Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orario Vaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso


lunedì 5 ottobre 2009
    
La caccia in deroga in Veneto per la prima volta dal 2002 non è stata portata alla votazione tramite legge regionale in consiglio. Come abbiamo visto la giunta ha adottato una delibera che stabilisce il prelievo per quattro specie (pispola, peppola, fringuello, storno) in deroga alla Direttiva 79/409/CEE. La delibera ora deve passare sotto l'esame della Commissione e ritornare poi in giunta per l'approvazione definitiva, il tutto dovrebbe avvenire nella giornata di domani, martedì 6 ottobre così da essere immediatamente esecutiva a partire da mercoledì 7 ottobre.

Pare che questo tentativo sia l'unico per uscire da una situazione ormai compromessa, lo ha ammesso lo stesso assessore alla Caccia Elena Donazzan “non essere riusciti a varare la legge è una brutta pagina. Finché abbiamo tenuto il tema venatorio su un piano trasversale e su contenuti "tecnici", non si sono stati problemi. Ma quando è diventato scontro politico ci siamo schiantati. Annusata l'aria, da qualche tempo ho pensato alla delibera, che si regge sulla legge quadro approvata nel 2007 e modificata l'anno scorso”.

La Lega mantiene ancora una posizione fortemente critica. Il capogruppo in consiglio Roberto Ciambetti ha dichiarato: “la delibera è meglio di niente, ma dà meno garanzie della legge: crea incertezze per i cacciatori e per chi fa i controlli”. Ciambetti vede ancora delle possibilità in Consiglio “Io non ho perso le speranze. La Lega in aula sarebbe presente”. La Donazzan invece non vede questa possibilità come fattibile“Anche il Pdl ci sarebbe – ha dichiarato l'assessore - ma ci sono pochissime possibilità che la legge passi. Ci vorrebbero dieci mesi. E a quel punto la stagione sarebbe chiusa e anche le elezioni regionali sarebbero passate”.

Critico anche il giudizio dell'Udc. Il responsabile nazionale del settore caccia Leonardo Martinello si è detto fortemente allibito dalla soluzione trovata dall'Assessore Donazzan, viste le precendenti sparate in alto della giunta (proposta per 11 specie, poi ridimensionata a 6) “ora ci troviamo a cacciare a solo 4 specie in deroga - osserva Martinello -  e per lo più con il rischio che la delibera venga annullata dal Tar, a seguito di ricorso che  i verdi potrebbero fare.  Quì sta la beffa per i cacciatori”. Martinello se la prende con entrambi gli schieramenti del centro destra “non se ne può proprio più di un consiglio regionale che non riesce nemmeno a garantire il numero legale, di un assessore regionale (di area Berlato) che non riesce neanche ad approvare una caccia in deroga come l'anno scorso, di un presidente della Federcaccia Regionale (Tosi) che attraverso gli assessori della Lega Nord in giunta regionale non risce a mantenere le promesse fatte”.

Intanto la Lac (Lega per l'abolizione della caccia), che in Veneto è guidata dall' esponente dei Verdi Andrea Zanoni (il gruppo politico che ha bloccato con migliaia di emendamenti il testo al Consiglio), insieme ad altre associazioni, ha già annunciato il sicuro ricorso contro il provvedimento. “I nostri legali -  ha dichiarato Zanoni - sono al lavoro per la stesura del ricorso al Tar”. Dal canto loro gli stessi Verdi hanno giudicato la delibera illegittima e si preparano già alla ripresentazione delle migliaia di emendamenti nel caso in cui la delibera dovesse ritornare in consiglio.

 

Leggi tutte le news

37 commenti finora...

