incidente di Cernobyl, il Comprensorio Alpino valsesiano ha organizzato per questa sera a Varallo (a Casa Serena) un incontro con i circa 500...



Leggi