Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano


lunedì 1 agosto 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo:

Una delle ragioni principali della debolezza del mondo venatorio italiano è rappresentata dalla divisione tra le associazioni venatorie italiane e dalla loro incapacità di parlare alle istituzioni ed all’opinione pubblica con un’unica voce.

Abbiamo constatato che i dirigenti delle associazioni venatorie italiane non sono in grado ( o non vogliono ) unire i cacciatori italiani.

Dobbiamo quindi dedurre che, se l’unità del mondo venatorio italiano non arriva ad opera dei dirigenti venatori, dovrà essere favorita dalle istituzioni che dovranno dimostrarsi più responsabili di chi rappresenta i cacciatori italiani, per il bene della caccia in Italia.

Ai rappresentanti istituzionali italiani, in attesa che si verifichino le condizioni per affrontare serenamente l’adeguamento della normativa italiana sulla caccia a quelle già in essere negli altri paesi europei, proponiamo di apportare questa necessaria modifica alla legge statale 157/92:

Emendamento all’art. 24 della legge statale 157/92

La lettera c) dell’art. 24 è così sostituita:
c) 95 per cento alla struttura associativa che dimostri di rappresentare almeno il 90% dei cacciatori italiani la quale, dedotte le spese per il suo funzionamento e l'espletamento dei suoi compiti istituzionali, ripartirà la quota rimanente alle associazioni venatorie che vi aderiscono, in proporzione alla rispettiva e documentata consistenza associativa.

Note: l’art 24 della legge statale 157/92 istituisce un fondo presso il ministero del tesoro alimentato dall’addizionale di lire 10.000 (euro 5,16) che ogni cacciatore deve pagare annualmente, indipendentemente dal fatto che sia esso iscritto ad un’associazione nazionale riconosciuta o non riconosciuta.
Il 95 per cento dell’ammontare di queste somme pagate da tutti i cacciatori, viene ripartito tra tutte le associazioni nazionali riconosciute in proporzione alla rispettiva, documentata consistenza associativa.
Questo significa che le sette associazioni nazionali attualmente riconosciute non si ripartiscono solamente le 10.000 lire pagate dai propri iscritti, ma anche quelle pagate da tutti i cacciatori italiani iscritti ad associazioni non riconosciute. La debolezza del mondo venatorio italiano è rappresentata dall’eccessiva frammentazione e divisione dell’associazionismo venatorio. Per favorire l’unione del mondo venatorio italiano, con questo emendamento non si obbligano le associazioni venatorie ad unirsi in un’unica associazione ma si stabilisce che il finanziamento pubblico viene erogato non più alle singole associazioni ma alla struttura associativa che dimostri di rappresentare almeno il 90% dei cacciatori italiani.
Se le associazioni decidono di non convergere in una unica struttura associativa nazionale che dimostri di rappresentare almeno il 90% dei cacciatori italiani, perdono il finanziamento pubblico.

LEGGE 11 febbraio 1992, n.157
Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio.
Art. 24.
(Fondo presso il Ministero del tesoro)
1. A decorrere dall'anno 1992 presso il Ministero del tesoro è istituito un fondo la cui dotazione è alimentata da una addizionale di lire 10.000 alla tassa di cui al numero 26, sottonumero I), della tariffa annessa al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641, e successive modificazioni.
2. Le disponibilità del fondo sono ripartite entro il 31 marzo di ciascun anno con decreto del Ministro del tesoro, di concerto con i Ministri delle finanze e dell'agricoltura e delle foreste, nel seguente modo:
a) 4 per cento per il funzionamento e l'espletamento dei compiti istituzionali del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale;

b) 1 per cento per il pagamento della quota di adesione dello Stato italiano al Consiglio internazionale della caccia e della conservazione della selvaggina;

c) 95 per cento fra le associazioni venatorie nazionali riconosciute, in proporzione alla rispettiva, documentata consistenza associativa.
3. L'addizionale di cui al presente articolo non è computata ai fini di quanto previsto all'articolo 23, comma 2.
4. L'attribuzione della dotazione prevista dal presente articolo alle associazioni venatorie nazionali riconosciute non comporta l'assoggettamento delle stesse al controllo previsto dalla legge 21 marzo 1958, n. 259.