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Valentino88,il silenzio e' dovuto al fatto che hanno le tasche piene di soldi NOSTRI!!!.

da Gabriele M. 06/10/2009 14.45

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Io sono un federcacciatore.....ma non capisco perche si debba polemizzare sempre .....Ringraziamo chi ci aiuta ad andare a caccia ...... Berlato lei si è assicurato una tessera in piu' per la prossima stagione! Grazie per le deroghe!

da rudi4x4 06/10/2009 14.21

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Berlato Se si continua con questa andazzo qua perderemo proprio la guerra altro che vincere la battaglia.A proposito onorevole lei come spiega questo silezio delle associazioni venatorie e sopratutto della mia e della vostra(confavi).

da valentino88 06/10/2009 14.09

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

La delibera regionale sull'applicazione del regime di deroga in Veneto per l'annata 2009/2010 è stata approvata su proposta dell'assessore regionale alla caccia Elena Donazzan. Da domani 7 ottobre 2009 si potrà iniziare a cacciare in tutto il Veneto fringuelli, peppole, storni e pispole. Per maggiori informazioni visitate il sito web: www.associazionecacciatoriveneti.it oppure www.sergioberlato.eu In bocca al lupo!!! Sergio Berlato

da SERGIO BERLATO 06/10/2009 13.30

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Ma andiamo Onorevole, perchè se la prende tanto quando qualcuno cerca di analizzare la situazione....Guardi che, personalmente, se potessi andare a caccia meglio di quanto posso fare ora ne sarei felice...Non trovo corretto però che si faccia credere ai cacciatori di lavorare per il loro mero interesse..Perchè, alla luce dei fatti, anche Lei come altri, deve fare i conti con le logiche partitiche, con le lotte elettorali, e con un argomento, la caccia, che investe in maniera trasversale gli schieramenti...Molti hanno creduto in Lei perchè aveva promesso dei risultati...Mentre sapeva benissimo che ciò che aveva promesso non sarebbe stato in grado di mantenere...Lei non è vittima di sciacalli o avvoltoi in questo momento, è vittima di chi sta usando le stesse armi che Lei ha usato fino ad oggi e che Le si stanno ritorcendo contro...Anch'io rispetto le SUe di convinzioni...Non le condivido, di proposte ne ho parecchie, ed è per questo che mi permetto di criticare...Si ricordi che nel merito accetto sempre il confronto!!E nel merito, questa vicenda sulle deroghe è una delle più brutte pagine di politica Venatoria!!Cordialmente....

da Cicero 06/10/2009 13.26

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

E' ora di finirla con i politicanti di turno che puntano solo alla cadrega: qui a rimetterci siamo solo noi! Insomma siamo ormai al passo e non si sa ancora se possiamo cacciare oppure no! E' assurdo! Con tutto il tempo che avevano per decidere. Intanto i sacrifici di un anno per preparare i richiami e tutto il resto rischia di andare a farsi fottere per l'incapacità di questi personaggi che hanno solo l'interesse dei voti, ed appunto, della cadrega:Bravi continuate così e ce ne ricorderemo al momento giusto!

da elio52 06/10/2009 12.55

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Bravo Cicero, Tu si che hai capito tutto dalla vita...... Rispetto le tue convinzioni, anche se sono molto diverse dalle mie. Sappi che io non ho mai preso in giro nessuno e che, nonostante tutto, sono qui a dialogare anche con te e con altri come te che tanto sanno criticare ma che poco o nulla sanno proporre. Sono d'accordo che le leggi devono essere fatte dal Parlamento italiano, ma come vedi, anche se io non ne faccio parte, sto esercitando tutte le pressioni possibili perchè la nostra battaglia possa essere vittoriosa, nonostante gli sciacalli e gli avvoltoi che vagano in cerca di carogne anche all'interno del mondo venatorio.

