Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"

News Caccia

Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio


giovedì 25 novembre 2010
    
"La collaborazione con il mondo venatorio e le sue espressioni organizzate e' certamente un bene per i parchi". Così il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri, risponde al presidente dell'Arcicaccia, che aveva proposto un lavoro di squadra tra le diverse entità verso la tutela delle aree protette e per una caccia sostenibile.
 
"Partendo dall'assunto che entro le aree protette non si esercita la caccia, è possibile e utile considerare ogni altra azione e tutti interventi (compresi gli abbattimenti selettivi) funzionali al raggiungimento degli obiettivi della loro gestione. Così come è auspicabile che questi obiettivi, contemperati con la pratica venatoria, possano portare ad azioni concordate fuori delle aree protette e in particolare nelle aree contigue".

"C'è tanto spazio - continua Sammuri - e tanta necessità di collaborazione per realizzare una pratica venatoria sempre più consapevole, per favorire il raggiungimento di un equilibrio faunistico maggiormente vicino a quello naturale, per contribuire alla preservazione di specie animali rare e a rischio, per contenere le conseguenze negative - a cominciare dai danni alle attività agricole - di presenze eccessive e invasive".
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

I parchi oramai stanno diventando come una grande mortadella posta sotto l'affettatrice,una volta cominciata ad affettarla sarà difficile smettere.

da IL SALUMIERE 28/11/2010 12.24

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

il bello che le famiglie non lo sanno quanto lo stato spende per i parchi,hai mai sentito qualcuno che ne parla in tv o sui giornali,se lo sapessero la metà dei parchi non esisterebbe.

da max 60 28/11/2010 12.12

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

I parchi come tutte le altre strutture "inutili" che assorbono denaro pubblico,sono condannate a scomparire,e i soldi che si risparmieranno serviranno a mantenere tante famiglie che in un imminente futuro non avranno il benchè minimo sostentamento.Saranno proprio queste famiglie che si ribelleranno a questo dispendio di risorse,anteponendo la morte dei parchi a quella (per fame)dei propri figli.E questo non è ne delirio ne pessimismo.Solo la cruda realtà.

da io speriamo che me la cavo 27/11/2010 18.19

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

Anche se cambia il governo, la musica non cambierà, loro suonano e noi siamo suonati. Odio i parchi e ancor di più chi ci mangia soldi a tradimento. Solo in questo paese esiste sto concetto di imbalsamazione a scapito di chi ci vive.

da andrea ge 25/11/2010 18.53

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

Gli enti parco vanno aboliti. le c.d. aree protette vanno sfoltite in numero e dimensioni....spesso sono solo oliveti, castagneti, boschi cedui e pascoli e paduli antropizzati da migliaia di anni, che vengono gabellati come "aree naturali" in base ad una legge-truffa quale la legge 394/91. Per amministrare le poche aree protette che realmente meritano la definizione di "aree naturali", basta un' agenzia statale con 15 funzionari........ora 86.000 addetti (non capisco a fare cosa) assorbono ogni anno qualcosa qome 2 miliardi e 200 milioni di euro dalle casse dello Stato.....ma stiamo scherzando??? .......... LA FESTA E' FINITA .. E FINITA PER TUTTI !!! altrimenti basta che gli enti parco facciano passare una modifica della legge 394 in modo da permettere convenzioni con gli ATC locali per permettere l' ingresso dei cacciatori residenti nei parchi, soluzione utile anche come fonte di finanziamento dei aprchi stessi.

da Fabrizio 25/11/2010 18.24

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

Il problema non è poter cacciare nei parchi. Ma poter cacciare fuori, ma dove? Qui nel salento con l'ultimo piano faunistico venatorio hanno chiuso tutte le aree boschive e tutte le zone per gli acquatici.

da stradivari 25/11/2010 17.26

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

CARO VENEZIANO, IO NON VOGLIO ANDARE NEL PARCO A CACCIA, VOGLIO SOLO CHE NON MI FACCIANO PARCO ANCHE IL GIARDINO DI CASA MIA, E TU CARO VENEZIANO SE TI FAREBBERO GESTIRE QUALCHE AREA FARESTI PARCO ANCHE IL GIARDINO DI CASA MIA

da cacciatoresenese 25/11/2010 17.07

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

Questa è buona..........!!!!! per favore Sig.Sammuri, chi le scrive subisce dal 1991 il parco del Po, raro esempio di incompetenza,menefreghismo ed interessi economici talmente evidenti da far sembrare la n'drangheta una sciocchezza!!! .......per restare nell'argomento fauna un solo esempio: ogni mese di Maggio transitano nel Parco migliaia di pecore, al loro passaggio distruggono le nidiate di ogni e qualunque animale che nidifichi a terra(dovrebbero vedere gli animalisti ch espettacolo sia osservare le conacchie che magiano vivi i pulcini rimasti allo scoperto); i bellimbusti guardiaparco non aspettano altro che qualcuno calpesti l'erba facendo manovra con la macchina per fargli la multa...!!! Preciso che le pecore da noi in pianura non sono mai esistite e che sono apparse solo dopo l'istituzione de parco. Telefoniamo loro sempre quando queste bestiacce arrivano e volete sapere cosa ci rispondono?? "la legge dice che se gli sequestriamo le pecore dobbiamo anche mantenerle quindi....." Maledetto Paese di.......

da festinalente 25/11/2010 16.55

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

x Tutti gli Amici Cacciatori Secondo Sammuri nei "suoi parchi" Noi Cacciatori dovremmo essere "gli spazzini" addetti al contenimento selettivo.Secondo invece il mio "illuminato pensiero" che vada a farsi f@@@@@re,perlomeno lo scrivente non si ribassa ad essere mercificato al soldo del WWF.W LA CACCIA.

da Spartacus60 25/11/2010 16.18

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

lasciamo stare, a piccoli passi forse potremmo arrivare a intraprendere un percorso di rinnovazione della caccia. Io che sono vecchio forse non avrò modo di goderne, ma comunque sarebbe criminoso non segnalare con interesse anche questi spiragli. Se poi la crisi finanziaria (non c'è più trippa per gatti [leggi: ambientalisti e ambienatlismo nostrano]) ci dà una mano a favorire questo processo, tanto meglio. Non so, tuttavia, quanti di quelli che oggi reclamano l'uguaglianza con gli altri paesi d'Europa e del mondo, domani, quando questo sarà realtà, saranno davvero soddisfatti. Hanno bevuto troppe frottole: il risveglio sarà duro.

da Athelma 25/11/2010 16.12

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

sig.Sammuri ci dica perchè in un parco posso,pescare,raccoglere funghi,fare treking,ciocare a pallone,fare pic nic,andare a cavallo,costruire case etc.a caccia no.gli ricordo che parco non significa proibire solo la caccia,anche bracciano o il trasimeno sono parchi,però posso correre con motoscafi e fare sci nautico,aaaah ma quello agli animali non da fastidio.sa quanti nidi vengono distrutti con le onde che provocano...negli altri paesi nei parchi si svolgono tutte le attività compresa la caccia,logicamente secondo le regole.

da max 60 25/11/2010 15.57

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

manfrine PD ....Manfrine PDL .....solo caccia Ambiete ci resta!

da rudi4x4 25/11/2010 15.52

Re:Sammuri a Veneziano: disponibili a collaborare con il mondo venatorio

Le solite manfrine in casa PD maremmana.

da RedRock 25/11/2010 15.47