Ufficio stampa
MOVIMENTO PER LA CULTURA RURALE

Venezia, lì 1 agosto 2011
    

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

non servono piu commenti o condanne siamo finiti nella merda se i cacciatori hanno le P.e il momento di dimostrarlo organizziamoci politicamente e dimostriamo quanto valiamo non esistono altri rimedi.Dino

da Dino 8257132113 08/08/2011 19.00

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

la mia PERSONALISSIMA OPINIONE e' che se Berlato entrasse in Caccia Ambiente sarebbe ottima cosa, perche' si porterebbe dietro i cacciatori veneti e lombardi quasi in massa, e di un toro da combattimento come lui , che -per di piu'- conosce i meandri della palude politica, ne avremmo un gran bisogno. Certo che Caccia Ambiente nell' Italia del Nord -da quel momento- sarebbe Berlato (almeno sul piano politico) .... ma e' un prezzo che pagherei volentieri. Pero' temo che perderebbe la poltrona e i privilegi della casta ..... se sbaglio l' onorevole potra' sempre correggere il mio errore.

da Fabrizio 03/08/2011 11.00

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Ma non possiamo fare senza ONOREVOLI, dobbiamo proprio cadere cosi in basso, ripescando sempre chi rompe invece di costruire.

da Franco 02/08/2011 23.00

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

X Filippo: Lo disse qualcuno prima di te e di me. Inverti un po i ruoli,tempi, oggetti e soggetti, pensa che tutte le regioni ci invidiano Berlato con o senza P.D.L.! Ok?...

da RAPINATORE 02/08/2011 20.56

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Se si voleva veramente l'unità, visto che su tutto il territorio nazionale vi è già Caccia Ambiente,che sta facendo tanto, bastava che vi si aderisse.

da Giacomo 02/08/2011 19.55

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

MCR e CCRCA sono due movimenti locali, mi sembra, ma sono ben felice della loro nascita perche' vuol dire che l' idea di un nostro movimento politico ERA ED E' VALIDA !! CACCIA AMBIENTE, in questi ultimi due anni si e' allargato e organizzato su tutto il territorio nazionale, nonostante sia ostracizzato dalle AA.VV. e dai mass-media. Io penso che la soluzione piu' onesta e trasparente sarebbe l' adesione di questi due nuovi partiti di cacciatori a CACCIA AMBIENTE e la fusione in un unico movimento politico. Spero che non si tratti di due partitini nati per fare "terra bruciata" attorno a CACCIA AMBIENTE e per perpetuare divisioni e lacerazioni che -a parole- si vorrebbero sanare. In Caccia Ambiente non ci sono politici di professione, che -a volte- sono condizionati dai rispettivi partiti. Premesso questo, le dirigenze di CRCA, MCR e Caccia Ambiente devono assolutamente sedersi attorno ad un tavolo in vista del aprtito unico, per il bene del mondo rurale, delle tradizioni delle nostre genti e anche della caccia !!!

da Fabrizio 02/08/2011 11.38

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

A Sergio Berlato vorrei chiedere se pensa che sia possibile intraprendere un costruttivo dialogo con Caccia Ambiente, visto che in Veneto e non solo, ha espresso chiaramente la necessità di confronto e unità trà tutti i movimenti ed associazioni. Gradirei con interesse una sua risposta. Cordiali saluti.