da SERGIO SERGIO 06/10/2009 12.54

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Leggendo i post mi pongo delle domande alle quali do sempre le stesse risposte, perciò vorrei analizzare la situazione: che LAC, per il solo fatto di essere un'associazione che mira a ledere il diritto sancito dalla Costituzione e dalla Normativa vigente che è quello di praticare la caccia, sia un'associazione con obiettivi assai pericolosi lo si sa...Ma il punto non è questo..C'è e ci sarà sempre qualcuno contro..Il punto è che questa vicenda ha del vergognoso.Il vero nodo è che il ricorso al T.A.R. ha solide basi e sarà accolto perchè la delibera non è conforme alla 79/409. Le deroghe andavano approvate per legge, ma i Berlato e i Tosi di turno, per liti elettorali, non l'hanno approvata. E dire che le loro promesse e le loro campagne elettorali sono state incentrate sulla vicinanza ai cacciatori. Per non parlare della bufala Orsi, che è destinata a naufragare, e tutto sommato, leggendo il testo, è meglio così. Serietà, ed onestà. Cari Berlato e Tosi, i cacciatori questo vi chiedono, da sempre, tanto più ora che si sono accorti di quanto li stiate prendendo in giro.

da Cicero 06/10/2009 9.00

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

CERCHIAMO DI NON CONFONDERE CHI FA DEL BENE ALLA CACCIA DA CHI INVECE VUOLE GIOCARE CON I CACCIATORI. POTREI ESSERE D'ACCORDO CON CACCIATORE VENETO PER LA CHIUSURA DELLA CACCIA PER ALMENO 2-3 ANNI, ANCHE SE SONO CONVINTO CHE SAREBBE UN'ULTERIORE STRADA LIBERA AI VERDI-AMBIENTALISTI.

da Girotto Luca 06/10/2009 8.58

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Rettifico,mia figlia mi diceva che il titolo del film di Nuti è "Madonna che silenzio c'è stasera"e non "Ragazzi che sil...."chiedo scusa.Cambia il titolo ma la musica resta la stessa,mangiapane a tradimento...

da ilgermano56 05/10/2009 21.38

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Cacciatore veneto...magari fosse cosi' !! Pagherei di tasca mia per vedere zanoni affossato ....ma quelli son camaleonti cambiano pelle sempre!!! Pero' una spulciatina la farei dare alla sua associazione....dato che è Onlus e becca soldini dal governo.... U'occhiatina gliela fare dare.....

da rudi4x4 05/10/2009 21.28

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

x ilgermano56 e vince50 carissimi colleghi vi potete rivolgere a qualunque ASS. io l'ho fatta con l'ASSITALIA spendendo 36,00 euro. saluti

da pepone 59 05/10/2009 20.24

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Per quanto riguarda l'assicurazione privata ci sto già pensando da in bel pò,se qualcuno ne sà qualcosa batta un colpo(non di fucile!!!)credo che se lo facessimo in tanti forse si darebbero una mossa,e non prenderci per i fondelli con comunicati che a nulla servono,ma intanto loro si SCIALANO grazie ai nostri versamenti.

da vince50 05/10/2009 20.05

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Sembra di asistere al film di Francesco Nuti"RAGAZZI CHE SILENZIO C'E' STASERA"da parte delle ass.venatorie s'intende,allora c'è qualcuno che puo darmi l'indirizzo di un assicurazione "privata"?che l'anno prossimo la faccio là.Mangiapane a tradimento......(Solo una provocazione????)Meditiamoci sù.

da ilgermano56 05/10/2009 18.32

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

fortunatamente in cinque anni di elementari di mie figlie questi non si sono mai visti, mie figlie mi hanno detto che se si fossero presentati avrebbero preferito uscire dalla classe. vanno nelle scuole a tentare di inculcare in testa ai bambini che loro sono i buoni e noi i cattivi, e forse anche ci riescono con quelli che non hanno la possibilita' di conoscere o vivere a contatto con un vero cacciatore, fortunatamente non e' il caso di mie figlie che hanno gia' perfettamente capito chi sono i veri amanti e tutori del territorio e degli animali e non hanno di certo bisogno di spiegazioni o insegnamenti dai vari samueli di turno. ultima cosa, per quanto riguarda le "invasioni della proprieta' privata armati" si capisce da cio' che questo parla solo per sentito dire, molto probabilmente non ha mai assistito di persona a un dialogo o al rapporto che si instaura tra cacciatore ed agricoltore. questi hanno l'onnipotenza del sapere e vorrebbero insegnare ai nostri figli la tolleranza e il rispetto....,ci metteremo tutti in fila per farli educare da gente come zanoni & c. ...

