Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?


lunedì 1 agosto 2011
    
Piemonte caccia nei parchi Via libera alla riforma sulle aree protette in Piemonte grazie alle modifiche al testo unico in materia approvate giovedì scorso con 27 sì, 5 no e 11 astenuti. Le nuove norme intervengono su una maggiore fruibilità dei parchi soprattutto in chiave turistica ma anche rafforzando il ruolo dell’Amministrazione regionale che ora avrà due rappresentanti all’interno dei Consigli degli enti gestori.
 
Per la prima volta poi nelle aree protette, che aumentano di numero con nuove istituzioni, entra la caccia, che potrà essere esercitata a pagamento dai cacciatori residenti nel territorio dell'area protetta o iscritti agli Atc e Ca limitrofi. Si tratta di una possibilità data ai Parchi per una corretta attuazione dei piani di contenimento, cui dovranno attenersi rigorosamente se non vorranno vedersi limitare le risorse economiche passate dalla Regione.
 
Lo spiega in una nota il presidente della Commissione Caccia Gian Luca Vignale, autore dell'emendamento che ha permesso tale opzione.  “Questa novit�– dice -porterà sicuri ritorni  ai parchi al territorio non solo per l’immediato pagamento di onere per poter cacciare ma anche per la crescita di un settore importante, come quello turistico venatorio, fino ad oggi non sufficientemente promosso o valorizzato.” Secondo Vignale “il ricorso a cacciatori e l’intensificazione dei piani di abbattimento anche nelle aree protette sarà uno strumento per rimediare alla presenza eccessiva e al proliferare delle specie nocive, causa di grandi problemi per cittadini ed enti, che spesso nei parchi trovano dei veri e propri rifugi. Questa legge è quindi un ulteriore tassello verso l’opera di promozione dell’attività venatoria come strumento di tutela e valorizzazione del territorio oltre che di promozione – e quindi di sviluppo economico”.

In Piemonte, dove sono al vaglio diverse proposte di legge sulla caccia, incombe anche lo spettro del referendum abrogativo, visto che dopo il nodo sciolto sull'ammissibilità della domanda referendaria in una lunga diattriba durata oltre 24 anni tra Regione e Comitato promotore (composto da diverse associazioni animaliste), il quesito potrebbe essere formulato e proposto ai cittadini regionali durante la prossima primavera. La Regione infatti, dopo l'ultima sentenza della Corte d'Appello di Torino del 2010, che aveva sancito la legittimità del referendum, ha rinunciato al ricorso in Cassazione. L'ormai ventennale richiesta riguardava la messa in protezione di 25 specie oggi cacciabili, il divieto di caccia su terreno innevato, l'abolizione delle deroghe ai limiti del carniere per le aziende faunistiche private e il divieto di caccia la domenica. Praticamente l'abolizione della pratica venatoria in regione. 

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

...Infatti..la disposizione di cui sopra che viene applicata per le aaffvv o zr ecc.. (lo dico perchè abbiamo bloccato l'istituzione di una nuova aaffvv che voleva "agganciarsi"al parco esistente)non è stata emanata con effetto "retro attivo" perciò le porcate esistenti per ora rimangono così....non solo... prendiamo nota che se "qualcuno" non protesta e magari scrive alla regione!!....col cavolo che viene applicata!

da Festinalente 03/08/2011 10.40

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Pardon..... volevo scrivere FESTINALENTE. Riciao

da gianni cacciatore genova 02/08/2011 19.05

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Ciao FESTILENTE, se vai a Sezzadio,Gamalero Borgoratto.....è una fila di cartelli,sulla stessa palina sembrano alberi di Natale,simili a quelli coreografici che mettono le spedizioni al polo nord con le direzioni delle capitali di tutto il mondo! Ciao Bello

