Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori


martedì 6 ottobre 2009
    
Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrieNel territorio della provincia di Lodi è partita la caccia al più temuto roditore: la nutria. Oltre 1.800 sono i cacciatori autorizzati al prelievo durante la stagione venatoria 2009 – 2010 di questi animali infestanti, ma la lotta alle nutrie continua tutto l'anno. Nel 2009 solo in Provincia di Lodi sono stati eliminati circa 11 mila esemplari, prevalentemente tramite le catture. La situazione italiana riguardo a questo topone gigante, enormemente dannoso per gli argini dei fiumi e le coltivazioni, è senza dubbio un'emergenza a cui occorre porre rimedio prima che sia troppo tardi.
 
Per avere un'idea della gravità della situazione basti pensare che nel 2000 in Europa si stimavano all'incirca 250 milioni di esemplari.

Per quanto riguarda Lodi “Attualmente la Provincia ha disposto un piano integrato con i Comuni per riuscire a risolvere questo problema – ha spiegato il comandante della Polizia Provinciale di Lodi, Arcangelo Miano -. I Comuni potranno disporre di selecontrollori, ovvero di cacciatori selezionati per l’abbattimento. Oltre ai problemi corsi d’acqua questi animali sono molto pericolosi sulle strade. Attraversando rappresentano un pericolo per gli automobilisti, ma ancora di più per i motociclisti. Possiamo constatare che da quando abbiamo adottato questa soluzione, sul territorio riscontriamo un miglioramento della situazione”.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

UAHUHAUHAUAH QUESTA E' BELLA, SECONDO ZARATIN TUTTI I CACCIATORI SPARANO SOLO A FINI ALIMENTARI, NESSUNO FA IL 'TIRO A SEGNO'!!! UAAAAAAHUAHUAHUAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHAHAAHAH!!!!

da CACCIATORI_SPARATORI_DI_CAZZATE 15/10/2009 20.11

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

sono d'accordo con tutti, prima ci utilizzano per contenere gli infestanti, poi ci criminalizzano davanti a un'opinione pubblica che non conosce nulla e che oramai è facilissima da pilotare secondo il seguente schema ( ne abbiamo visti tanti di servizi televisivi così....): 1) immagine del topo che se ne stà alla solina e non fà male a nessuno; 2) immagine del cacciatore con il fucile in mano che vaga per la campagna con fare miniccioso; Basta ragazzi, non Vi prestate, sicuramente siete in buona fede, ma lasciamo che le nutrie devastino i campi a stò punto, comprassero le gabbie, spendesssero soldi (TANTO SEMPRE I NOSTRI SONO........)per mandare il personale a piazzarle, a ritirirarle e controllarle, poi devono anche mandare le bestie catturate a essere soppresse, poi smaltire le carcasse...sono soldi......quindi........ "ma mandiamo quei c....ni di cacciatori." avranno pensato.......... fate vobis ma cerchiamo di proteggerci un po di più........

da hunter 1 13/10/2009 9.16

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

ben detto Asterione non dobbiamo dargli uteriori argomenti per attaccarci già lo fanno abbastanza ! il problema delle nutrie che si arrangino loro a risolverlo vistochè le nutrie sono stati loro a liberarle

da Doc 08/10/2009 9.18

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

Che si arrangino gli ambientalisti...Vediamo cosà fanno...Visto che le diffendono però quando si parla dei danni agli argini,alle coltivazioni,mezzi agricoli e sopratutto alle persone si girano dall'altra parte che si arrangino...Altrimenti sicuramente lo useranno per puntarci il dito contro dandoci degli assassini...Lo fanno già questo lo so però questo farà aumentare questa favola

da Asterione 07/10/2009 18.34

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

lasciate che ci vadano quelli della lav a prendersi i toponi ma a mani nude altrimenti la bestia si stressa e non va bene. Cari colleghi cacciatori non fatevi fregare non è compito nostro! I danni fatti dai toponi li farei pagare alle associazioni animaliste

da Doc 07/10/2009 14.51

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

1800 Cacciatori,rapiti dal desiderio di TOPA!?,.........AAAASPITA!!!!.

da Gabriele M. 07/10/2009 12.42

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

E alla fine qualcuno c'è cascato, addirittura 1800 cacciatori "si fa per dire" riuniti in una specie di armata Brancaleone che vanno all'assalto di....... topi, dei grossi topi nulla più.Bravi, complimenti mettetevi in mostra e mi raccomando, attenti a non sbagliare.