da claudio65 05/10/2009 17.50

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Purtroppo cari cacciatori,chi ci rema contro e solo un mucchio di ignoranti in tema venatorio,e il bello che gli danno anche ascolto.Solo chi pratica la caccia può capire.

da Mario 05/10/2009 17.43

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Piccola nota a margine : Il signor Zanoni, NON E' DEI VERDI. Appartiene al gruppo : Italia Dei Valori( IDV). Grazie.Distinti saluti. Marno.

da Marno 05/10/2009 17.25

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

La stragrande maggioranza dell' opinione pubblica e' contro di voi perche' anche se siamo solo quattro ci sbattiamo tutte le fine settimana a portare migliaia di bambini nelle nostre oasi e gli spieghiamo tolleranza e rispetto, andiamo nelle scuole perche' ci crediamo e non invadiamo la proprieta' prinata altrui armati. Per questo avete difficolta'a far passare le modifiche alla 157/92

da Samuele 05/10/2009 16.57

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

da cacciatore toscano i vostri commenti sono uno spasso chi governa è il responsabile della situazione non cercate alibi e siate onesti almeno con voi stessi

da riccardo firenze 05/10/2009 16.32

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

cari amici: scusate mi correggo....riprendo:.....perche' la famosa legge di merda denominata 157/92 attuata da una grossa banda di stronzoni.. capeggiata all'epoca...ormai storica... da un esemplare di nome p. scanio,e con la compiacenza del famigerato PD.... non e' stata ancora debellata.... e tutt'oggi quest'ammasso di PARASSITI pur essendo in minoranza nel governo continuano a dettare legge... con la compiacenza ancora.... di tanti ministri facente parte del nostro beneamato PDL...........VERGOGNA.

da stefano l. -br- 05/10/2009 16.24

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

sig.r andrea come tu dici...nessuno ancora dei suoi discepoli gli ha realmente detto QUANTO GLI SIAMO UTILI.....questo perche' anche nel nostro BENEAMATO PDL.... ci sono sporchi infiltrati anticacciaanimalambientalisti dei miei c......ni,e tutte le porcherie che si succedono in questi giorni con vittorie....a tavolino c/o i vari tar.. contro il mondo venatorio avvengono perche?......perche' la cosidetta modifica attuata... da una grossa banda di stronzoni.... capeggiata all'epoca ormai storica... da un esemplare di nome p.scanio con la compiacenza del famigerato...PD... e tutt'oggi pur essendo in minoranza dettano legge su tutto..... VERGOGNA..........

da stefano l.- br.- 05/10/2009 15.58

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

x valentino, ma prima che la legge passi sai quanto tempo ci vuole, e quindi quante polemiche ci saranno. E poi il fatto come ripeto è che proprio là dentro ci sono tanti che non la vogliono, mica sono tutti come Berlato. C'è Frattini, e la Brambilla, e Prestigicacomo, msartini, e vari parlamentari eccetera. Mica robetta. La volontà politica deve esserci tutta, se no aivolgia a sperare, poi alla resa dei conti non votano o forse votano contro. L'unica è sperare che Berlusconi se ne freghi dell'opinione pubblica e decida che gli siamo utili.

da Andrea 05/10/2009 15.36

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Andrea Non e vero,una volta passata la legge ci sarà una settimana di polemiche e poi finirà tutto nel dimenticatoio.Forse si ha paura del referendum,sarà soro uno sperpero di denaro pubblico e basta.Giustamente se non c'è volontà politica mica li possiamo ammazzare.

