Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambecco

News Caccia

Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana


martedì 3 agosto 2010
    
Molti i punti di intesa usciti dall'incontro di Federcaccia Toscana con l'Assessore regionale Gianni Salvadori. L'associazione venatoria, tramite il suo presidente Moreno Periccioli, esprime giudizio positivo su calendario venatorio, prelievo in deroga dello storno, difesa della normativa regionale, iniziative per modificare la L. 157/92.

L’Assessore Gianni Salvadori, che aveva accolto l’invito a partecipare alla riunione del Consiglio di Presidenza dell’Associazione, ha espresso apprezzamento e condivisione sui temi e le proposte di Periccioli ed ha colto l’occasione per annunciare che la Giunta Regionale, ha all’odg della prossima seduta lo stralcio dei regolamenti per permettere ai cacciatori, in attesa dell’emanazione del testo complessivo dei regolamenti stessi, di fruire fin dalla prossima stagione di alcune novità della legge, in particolare l’iscrizione a più ATC, la mobilità da appostamento alla migratoria senza teleprenotazione, il pacchetto di giornate spendibili per la caccia alla stanziale, a partire dal 1 ottobre, in tutti gli Atc Toscani.

Salvadori è poi entrato nel merito dell’agenda proposta dal Presidente di Federcaccia, confermando le scelte sul calendario venatorio regionale che, approvato con legge in gennaio, ripropone i termini della passata stagione nonostante i tentativi di stravolgimento operati all’indomani del varo dell’art 42 della legge comunitaria. Tra le certezze, che erano state sollecitate con forza dall’Associazione, l’apertura anticipata per alcune specie migratrici al 1 settembre, in linea con gli atti delle trascorse stagioni e coerenti con le disposizioni della legge nazionale, il prelievo in deroga dello storno, da riproporre come in passato, avendo dimostrato l’efficacia ai fini del contenimento dei danni all’agricoltura ed essendo la normativa regionale in materia perfettamente corrispondente agli obblighi comunitari. Parole chiare sono state spese anche per la difesa delle nuove norme approvate dalla Regione lo scorso gennaio, a fronte degli attacchi di organizzazioni animaliste che puntano a colpire, con il mondo venatorio, l’agricoltura e la biodiversità.

Infine un rinnovato impegno per una proposta “Toscana” di modifica della L. 157/92, che superi i demagogismi inconcludenti ed i miopi ostruzionismi che bloccano il Parlamento nazionale e ponga sul tavolo i punti centrali di una riforma che, dopo quasi vent’anni, è indispensabile per restituire vitalità alle finalità stesse della Legge.
 
(Federcaccia Toscana)
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana

hai visto dovevano incontrare al livello nazionale nella rossa toscana il pd e la componente ambientalista a san gimignano siena!.allora aumentano di sicuro quote e numero atc!!!! mi gaso!

da verremaremmano 06/08/2010 22.40

Re:Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana

Corrono voci di aumenti!

da verremaremmano 04/08/2010 17.37

Re:Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana

una domanda a federcaccia: che ne pensa dell'abolizione della mobilità in vagante per pagare tasse ulteriori alla regione? che ne pensa all'elevato numero di atc della regione toscana e dei conseguente numero dei afv e aav fondi chiusi, che ne pensa se in qualche provincia chi firma il calendario venatorio venatorio si chiama sammuri ed è presidente di federparchi, nn certo visto bene da noi cacciatori? visto che io appartengo ad altri mondi nn è il caso di essere meno pappa e ciccia con questa regione che si pavoneggia come essere quella che ci ha tagliato meno in italia e amica dei cacciatori? gradirei una risposta, magari la mia domanda è comune in maremma visto gli ultimi operati locali e l'odore di una nuova esigenza di cassa erariale per la regione e per la stessa associazione!

da verremaremmano 03/08/2010 23.34

Re:Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana

Ragionevolezza!? Bah... comunque ragionevolezza o meno io penso che in Italia non è la maggioranza che legifera, alla faccia della democrazia!!! che attribuisce il potere di legiferare alla maggioranza e quello di controllo alla minoranza, ma qua ( in Italia ) si sono invertite le regole ed urge un cambiamento del sistema elettorale per dare responsabilità alla maggioranza del suo operato ( in quanto la maggioranza deve essere maggioranza e deve legiferare come essa vuole e non come vuole l'opposizione ) e poi alla fine del mandato ne risponde davanti agli elettori: un Paese civile e democratico deve avere la certezza della politica, perchè se no non si va da nessuna parte e questo a prescindere dal discorso caccia e la certezza della politica consiste nella certezza della maggioranza di poter legiferare e non essere ostacolati su ogni iniziativa!!!L'articolo 42 della Comunitaria ne è un esempio: è stato voluto dall'opposizione ( Pd, perchè così voleva federcaccia ) ed è diventato legge!!!

da luigi 03/08/2010 17.44

Re:Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana

Ci vogliono anche molte altre regioni d'accordo, ma non bisogna demordere. La ragionevolezza paga sulle sparate populiste dei vari Berlato.

da bricco 03/08/2010 17.00

Re:Fidc Toscana incontra l'Assessore regionale Salvadori: convergenze sui temi caldi della caccia toscana

Sono convinto che se si impegna la Regione Toscana si arriverà ad una modifica della 157, magari come quella voluta da federcaccia, comunque si avrà una modifica, alla faccia della popolar-Berlato e a dimostrazione di chi legifera in Italia!!! POVERI NOI!!!

da luigi 03/08/2010 16.28