da Giovanni59 06/10/2009 19.59

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

Mai E poi Mai i cacciatori quelli di sangue e passione devono sovvertire i propri princìpi! A limitare le nutrie ci vadano i verdognoli e se ne portassero qualcuna a casa loro! 1800 onorevoli colleghi! ma veramente c'è stato qualcuno che ha fatto richiesta o siete stati coptati!?

da Francesko 06/10/2009 16.52

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

Quoto Spartacus,per Me le nutrie potrebbero pure andare andare a mangiare a casa dei vari anticaccia & c. CACCIA LIBERA!!!.

da Gabriele M. 06/10/2009 14.41

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

ci poratassero l'intero consiglio dei min, ha ragione spartacus, nei giardini, ma non pubblici, quelli importanti giu' a roma devone arrivare insieme a daini volpi istrici e quanto di madre natura crea, questi ci prendono per il c......o cari amici!!!!!!

da gianni 06/10/2009 14.24

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

Poi non vi scandalizzate se ci chiamano macellai. E' un'operazione di bassa macelleria, fatta in periodo di caccia aperta, quindi di disturbo per chi va veramente a caccia. Nessun cacciatore degno di questo nome dovrebbe prestarsi a certi giochetti. Per contenere i nocivi basta fare come fanno in tutta Europa, tranne che in Italia: farli cacciare a tutti tutto l'anno.

da lucas 06/10/2009 14.22

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

x Tutti gli Amici Cacciatori Egregi n° 1.800 colleghi autorizzati al prelievo,non me nè vogliate ma vi considero dei "VERI ALLOCCHI",anzi degli spregevoli MERCENARI al soldo dell'Ente Provincia.Fate bene (!!) a partecipare a tale battute,divertitevi a sparare come IDIOTI,ma poi non lamentatevi quando ci/vi SPUTANO ADDOSSO gli ANTICACCIA,GLI ANIMALISTI E GLI AMBIENTALISTI.Per come la pensa il sottoscritto,le NUTRIE si ritroverebbero a giocare carte nei giardini pubblici.VERGOGNATEVI POICHE' PRESTATE IL FIANCO A NOI DETRATTORI !!

da spartacus60 06/10/2009 12.42

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

Sono d'accordo anch'io con Mario...e per svariati motivi. Innanzitutto a caccia aperta i selecontrollori sono un vero e proprio disturbo per la selvaggina dei cacciatori. Qui da noi per esempio, in provincia di Venezia, è possibile cacciare le nutrie 3 ore dopo il tramonto. I germani reali che pasturano di notte lungo i fiumi verrebbero disturbati dagli spari dei selecontrollori cosicché all’alba, l’ora in cui i germani si involano per far ritorno nei luoghi diurni, i cacciatori non ne troverebbero nemmeno uno. Semmai, questo tipo di selezione va fatta nei periodi estranei alla caccia. Aggiungiamo anche il fatto che l’animale non è commestibile quindi non essendoci il fine ultimo dello sparo, ci si limiterebbe ad un puro divertimento di tiro a segno...fra le altre cose non rimborsato. L’aspetto principale però rimane la diatriba puntuale sugli organi di stampa con gli animal-ambientalisti. L’opinione pubblica non è affatto informata correttamente sul tipo di servizio che i cacciatori, in questo caso, svolgono all’intera collettività. La provincia dovrebbe provvedere a ribattere colpo su colpo agli attacchi mediatici posti in atto da chi, non subendo direttamente il problema, usa la demagogia per attirar consensi. Solo nel momento in cui ci sarà la dovuta, corretta e precisa informazione si potrà parlare di impiegare il volontariato dei cacciatori nella lotta ad un problema che è di tutti. Io non ci sto affatto ad impiegare tempo e soldi per l'intera collettività, oltre a provocare un disturbo agli altri cacciatori, nel momento in cui questa, non essendo doverosamente informata, mi si rivolta contro. Saluti.

da massimo zaratin 06/10/2009 11.23

Re:Nel lodigiano riparte il controllo delle nutrie con l'aiuto dei cacciatori

I CACCIATORI NON DEVONO ANDARE AD UCCIDERE LE NUTRIE! CI ANDASSERO I VERDASTRI CHE LE PROTEGGONO TANTO.AD UN CACCIATORE DI MIA CONOSCENZA CHE NE AVEVA UCCISA UNA IN UMBRIA GLI HANNO FATTO IL PROCESSO!ROBA DA MATTI!

da MARIO DALL'UMBRIA 06/10/2009 10.53