da valentino88 05/10/2009 15.08

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

x gianni: ma non sono solo 4 ambientalisti, questo è il problema!!. Noi all'inizio lo pensavamo, pensando che gli ambientalisti fossero i verdi e basta e invece purtroppo non è così, perché Berlusconi ha capito che l'opinione pubblica non ci tollera molto, e poi c'è il fatto che anche in parlamento tra la destra ci sono molti ambientalisti e animalisti. Non è che voglio difendere Berlato e Orsi, che anzi un pochino mi hanno deluso, ma bisogna anche dire onestamente che la modifica è molto più difficile di quello che ci può sembrare da fuori e non so se riuscirà.

da Andrea 05/10/2009 14.59

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

x Baghy,capisco le tue ragioni e le condivido in pieno.Abbassarsi i pantaloni è una questione di etica personale,tantopiù lo farei di fronte ai nostri cari detrattori.Ma un cacciatore incazzato (NERO),può ma sopportare di essere considerato in criminale da gente che non sarebbe neanche degna di avere un porta d'armi? e vedere che le associazioni non alzano mai la voce contro questi parassiti ?,mah... chi vivrà vedrà.un saluto.

da vince50 05/10/2009 14.05

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

chi ci capisce e' bravo!!! allora, i verdi sono al collasso, il pd e' in aria di scissione, le promesse fatte sono state molte da parte del pdl, mi fate sapere per favore che ci vuole per approvare la mod di questa 157? mi da' l'impressione che non ci sia la volonta' per tutto cio' nonostante in europa caccino diversamente da noi e con meno pressioni da parte di questi 4 ambientalisti, in compenso cari politici anche quest'anno licenza piu' cara, e' propio inspiegabile tutto cio'.

da gianni 05/10/2009 13.52

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Loro hanno i legali gia pronti, e le aa.vv ovvero i nostri sindacati? Non vorrete farmi pensare che solo loro hanno i migliori. Se è vero che in veneto confavi ha il maggiore numero di iscritti, avranno anche i legali che li rappresentano. Con le tessere che paghiamo mi aspetterei almeno di essere tutelato dai vari ricorsi che queste ass. ambientaliste presenteranno, anche,e se fosse necessario, pagarla il doppio l'anno prossimo.

da henry 05/10/2009 13.51

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Baghy,Ti sei dimenticato di dire ai sopracitati signori,che tutti i cacciatori indifferentamente dalla loro tessera cacceranno in deroga,perciò comincino a chiedere spiegazioni alle loro AAVV del perchè di tutto questo casino sulle deroghe,e perchè solo Berlato ci ha aiutati????

da bekea 05/10/2009 13.01

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Berlato Ho capito lei cosa vuole intendere,ma e meglio che non la rispondo.Comunque visto che lei se e vero quasi tutti i giorni fa pressioni ai parlamentari del pdl\lega e loro fanno orecchie di mercante,perchè non chiama a rapporto le associazioni venatorie,le associazioni agricole,gli armieri e la parte sana degli ambientalisti organizzando una grande manifestazione a Roma?E inutile che stiamo sempre li a mandare i-mail che forse neanche le leggono,se non lo vogliono capire con il bene che abbiamo bisogno urgente che votino questa riforma glie lo faremo capire con il male.Questo gioco difficile si e rotto,ora ci vuole quello più facile e sopratutto più drastico,lei pensa che danni irreparabili avrebbe il pdl se le modofiche non diventino leggi prima delle elezioni regionali?A lei non glie ne importa se fallisce perchè per altri 5 anni siederà in una bella poltrona del parlamento europeo,ma agli altri tuoi colleghi di rango superiore quando si sveglieranno il giorno dopo delle elezioni regionali troveranno un grande incubo davanti agli occhi. Falli svegliare ora che sono ancora in tempo..... Onorevole non ti preoccupare che so la vita come funziona,la mia famiglia me la fatta capire bene.

