L'Assessore regionale all'Agricoltura e alla Caccia Claudio Sacchetto e  il Presidente della III Commissione Gian Luca Vignale hanno presentato la proposta di revisione della legge regionale sulla caccia. "Ponendo al centro il corretto equilibrio tra l’esercizio venatorio, il territorio e le specie faunistiche autoctone”, si legge in un comunicato regionale,  il nuovo testo mira a restituire “all’attività venatoria quel rispetto e quella promozione che attendeva da tempo". 
Le norme interverranno per semplificare e rendere più funzionali alcuni aspetti logistici e operativi della legge attualmente in vigore in tema di carniere, orari e sanzioni, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità si prevede l'abolizione del divieto di utilizzare la radio, periodi più ampi per l'immissione faunistica e l'inserimento di nuove specie nel calendario venatorio (tornerebbero così ad essere cacciate la gallinella d'acqua e l'allodola). Aumentano i carnieri giornalieri stagionali e sono previsti interventi da parte dei cacciatori anche nelle aree protette per il contenimento delle specie dannose. 
 
La caccia di selezione sar�distribuita potenzialmente lungo tutto l'arco della settimana in modo da incentivare i cacciatori a favorire il completamento dei piani di abbattimento. Si prevede inoltre l'istituzione di recinti da sparo che, secondo gli estensori, oltre a rispondere ad un’esigenza particolarmente sentita dal mondo venatorio e della cinofilia, garantirà ricadute economiche non solo alle aziende agricole che le gestiranno, ma anche all’intero settore turistico-ricettivo.
La proposta apre la porta per l'ammissione di cacciatori residenti in altre regioni, così da  coprire i numerosi posti disponibili e poter incrementare le entrate degli Atc e dei Ca e utilizzare tali risorse per coprire i risarcimenti dei danni causati dalla fauna selvatica all'agricoltura. 
Ora il testo dovrà essere valutato dalla Commissione, che terrà le consultazioni del caso prima di votarla e di passare la palla la Consiglio regionale. 
Scarica il testo della proposta di legge
(Verbania News)