da Gimessin 02/08/2011 11.28

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Grazie della risposta, comprendo perfettamente il punto di vista, anche perche' anch'io la penso cosi', però rimango dell'idea che la sua posizione possa essere difesa piu' proficuamente con un altro tipo di atteggiamento dove la componente diplomatica possa ottenere risultati migliori. Anche se come gia' le ho scritto in altre occasioni non simpatizzo per il suo partito, le/ti auguro comunque di portare avanti questo impegno che ritengo sia nell'interesse di tutti noi cacciatori e che non esitero' a sostenere nel momento in cui quella concertazione tra le nuove realta' sara' stata raggiunta. Buon lavoro.

da Fabio Guidi 02/08/2011 10.31

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

X Fabio Guidi: vedi Fabio, Ti assicuro che anch'io ho tantissime cose da fare, come tutti voi del resto. Non ho nessun problema a confrontarmi con chiunque voglia interloquire con me anche su questo blog. Non accetto gli insulti e le denigrazioni gratuite, primo perchè penso di non meritarmele, secondo perchè sono dell'avviso che il rispetto venga dal rispetto. Siccome sono un politico anomalo ( e me ne vanto ) se qualcuno mi offende gratuitamente non deve aspettarsi da me una reazione "politically correct" ma una reazione adeguata al livello di chi mi offende. Rispetto chi ha delle idee diametralmente opposte alle mie o afferma di non condividere nulla di quello che faccio o dico. Ser nei miei confronti si usa educazione, si avrà educazione. Se ad attaccarmi e ad offendermi gratuitamente sono dei soggetti che sembrano fatti di cioccolata ma emanano un altro odore, li tratterò sempre e comunque come meritano, siano essi cacciatori, dirigenti venatori, animalisti o politicanti. Contraccambio i cordiali saluti.

da SERGIO BERLATO 02/08/2011 10.14

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

On.Berlato, e' un po' di tempo che leggo sue risposte, su questo come su altri blog, dove lei, secondo me, usa un linguaggio un po' troppo "colorito" . Non che certi personaggi non se li meritino, pero' da una persona che occupa il suo posto mi aspetterei qualcosa di piu'"politically correct", pur ribadendo le sue ragioni che reputo valide e degne di considerazione. Il mio consiglio (se posso permettermi) sarebbe di lasciar perdere sputi e flautolenze ed altri atteggiamenti similari, che rischiano di sminuire quello che lei sta facendo per i cacciatori in genere. E' molto meglio cercare di non abbassarsi ai livelli di certi denigratori, piuttosto che cedere all'impulso di voler rispondere per le rime alle provocazioni. Questo volevo suggerirle, con il massimo rispetto ed umilta' possibili, s'intende. cordiali saluti Fabio Guidi

da Fabio Guidi 02/08/2011 10.00

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Spero che questa unione porti anche una unione di leggi per tutti uguali nelle regioni e province...non è giusto che ci siano regolamenti diversi saltando una semplice fossa, attraversando una strada di campagna,... di qua si ...di la no... Siamo tutti cacciatori tutti paghiamo...

da Marco 74 02/08/2011 9.42

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

CI VORREBBE UN BERLATO PER OGNI REGIONE, OVVIAMENTE CHE NON FACCIA PARTE DEL PDL HAHAAHAHA

da filippo 02/08/2011 9.37

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Divisi come siamo oggi i risultati vergognosi sono visibili a tutti noi. E' inutile continuare a parlare come vecchie comari, UNIAMOCI!!! e diamo un futuro alla nostra passione. Cosa aspetta Berlato e tutti quanti vogliono veramente il bene della caccia ad incontrarsi con CACCIA AMBIENTE? Almeno vedremo chiaramente chi è con noi chi contro.

da Giacomo 02/08/2011 9.21

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Le idee che stà portando avanti MCR mi piacciono. Toglieranno tanta "pappa" a certi dirigenti venatori che sono peggio degli animalari e che in televisione hanno paura di dire che vanno a caccia, ma dicono che vanno a camminare con il cane...