da valentino88 05/10/2009 12.58

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

x Vince50, spiace che qualcuno decida di non andare più a caccia, non tanto per il fatto in se stesso ma semplicemente perchè si abbassano i pantaloni davanti ai nostri detrattori. x Valentino88, leggo in tantissimi interventi che tutti si aspettano tutto ( in materia venatoria ) dall'On Sergio Berlato, ebbene voi che vi lamentate così tanto della politica perche non vi dà soddisfazione, perchè non cominciate a chiedere ai vostri politici locali di aiutare chi tanto si adopera per migliorare il sistema caccia in Italia? Troppo comodo cari amici cacciatori dare tutte le responsabiltà a Sergio Berlato, Orsi e pochi altri, cominciate a martellare i vostri politici di riferimento e di qualsiasi schieramento politico, cominciate a minacciarli di non dargli più soddisfazione e poi vedremo. Baghy

da Baghy 05/10/2009 12.43

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

ON BERLATO io ammiro tutto quello che stai facendo per la caccia,speriamo che questa legge 157\92 sia cambiata al piu" presto.Ma perche,i verdi che non hanno nemmeno raggiunto il 4 alle votazioni non vengono veramente mandati a casa? Perche loro e quattro gatti di falsi ambientalisti devono condizionare le delibere regionali in materia di caccia?

da IL FALCO NERO 05/10/2009 12.29

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Io ho firmato e fatto firmare molte altre persone,ho dato il mio voto (e non solo )a chi mi ha fatto delle promesse.Ma a questo punto è sotto gli occhi di tutti,che non ci sarà nessuna mofifica alla 157/92.Questo per disinteresse politico,e per colpa degli estremisti che con i nostri soldi fanno ricorsi al tar.Io in quanto cacciatore dal 1981,ho una dignità da difendere e non sono più disposto ad essere messo sotto i piedi da chicchessia,quindi PURTROPPO questo sarà il mio ultimo anno di caccia.Ne lo stato,ne le federazioni avranno i miei soldi,E NESSUNO AVRA' PIU'IL MIO VOTO:ADDIO CACCIA.

da VINCE50 05/10/2009 12.20

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

sergio...IO SON CON TE MA E' ORA DI FAR VEDERE QUALCOSA A LIVELLO NAZIONALE...STRINGA I PANNI A QUALCUNO SU IN ALTO...E FACCIA VEDERE I NUMERI

da BEBO 05/10/2009 11.54

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Valentino88: Mi rendo conto che tu rimarrai giovane per sempre... X Lucas: La via che porta alla modifica della 157/92 è purtroppo ancora lunga e tortuosa. Non passa settimana che io non continui a pungolare i deputati italiani affinchè si sbrighino ad approvare le modifiche in Commissione ambiente del Senato ed in Parlamento. Tempestate di messaggi anche voi i vostri referenti politici affinchè facciano bene e presto il loro dovere.

da SERGIO BERLATO 05/10/2009 11.52

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Onorevole Berlato, i consensi come si ottengono si perdono, se non si mantengono le promesse fatte in campagna elettorale. Il PDL (e la lega) cosa ha fatto/sta facendo per la caccia italiana? Che fine ha fatto la proposta di modifica della legge 157/92, per la quale raccogliemmo 843.000 firme?

da lucas 05/10/2009 11.34

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

X Berlato Caro onorevole non pensare agli altri,vediamo cosa saprà fare il pdl che come dice berlusconi e il partito delle promesse,finora non è stato così.....

da valentino88 05/10/2009 11.23

Re:Deroghe Veneto: ci prova la giunta. La Lac annuncia ricorso

Certo che se l'UDC ha come responsabile nazionale del settore caccia uno come Martinello, mi domando se non sia il caso che questo partito punti ad acquisire consensi nel settore della palla a nuoto.

da SERGIO BERLATO 05/10/2009 11.11