da gianni cacciatore genova 02/08/2011 19.00

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Gianni...qui non è che si possa scrivere un libro...perciò ti rispondo ogni tanto diciamo...spot!!!..ad onor del vero!..ti informo che una delle tante leggi (o solo regolamenti?)in viore in Piemonte obbliga le AAFFVV a lasciare un "corridoio"se confinanti con zone vietate alla caccia...vai poi a vedere se qualcuno si dedica a controllare che queste disposizioni vengano applicate,,,!!!mah?.Ciao

da Festinalente 02/08/2011 17.34

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

x FESTINALENTE, Ho cacciato in Alessandria fino a che non ci hanno cacciato fuori, poi 5 anni a Cuneo, ora sono sette anni che caccio nuovamente ad Alessandria ( con casa e residenza nell'ATC 2 ),perciò non credo alle favole, ed alle improvvisazioni,piuttosto si risolverebbe TANTO se non si attaccasse Rifugi ad AAFFVV a zone di protezione,abitazioni,fondi chiusi e chi più ne ha ne metta che a volte per trovare un buco devi fare 20 kilometri. ( quella poi delle oasi e zone di cattura confinanti con AAFFVV te la raccomando ). Ciao belli

da gianni cacciatore genova 02/08/2011 15.24

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

p.s. ....mi era sfuggito queto: "nelle aree protette, che aumentano di numero con nuove istituzioni" ...al quale invece credo fermamente!!!

da Festinalente 02/08/2011 14.15

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

E' giusto che da Genova o da altre località si creda a quanto sopra esposto!! io ed Ezio he siamo Piemontesi e conosciamo bene i personaggi e soprattutto l'andazzo....non crediamo neppure alle virgole!!!!!!!!!!!!!!.Saluti.

da Festinalente 02/08/2011 11.14

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Ma quante ne pensano invece che far parlare di caccia ai cacciatori e di pesche ai pescatori....... FROMBOLIERE RITORNA ( TI PERDONIAMO NON SO DI COSA MA TI PERDONIAMO )

da gianni cacciatore genova 01/08/2011 21.20

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Tra la possibilita' di poter cacciare nei parchi ai soli cacciatori residenti e pagando, potrebbe assomigliare piu' ad una riserva di caccia personalizzata e privata piu' che ad una apertura di vera caccia nel parco.Come notizia e' positiva ,in quanto si inizia a demolire questo totem mai sconfitto da nessuno pero' nello stesso tempo pone dei quesiti : pagando si potrebbe cacciare nei parchi(meta irragiungibile da tutti i cacciatori) e invece non pagando il parco resterebbe una linea invalicabile ? No comment ......

da ettore1158 01/08/2011 21.11

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Ogni volta che qualche sapientone acculturato tira fuori nuove idee rovina la caccia,QUELLA VERA.In estrema sintesi ci stanno solo sfruttando,dobbiamo pagare sempre di più per limitarci sempre si più.Mi auro soltanto che la chiudano(purtroppo)e che a causa di questo molti parassiti mantenuti sanguisughe e contorti mentalmente possano sparire per sempre,almeno sarà la fine di tutti e di tutto.

da vince50 01/08/2011 19.14

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

X Claudio: Non mi risulta che Salvadori non voglia lo storno cacciabile, anzi, la Toscana l'ha chiesto in deroga e lo vorrebbe reinserito tra le specie cacciabili. Stesso cosa era stata accennata per il fringuello, richiedendo il parere all'Ispra, ma qui la strada è più difficile....

da Tordo toscano 01/08/2011 17.09

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

l'anno scorso la Consulta ha già bocciato la precedente legge sulla gestione dei parchi e dell'attività venatoria, in breve la Corte Cost. con Sent. N. 193/2010 del 04/06/2010 ha ribadito che qualsiasi tipo d'area protetta, se prevista e/o collegata alla legge quadro 394/91, deve essere assoggettata al divieto di caccia. L'unica vera strada per andare a caccia in zone integre è impegnarsi tutti per giungere al riconoscimento anche in Italia delle aree wilderness attraverso una legge nazionale non collegata alla 394!