da Angelo 01/08/2011 21.37

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Una delle ragioni è la debolezza del mondo venatorio per la mancata unione di forza, quindi uniamoci tutti in cacciaambiente e mettiamo alle strette le aavv non facendo tessere e assicurazione, poi vediamo se i risultati cominciano ad arrivare, ogni associazione pensa solo ed esclusivamente ad intascare soldi, facciamocene una ragione e cresciamo prima noi cacciatori, informando chi non sa quello che succede intorno al nostro mondo... molta gente va da giovanni o da armando o da antonio solo perchè trovano tutto pronto ( parlo di versamenti, piccoli piaceri in giornate di caccia da far avere ad amici di fuori etc etc ) ma non è questo di cui abbiamo bisogno, ma abbiamo bisogno di una svolta decisiva o siamo alla grappa, altro che frutta..!!!

da Adamo - Foggia 01/08/2011 21.11

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

X Giovanni Veneto: a tuo dire io penso solo ai soldime alle tessere ma i tuoi dirigenti intascano sia i soldi del finanziamento pubblico che quelli delle tessere. Gli esiti del mio lavoro a Bruxelles ed a Strasburgo sono pubblici e constatabili sia sul mio sitomweb che su quello del Parlamento europeo, mentre gli esiti del lavoro ben retribuito dei tuoi dirigenti venatori sono a tutti noi sconosciuti. Se ignori gli esiti del mio lavoro passato e presente, informati prima di fare la figura dell'ignorante. Alle mie elezioni ci penso io con chi continua a credere in me in base a quello che ho dimostrato e dimostro di saper fare. Se tu vorrai continuare a non beneficiarmi del tuo consenso, me ne faro' una ragione, visto che il tuo parere conta come uno sputo nell'oceano o una scorreggia nell'universo.

da SERGIO BERLATO 01/08/2011 20.43

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Insieme Caccia Ambiente e MCR solo così si può sperare..........solo noi possiamo aiutare noi .

da gladiatore 01/08/2011 20.40

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Proposta interessante.

da Angelo 01/08/2011 19.54

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

Berly, sempre a pensare a soldini e tessere ? Non cambi mai... Lavora un po' a Strasburgo, dai. Quand'eri nel consiglio amministrazione INFS che hai combinato ? E nel comitato tecnico venatorio nazionale ?? E quando eri consigliere particolare per la caccia del ministro Alemanno ??? A risentirci alla prossime elezioni Europee. Vedrete che bel repulisti, cari venditori di fumo e chiacchere...

da Giovanni Veneto 01/08/2011 19.54

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

è poi se si uniscono tutti sti magna magna cosa fanno? mi associo a pinco pallino.saluti

da francuzzo59sp 01/08/2011 19.35

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

SERGIO SONO CON TE',PIENA FIDUCIA IN BERLATO

da KM 0 01/08/2011 19.21

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

le istituzioni hahahahaha,ma se sono le prime in Italia a volere che le cose siano spezzettate,dai sindacati,ai partiti,a tutte le onlus inutili a cui piovono soldi dei contribuenti,abbiamo più sigle in italia che in tutto il mondo,molte di queste formate proprio da esponenti di quelle istituzioni che dovrebbero unirci,mi faccio un'altra risata hahahahahah.........

da max1964 01/08/2011 19.04

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

VOLETE DIRMI CHE ANKE ARCICACCIA SI PAPPA I NOSTRI SOLDI???????? NO QUESTO NON POSSO PROPRIO DIGERIRLO, UNA FINTA ASSOCIAZIONE VENATORIA, CHE CI REMA CONTRO E SI PAPPA PURE I NOSTRI SOLDI, KE SCHIFO L'ITALIA

da peppe 01/08/2011 18.53

Re:MCR: Uniamo il mondo venatorio italiano

domanda provocatoria: ma non sarebbe meglio abolirlo completamente questo ennesimo balzello a carico del cittadino/cacciatore? senza più trippa per gatti finirebbero anche le divisioni tra AAVV, che andrebbero avanti solo ed esclusivamente con la quota associativa dei propri iscritti! (altro che costi in più per il contribuente)

da pinco pallino 01/08/2011 18.47