Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia Bargi (Lega Emilia Romagna) "su regolamento ungulati persa occasione di confronto"Preapertura caccia e deroghe in Umbria. Puletti chiede di sollecitare IspraCommissario Caputo: già 15 mila bioregolatori, puntiamo a 100 mila entro l'annoAutoconsumo cinghiali abbattuti. Pubblicata Ordinanza PSA30 mila ingressi a Caccia VillageBruzzone: "Cinghiali, torna diritto all'autoconsumo in zone PSA"Ministro Lollobrigida all'inaugurazione di Caccia VillageCarabinieri Forestali, Mattarella esprime dubbi su Decreto AgricolturaProblema oche in Olanda, cacciatori lamentano regole inattuabiliCaccia, l'Enpa attacca Vaccari e i cacciatori "allarme selvatici inesistente"Ignazio Zullo (FdI) interroga il Ministro: "densità venatoria, disparità tra i cacciatori pugliesi"Francia: nuovo stop alle deroghe per "caccia tradizionale"Successo per il progetto nidi artificiali per il germano realePercezione distorta della caccia, un nuovo sondaggio in UE la fomentaAssessore Beduschi "su PSA siano riconosciuti gli sforzi dell'Italia"Selvatici e buoni: nasce manuale operativo per gli addetti alla filieraEmilia Romagna: Giunta vara nuovo regolamento ungulati Europee: Anna Maria Cisint (Lega) sottoscrive il suo impegno per il mondo venatorioArci Caccia: "finalmente corretto l'errore sulle guardie volontarie"Coldiretti "Bene Dl Agricoltura su cinghiali ma servono i piani regionali"Buconi "positivi provvedimenti dal Decreto Agricoltura"Fiocchi all'evento contestato di Sumirago “fiero di essere cacciatore”Europee: Cabina di Regia Venatoria chiede impegni alla politicaTar respinge ricorso contro 842 (ingresso cacciatori sui terreni privati) Face raccomanda ai cacciatori di votare alle prossime europeeApprovato DL Agricoltura. Novità su vigilanza venatoria, Psa, ForestaleCacciatori ancora all'opera nel weekend per ripulire boschi e ripristinare habitatCalendario Venatorio 2024 - 2025 Liguria: ecco il testoIl Soarda passerà sotto il controllo del MinAgricoltura. Decreto al CdMPutin e Berlusconi, quando l'amicizia si incrinò per una battuta di cacciaMassimo Buconi confermato alla guida di FedercacciaFondazione Una e Università Pollenzo presentano nuova filiera selvaticaL'invito di Buconi ai candidati: "caccia argomento da maneggiare con cura"Valle D'Aosta. Lega propone riapertura caccia allo stambeccoFiocchi ricandidato al Parlamento Ue. Polemica per il manifesto col fucile

News Caccia

Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"


giovedì 8 ottobre 2009
    
Ministro FittoPochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto e con l'appoggio del MInistro Zaia, ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale alcune leggi regionali, tra queste c'è la l.r. 19/2009 della Lombardia approvata lo scorso 6 agosto che consente il funzionamento dei roccoli per la cattura dei richiami vivi per la stagione 2009/2010.

La legge presenterebbe aspetti di illegittimità costituzionale in relazione al rispetto del diritto comunitario, nonché dei principi statali che stabiliscono gli standard minimi ed uniformi di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, di competenza esclusiva statale, secondo quanto disposto dall' art. 117, comma 2, lettera s della Costituzione.

A parere dei Ministri la legge autorizzerebbe la cattura di alcune specie in assenza dei presupposti stabiliti dalla direttiva comunitaria in materia e in assenza del parere favorevole dell'ISPRA, obbligatorio e vincolante per le Regioni.

“Tale Legge è stata approvata grazie al sostegno dei Consiglieri Regionali della Lega e del PDL -ci segnala il presidente provinciale di Federcaccia Bergamo Lorenzo Bertacchi - Si  rileva che un'eventuale interruzione del funzionamento dei roccoli causerebbe  un gravissimo danno ai cacciatori ai, quali, peraltro la stessa legge 157/92  garantisce la possibilità di poter cacciare con un determinato numero di  richiami vivi di cattura e non d'allevamento".
 
"La sospensione delle catture - conclude - che  in genere garantiscono non più di un richiamo vivo all'anno per ogni titolare di appostamento fisso, sarebbe lesivo dei diritti garantiti dalla Legge  nazionale agli stessi cacciatori”.
Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

