Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"

News Caccia

Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso


giovedì 15 settembre 2011
    
Abruzzo Come annunciato, la Giunta Regionale, su proposta dell'assessore alla Caccia, Mauro Febbo, ha approvato la delibera di modifica al calendario venatorio 2011-2012 per uniformalo alle indicazioni del Piano d'azione per la tutela dell'orso marsicano (Patom).
 
Tale deliberazione è stata preceduta dalla seduta del Comitato VIA della Regione Abruzzo svolta il 13/09 presso la direzione Parchi e Ambiente che ha espresso parere favorevole alle modifiche. "Tale provvedimento - afferma l'assessore Mauro Febbo - si è reso necessario poiché il calendario precedentemente approvato era fortemente limitante e non conforme sia alle indicazioni del Piano di tutela dell'orso marsicano (Paom) che del protocollo d'intesa tra la Provincia de L'Aquila e il Parco nazionale D'Abruzzo. Infatti - sottolinea l'Assessore - il precedente parere, obbligatoriamente recepito nel calendario venatorio, era anche discriminante nei confronti dei cacciatori aquilani poiché consentiva l'attività venatoria nelle Zona di Protezione Esterna (ZPE) del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise e nelle Aree A del PATOM, solo a partire dal 1 novembre e non dal 18 settembre come avviene invece sull'intero territorio Regionale".
 
La modifica approvata, quindi, ripristina una uniformità di trattamento tra le province e coerenza di gestione del calendario venatorio. Nello specifico, nelle ZPE e nelle zone A del PATOM, limitatamente al cinghiale, l'attività venatoria è consentita dal 18 settembre al 18 dicembre, nella forma di appostamento con carabina munita di ottica, e dal 1 novembre al 18 dicembre anche nella forma della girata.
 
"Tale scelta  - sottolinea l'assessore - è stata ampiamente condivisa dall'Ispra, che ha curato la supervisione scientifica del Patom. Ritengo inoltre doveroso informare che il mio Assessorato ha avviato un nuovo percorso partecipativo rispettoso delle esigenze delle parti e nel quale l'attività venatoria viene improntata su criteri tecnico-scientifici e conforme al dettato normativo"
 
"Questo lavoro - conclude l'assessore Febbo - viene svolto da un lato per tutelare l'ambiente, e quindi il patrimonio faunistico, e dall'altro per stimolare l'evoluzione della figura e della funzione del cacciatore che sempre più deve qualificarsi come gestore dell'ambiente; la caccia, praticata su basi rigorosamente tecniche e scientifiche, si propone quindi come forma di gestione ambientale, perfettamente compatibile con tematiche di conservazione, ed oggi già nell'essere di molti cacciatori". (Regione Abruzzo)

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

cara Loredana la cazzara si direbbe a Roma,mi spieghi una cosa.sono trenta anni che esiste il parco,per cui non si caccia,di orsi c'è ne dovrebbero stare a bizzeffe(tanti),come mai non sono crescuti di numero?...ci illumini lei cara animalara dei miei c.......i...stivali,e se conosce la sentenza della corte costituzionale di stramburgo....ci dica.

da max 60 15/09/2011 16.15

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

Loredana, come al solito non capite una emerita mazza di niente. per picere tacete anzichè dire/scrivere cavolate

da Lupus 15/09/2011 14.43

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

caro max 60...togliere il parco???io sono del basso lazio confinante con l'abruzzo e con il molise,e le famose fasce pre\parco (servono solo a rubare altri soldi!!)stanno pian piano invadendo tutto il territorio e qualche giorno mi arriveranno dietro casa!!!

da ar cacciatore 15/09/2011 14.28

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

loredana... non ha compreso il senso ... e ha fatto una affermazione idiota... si controlli...grazie

da mario 15/09/2011 14.19

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

rispetto per niente e per nessuno non sapete rinunciare a qualche giorno di caccia! sanguinari!

da loredana 15/09/2011 14.17

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

veramente prima che fosse istituito di orsi ce ne erano molti di più di adesso.

da il brigante Mammone 15/09/2011 12.43

Re:Abruzzo: approvate modifiche per la caccia nei territori dell'orso

bene....ma sarebbe bene un'altra cosa,toglietelo sto parco che non serve a niente,da quando è stato istituito c'erano trenta orsi,e trenta sono adesso.....

da max 60 15/09/2011 12.30