Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

TOSCANA: LA GIUNTA VARA LA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA


martedì 1 settembre 2009
    
Toscana nuova legge sulla cacciaE' il compimento del lavoro iniziato con la Conferenza sulla Caccia di Arezzo dello scorso febbraio, quando i soggetti che gravitano attorno alla gestione della fauna selvatica della regione si sono confrontati attorno alle proposte dell'assessorato.
 
Dopo una lunga fase di sintesi e concertazione, ieri mattina la giunta ha varato la nuova legge quadro che regolamenta l'attività venatoria, nata per rispondere all'emergenza dei danni della fauna selvatica che attualmente ammontano a 2 milioni e mezzo di euro all'anno. Si tratta del penultimo passo prima dell'approvazione definitiva che vedrà operative le nuove norme, attraverso la votazione in Consiglio, che la regione auspica entro il 2009.

 “Queste norme – ha spiegato il Presidente della Regione Claudio Martini -  mirano a programmare in modo più mirato le attività venatorie sul territorio agricolo-forestale regionale, a rivedere i calendari con un occhio al contenimento, diventato indifferibile, di alcune specie selvatiche che non trovano più in natura gli antagonisti che ne impedivano la proliferazione indiscriminata a danno del lavoro degli agricoltori e persino dello stesso ambiente agricolo-forestale”.
 
“Non è nelle nostre intenzioni aprire fronti di polemica con nessuno – ha continuato Martini -, ma abbiamo un compito preciso: ridurre i danni in agricoltura causati dalla fauna selvatica, limitando al contempo l'aumento indiscriminato dei risarcimenti; ridurre gli incidenti stradali causati da animali selvatici, cresciuti dai 188 del 2001 ai 478 del 2008, ultimo dato disponibile, per un totale di 2812 sinistri denunciati; evitare il proliferare di misure di delimitazione del territorio, mi riferisco alle recinzioni messe in opera a difesa delle coltivazioni aggredite dalla fauna selvatica, che possono alterarne l'uso, ma anche lo stesso profilo paesaggistico caratteristico della nostra regione”.

La nuova legge prevede l’istituzione di una commissione consultiva regionale di cui fanno parte rappresentanti delle associazioni e organizzazioni di categoria e di un Osservatorio per potenziare e organizzare l’attività di raccolta, elaborazione e diffusione dei dati relativi all’utilizzazione e gestione del territorio, danni alle coltivazioni agricole, immissioni, stime, abbattimenti, miglioramenti ambientali.
 
Inoltre si è pensato ad una definizione della natura giuridica degli Atc  e all'istituzione di norme più precise in merito alla formazione degli addetti e alla sicurezza dell'esercizio venatorio. In merito al calendario venatorio si prevedono allungamento del periodo cacciabile del cinghiale, l'ampliamento del periodo a disposizione dei cacciatori di selezione per il completamento dei piani di abbattimento, l'allenamento e addestramento dei cani da caccia sul territorio a caccia programmata riservato agli iscritti agli ambiti territoriali di caccia.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:TOSCANA: LA GIUNTA VARA LA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA

Si parla solo di cinghiali. d'altronde la Toscana si sa ......, per la caccia nn è molto ben propensa da un punto di vista politico. Nonostante siamo una delle regioni con più cacciatori, nn riusciamo mai ad ottenere niente di positivo. Quello che è stato discusso in sede di giunta regionale, nn è altro che un modo si prendere i famosi due piccioni con una fava! Diminuire i danni provocati dagli ungulati per nn pagare gli stessi agli agricoltori, facendo allo stesso tempo campaga elettorale nei confronti di quei cacciatori che ultimamente stanno cambiando idea politica (e ne conosco molti. Caro sig. presidente Martini ci sono ALTRE COSE DA CAMBIARE IN TOSCANA PER LA CACCIA E NN SOLO!!!MEDITATE CACCIATORI MEDITATE TRA POCO SI VOTA PER LA REGIONE APPROFITTIAMONE PERCHE' SIAMO DIVENTATI CACCIATORI DI SERIE B!!!!!

da VENTURINI GIOVANNI - LAMPORECCHIO (PT) 01/09/2009 15.37

Re:TOSCANA: LA GIUNTA VARA LA NUOVA LEGGE SULLA CACCIA

Non sono un cacciatore Toscano ma mi pare di intravedere una sensibile apertura alla caccia fatta dal centro sinistra, e nello stesso tempo nessuna protesta dai soliti noti, è così o sbaglio???. Saluti.

da Giovanni59 01/09/2009 15.05