MA CHI HO VOTATO???? COSA STO FACENDO DI MALE PER MERITARMI DI NON POTER LAVORARE CON I CACCIATORI??? RITORNATEMI I SOLDI CHE MI OBBLIGATE A PAGARE PER NON LAVORARE CON I CACCIATORI!!! STATE ROVINANDO IL LAVORO IMPEDENDOMI DI LAVORARE CON LA CACCIA!!! SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON QUEI POVERI OPERAI CACCIATORI I QUALI HO SENTITO PARLARE, INCAZZATI, CHE NON ANDRANNO PIU' A CACCIA PERCHE', VERAMENTE, LA SITUAZIONE E' ANTIDEMOCRATICA. LO STATO, NON ADERENDO ALLE PROPOSTE A FAVORE DELLA CACCIA STA' CONTRIBUENDO AD AUMENTARE LA CRISI!!!! GRAZIE INFINITE PER NON AVERE CERCATO DI SALVARE I CACCIATORI.!!! I CACCIATORI SE LO RICORDERANNO, STATENE CERTI, RIDICOLI!!!p.s. COMUNICO IL MIO NOME E COGNOME PERCHE' PERFETTAMENTE IN REGOLA CON LE TASSE, ATTUALMENTE, MA CON LA GRANDE VOGLIA DI POTER PARLARE DIRETTAMENTE A QUEI POLITICI CHE STANNO IMPEDENDO LA MODIFICA DELLA VECCHIA LEGGE STATALE.

da Girotto Luca 13/10/2009 8.55

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

X Pietro IncazzatoSchiappaHunter FR e per tuti gli amici Cacciatori- Hai proprio ragione, caro Pietro: molto meglio un nemico conosciuto che un amico per forza. Nino

da [email protected] 10/10/2009 18.12

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

Condivido a pieno quello che ha detto Giacomo.

da valentino88 09/10/2009 15.09

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

Oh Gianni,ancora con questa storia che se un ragazzo di sedici anni non va a caccia deve andare PER FORZA ad ubriacarsi?? Ma cos'è, un'assioma cartesiano? Secondo me ci rendiamo ridicoli adducendo tali motivazioni: quella reale è che la caccia è bella ed è auspicabile che anche i giovani si avvicinino ad essa, questo dobbiamo riuscire a dimostrare. Punto

da Giacomo 09/10/2009 14.29

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

X Nicche Ma il PdL è un partito? se lo è non è certo d'opinione,caso mai DI OPINIONI una contro l'altra.(da uomo di destra da sempre)

da francesco47 09/10/2009 11.53

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

Le impugnative delle leggi regionali di fronte alla Corte Costituzionale sono votate da TUTTO il Consiglio dei Ministri. C'è ancora qualcuno duro di comprendonio ?????

da Erminio 09/10/2009 10.32

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

se si comincia con le liste di proscrizione anche il PDL diventa un piccolo partito d'opinione. Cominciamo a ragionare. Il meglio è nemico del bene. Anche dal documento della Conferenza delle Regioni si possono trarre cose buone per andare avanti con la riforma. Basta volerlo. Il massimalismo di pochi scalmanati va lasciato al suo destino.

da Nicche 09/10/2009 9.37

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

caro giovanni, ce poco da capire, tutti noi come ho detto aspettavamo da questa maggioranza non dico un aiuto ma quello che ci aspetta di diritto come in un qualsiasi stato europeo riguardante la caccia, bene, sono esattamente 6 7 mesi che prima hanno presentato la mod orsi poi l'anno bocciata dopo il parere favorevole del sen alla camara. si e' tornati indietro e sono cominciate le sforbiciate alla proposta orsi, la prima con il divieto di cacciare a 16 anni(meglio che i nostri ragazzi si ubriachino per poi schiantarsi da qualche parte!!!!!!!!!)poi siamo passati che per febbraio neanche a parlarne e via dicendo, allora come tu dici c'e una totale confusione ma creata da chi? purtroppo creata da chi ci doveva dopo molte promesse fatte anche in campagna elettorale, dare ne piu', ne di meno, quello che ci aspetta a livello europeo, ma qui caro amico siamo in italia un paese a se' dove la parola e' mercie rara, figuriamoci poi se viene data dai politici. un saluto gianni.

da gianni 09/10/2009 0.31

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

Non si riesce ormai a capirci più niente, la confusione è TOTALE.

da Giovanni59 08/10/2009 23.50

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

bene bene, continuate cosi' finalmente si sono calati la maschera anche loro, fate schifo, pazienza la sin ma la delusione che ci state trasmettendo e veramente riprorevole, bugiardi fino all'infinito e non voglio essere piu' pesante altrimenti rischio, perche' qui siamo in un paese democratico: non per tutti ma si dice cosi'.

da gianni 08/10/2009 22.08

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

Fitto,Frattini,Brambilla...fuori dal PDL...

da cele 08/10/2009 19.34

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

E intanto in Comm. Ambiente è saltata la seduta prevista per oggi. Tutti a consolare il capetto?

da Giacomo 08/10/2009 19.05

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

A questo punto e' meglio la sinistra ,almeno sappiamo che sono nemici.Farsi fregare dagli amici e' doppia fregatura.Schede bianche con qualche fetta di salame almeno mangiano.W LA CACCIA.Abbasso tutti gli altri.

da Pietro IncazzatoSchiappaHunter FR 08/10/2009 18.27

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

I nostri diritti passano sempre in secondo piano,un giorno in molti pagheranno questi soprusi.

da Marilò 08/10/2009 17.19

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

Impugnatevi il c...o

da Pier57 08/10/2009 16.52

Re:Il Governo impugna la legge sui richiami vivi della Lombardia. Bertacchi (Fidc) "diritto sancito dalla 157"

OOOHHH, ma cosa fa il Governo "amico"??

da Giacomo 08/10/2009 16.52