Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvatica

News Caccia

Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca


venerdì 4 novembre 2011
    
Come successo a Brescia, il Tar ha sospeso in via cautelare anche la delibera sui roccoli emanata dalla Giunta provinciale di Bergamo. Anche il provvedimento bergamasco viene sospeso in via provvisoria fino alla pronuncia collegiale del 16 novembre 2011.
 
Tra le motivazioni viene menzionata la sentenza della Corte Costituzionale del 15 giugno scorso, sulla quale, viene scritto, è necessaria un'approfondita valutazione della compatibilità della Legge Regionale 16/2011 con le norme comunitarie che tutelano la cattura e l'impiego degli uccelli selvatici.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Allora bisognerebbe che deroghe, delibere, calendari venatori ecc. venissero pubblicati due mesi prima dell'apertura. Le eventuali obiezioni o impugnature presso i TAR fatte entro una settimana dalla pubblicazione e la sentenza del TAR entro i quindici giorni antecedenti l'apertura. In caso di qualche sospensiva il cacciatore che si sente privato della " sua caccia" dovrebbe avere il diritto di rinunciare anche all' ATC e riavere indietro i suoi soldi. Ma siamo in italia. Cordialità

da Gainassa 06/11/2011 20.42

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Il TAR Brescia ha deciso in via cautelare senza dare tempo alla Provincia e alle associazioni di costituirsi in Giudizio. La LAC ha notificato il ricorso alla Provincia e alla sola ANUU (che poteva informre le altre associazioni).Comunque è bene che le associazioni venatorie si costituiscano per sostenere la legittimità della delibera: come presidente della FIDC di Bergamo ho già chiesto autorizzazione a procedere in via d'urgenza ai consiglieri.

da Lorenzo Bertacchi FIDC BG 04/11/2011 18.30

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Fabrizio guarda che la sospensione è stata fatta come per i roccoli in provincia di Brescia per la presunta violazione della direttiva Ue 147/2009.Sanzioni in base a queste violazioni sono state paventate anche in sede UE dalla relazione fatta nella conferenza stato regioni dalla dr.ssa Bucella.Dove si riscontra difformità di comportamento rispetto alla direttiva stessa e che prevede che la provenienza maggioritaria degli uccelli da richiamo deve provenire da allevamento e non da cattura.

da game over 04/11/2011 15.18

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Ma veramente, Gianni, se leggi il disposto del TAR, ti accorgerai che nella fattispecie un'associazione c'era e ben in vista. Era l'Anuu, che da sempre fa parte della FACE. Cerchiamo di essere un po' meno partigiani. Poi ognuno decida come vuole, e in base alle sue decisioni si prenda però anche la responsabilità dei risultati. A mio avviso, l'unica soluzione è un'unica associazione. Gestita democraticamente, ovvero chi più conta più decide, nel rispetto delle minoranze. Così mi hanno insegnato a casa mia.

da Buffalmacco 04/11/2011 14.48

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

x fabrizio, hai mai sentito qualche pres di qualche pseudo aavv dire una parola o meglio prendere le nostre difese dopo che gli diamo fior di quattrini, io no!!! e allora bisogna trovare il sistema per mandarli a cagare una volta per tutte queste associazioni di cacca, tanto sono gestite tutte politicamente con ognuno il suo santino, e noi caro amico(i) rimaniamo sempre come al solito con il cerino acceso in mano.

da gianni 04/11/2011 14.15

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

dimenticavo: la cattura di uccelli da richiamo NON E' ATTIVITA' VENATORIA, NON E' CACCIA, ma attivita' ad essa collaterale. Solo in base ad un gretto ideologismo si puo' sostenere che lo sia. E' una mistificazione, come sostenere che vendere abbigliamento da caccia o fucili da caccia sia attivita' venatoria.

da Fabrizio 04/11/2011 14.13

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

l' uso di uccelli da richiamo NON e' oggetto di alcun divieto espresso dalla direttiva 409/1979. la cattura di uccelli da richiamo NON E' oggetto di alcun divieto previsto dalla direttiva 409/1979. La normativa nazionale (legge 157/1992 NON vieta la cattura (a scopo non direttamente venatorio) di uccelli da richiamo, purche' si tratti di specie cacciabili. I ricorsi verranno rigettati. Comunque questa specie di "stalking" di tipo giudiziario, per mezzo di ricorsi fondati su motivi pretestuosi, che niente hanno a che vedere con la corretta applicazione della legge, ma finalizzati solo a rovinare al stagione venatoria ai cacciatori, deve finire. Penso che le associazioni venatorie dovrebbero coalizzarsi e -una volta vinti i ricorsi- fare causa civile ai promotori dei ricorsi infondati sostenendo le ragionid ei cacciatori, per il risarcimento del danno esistenziale patito.....purche' i cacciatori che hanno subito le sospensioni aderiscano e firmino i mandati agli avvocati delle AA.VV.

da Fabrizio 04/11/2011 14.08

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Oggi invece e stato respiinto il ricorso della lac sulle deroghe in veneto!....

da Presidente 04/11/2011 12.00

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Sarebbe ora che qualcuno pagasse gli errori mentre altri cominciassero a rimboccarsi le maniche per mettere paletti ad evitare che certe cose accadano ancora. Fate qualche fucilata anche per noi. Non sono veneto ma lieto uguale e di più.

da HUNT 67 04/11/2011 11.55

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

deroghe okkkkkkkkkkkkkk da domani in venetooo vaiiiiiiiiiiiiii

da be63 04/11/2011 11.29

Re:Roccoli: sospesa anche la delibera bergamasca

Stessa procedura del Veneto con le Deroghe. Cmq oggi il TAR ha ridato le Deroghe in Veneto! E se lo ha fatto vuol dire che la Corte Costituzionale darà (ancora una volta ...si spera) ragione al Veneto!

da Rudi4x4 04/11/2011 10.55