da mario 01/08/2011 16.53

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

x giovanni59 stai parlando della proposta dell'AIW di istituire anche in Italia le aree wilderness!

da wilderness 01/08/2011 16.40

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Buonasera, la notizia e' buona ,bisogna solo attendere che se ne accorgano gli pseudo ambientalisti e cosi' al primo ricorso (tar o tribunali vari)tutto cadra' nel dimenticatoio e la proposta si sciogliera' come neve al sole.C'e' qualcuno che vuole scommettere? un saluto.

da ettore1158 01/08/2011 16.36

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

X claudio e tordo se non sbaglio in toscana gia si caccia nelle aree protette ed ora con il protocollo di intesa tra ispra e pro. di grosseto le procedure sono anche semplificate.

da francesco47 01/08/2011 16.13

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

"La Regione infatti, dopo l'ultima sentenza della Corte d'Appello di Torino del 2010, che aveva sancito la legittimità del referendum, ha rinunciato al ricorso in Cassazione."

da Ezio 01/08/2011 14.59

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

NEGLI USA ED IN CANADA, I PARCHI VENGONO GESTITI CON GLI INTROITI DERIVANTI ANCHE DALLA CONCESSIONE DI LICENZE DI CACCIA E DI PESCA RELATIVE AL SINGOLO PARCO, E DA LI TUTTO L' INTERESSE A FAR SI CHE I LUOGHI SIANO PERFETTI E CARICHI DI SELVAGGINA "VERA". DALLO STATO DI SOLDINI PER GESTIRE LE AREE, NE ARRIVAVANO POCHI ED ALLORA SI E' REINTEGRATO IL MALLOPPO CON LA CACCIA E LA PESCA. SE FOSSE POSSIBILE FARLO ANCHE IN ITALIA.... CI SAREBBE LA CORSA PER AVERE L' INVITO GRATUITO!!!!!

da MATTEO.BS1973 01/08/2011 14.46

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

La legge sui parchi va abolita come vanno aboliti gli stessi parchi.Devono diventare aree protette dalla speculazione e dal cemento, ma fruibili da chiunque, cacciatori pescatori e raccoglitori.

da Giovanni59 01/08/2011 14.06

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Buona la notizia. Ma mi sorge un dubbio. La 157 vieta la caccia nei parchi ecc. ecc.. Può una legge o altro provvedimento regionale scavalcare la legge nazionale? In Liguria, ormai da anni, un provvedimento regionale consentiva la caccia agli ungulati con terreno coperto di neve. Questa legge proprio quest'anno è stata impugnata e siamo ancora in attesa di un pronunciamento in merito. Accadrà in Piemonte la stessa cosa?

da gianni 01/08/2011 13.12

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Tordo Toscano, stai attento che in Toscana c'è un'assessore in Regione che non vuol nemmeno parlare di deroghe per gli storni, figuriamoci se apre nei parchi, poi diminuiscono i cinghiali e diminuisce anche il vortice degli euri............

da claudio 01/08/2011 13.10

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Se passa quello piemontese, a ruota seguiranno tutte le regioni. E se la gente va a votare, sappiamo come andrebbe a finire, con buona pace di chi sostiene di aver sempre "vinto" le battaglie referendarie....

da Tordo toscano 01/08/2011 11.39

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Comunque e un passo in avanti importante!

da Oscar 01/08/2011 11.37

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

praticamente una riserva

da Claudio a 01/08/2011 11.06

Re:Parchi piemontesi: porte aperte al turismo venatorio?

Già leggere che c'è una possibilità di entrare nei parchi è una cosa simpatica ed intelligente, ma perchè sempre pagando? Sembra aver raggiunto l'obiettivo dell'arcicaccia... tutti a caccia si, ma pagando..!!! e sempre pagando...ma credete che tutti i cacciatori abbiano la possibilità di tirar fuori quattrini? LA CACCIA E' DI TUTTI, NON DI TUTTI I RICCHI.

da Adamo - Foggia 01/08/2011 10.50