Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"Lollobrigida replica alle polemiche: “Sulla riforma della 157 troppe bugie, attendete il testo ufficiale"Ass. alla Caccia Piemonte Bongioanni "bene riforma 157/92 di Lollobrigida"Riforma della 157, Beduschi: “Serve coraggio, il Governo sta agendo con responsabilità”Riforma 157/92: gli animalisti si scatenano sulla bozza non ufficialeI cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolanoUmbria, nuovo calendario caccia cinghiale. Tesserino digitale obbligatorio per under 65Caccia: Vaccari (Pd), sbagliata strada scelta da Lollobrigida Valichi e caccia, Macconi (FdI): "Serve equilibrio tra poteri dello Stato" Ok a Mozione in Lombardia per caccia nei valichi montani "modificare la 157/92"Caccia Village supera record di visitatori: +10%Bruzzone (Lega): "Bene Lollobrigida su riforma 157, ora chiudere subito questione valichi"Ministro Lollobrigida a Caccia Village "entro agosto la riforma della 157"Paolo Sparvoli confermato alla guida di ANLCPiemonte, Tar cassa ricorso animalista contro la cacciaAnlc replica alla Regione Emilia Romagna “Al Tar abbiamo difeso i nostri principi”Lombardia: presentata mozione su valichi montaniPiano colombaccio, interviene Arci Caccia "distinguere tra caccia e controllo"Mammi: “Piano colombaccio equilibrato, inutile lo scontro al Tar”Emilia Romagna: respinto ricorso contro delibera colombaccioChiusura caccia nei valichi lombardi: le reazioni delle Associazioni VenatorieMacconi (FdI): "valichi chiusi, serve riforma radicale della 157/92"Massardi: “Sentenza del TAR sui valichi assolutamente insensata e fuori luogo"PSA: 34 comuni del Reggino tornano “indenni”Lombardia: definite "piccole quantità" caccia in deroga per storno e fringuelloValichi montani, sentenza shock in Lombardia: scatta il divieto di cacciaFidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di OrnitologiaRegione Veneto si attiva sulla caccia in derogaSupporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in FranciaFondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariato

News Caccia

Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"


mercoledì 21 maggio 2025
    
 
 
"Stiamo assistendo a una campagna di disinformazione costruita su un disegno di legge che, ad oggi, non esiste". Così Francesco Bruzzone, ai margini della presentazione del libro  “A caccia di bufale” dedicato alle fake news sull’attività venatoria, tenuta questa mattina alla Camera dei Deputati, interviene nel dibattito attorno alla riforma della legge 157/92.
 
Bruzzone denuncia un clima di allarmismo costruito ad arte: "Ci sono critiche infinite su un testo che non è ancora approdato in Consiglio dei Ministri, che non ha una forma definitiva e che neppure il Ministero dell’Agricoltura, proponente della riforma, conosce nella sua versione finale". E incalza: "Si è diffusa l’idea che i cacciatori potranno sparare di notte o addirittura in spiaggia a Ferragosto, nel mezzo degli stabilimenti balneari. È una falsità totale".

Il parlamentare smentisce anche le accuse sulla presunta “liberalizzazione totale” dei richiami vivi: "Non è prevista alcuna deregulation – chiarisce –. Si è parlato di un aumento delle specie utilizzabili come richiami vivi da 7 a 47, ma anche qui si è voluto distorcere la realtà. È come se qualcuno sostenesse che si potrà andare a caccia con una lepre come richiamo".

Particolarmente critico è poi il passaggio sulla riduzione delle aree protette: "Se una legge stabilisce che la percentuale massima di territorio protetto è del 30%, è ovvio che si chiede di rispettare quel limite. Non si tratta di eliminare le aree protette, ma di riportarle nei parametri di legge".
 
Bruzzone stigmatizza anche l’intervento di un funzionario – non politico – del Ministero dell’Ambiente, presente a un recente convegno organizzato da LAC e altre sigle ambientaliste: "Ha dichiarato che il testo non è ancora stato approvato perché, grazie al loro intervento, è stato rallentato. Ha perfino sostenuto che il disegno di legge dovrebbe passare per il parere preventivo della Commissione Europea. Ma in Italia decide il Parlamento, non Bruxelles".
 
"Questa – conclude Bruzzone – è una vergognosa strumentalizzazione. Si sfruttano paure e disinformazione per fini politici ed elettorali, toccando emotivamente l’opinione pubblica con notizie false, come quella della caccia in spiaggia. Tocca a noi, ora, fare uno sforzo massimo di comunicazione per smentire queste fake news. E appena il disegno di legge sarà davvero pronto, lo commenteremo nel merito".
Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.71.254.187
Invia il tuo commento

8 commenti finora...

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

Sono in forte subbuglio gli antimalari. Sanno benissimo che la 157 è la legge più restrittiva sulla caccia di.tutta Europa. La modifica ci permetterà, si spera, di andare a caccia come.gli altri cittadini europei. Si stanno c.....o addosso e allora giucon notizie da fantascienza antimalarica per allarmare le persone. Paura eh..

da IO 21/05/2025 22.43

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

Se non si fa la modifica nemmeno adesso, non si farà mai più nulla. Adesso avete potere e numeri x fare tutto. Se non succede non data colpa a nessuno è solo vostra.

da Beretta 21/05/2025 22.05

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

X san56, quando e uscital'altra volta la modifica alla 157 vende fuori che si voleva dare la licenza di caccia ai giovani di 16 anni e' questa fu la notizia su cui si basarono per fare togliere dalla circolazione tutto il pacchetto con le modifiche non vorrei che adesso si facesse la stessa cosa, anche se il Ministro Lollobrigida ha gia messo a posto la cosa dando un colpo di spugna a tutte queste fandonie. Saluti

da Giacomo 21/05/2025 21.42

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

X san56, quando e uscital'altra volta la modifica alla 157 vende fuori che si voleva dare la licenza di caccia ai giovani di 16 anni e' questa fu la notizia su cui si basarono per fare togliere dalla circolazione tutto il pacchetto con le modifiche non vorrei che adesso si facesse la stessa cosa, anche se il Ministro Lollobrigida ha gia messo a posto la cosa dando un colpo di spugna a tutte queste fandonie. Saluti

da Giacomo 21/05/2025 21.42

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

x Giacomo l'idea non credo proprio sia uscita da nessuno della maggioranza però per fare un polverone mediatico va bene dire qualunque cosa,bisogna chiederlo a..5stelle (caramiello) ai verdi in primis poi a tutta L'opposizione.

da san56 21/05/2025 21.20

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

on. che succede in Regione Lombardia sui Valichi ci sono sta 18 franchi Tiratori......che vergogna

da antonio 21/05/2025 19.15

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

rosicatori

da io 21/05/2025 18.58

Re:Bruzzone: “Sulla caccia troppe fake news"

Ma da dove è uscita l'idea della caccia in spiaggia ? Ma chi ci può credere ad una cosa del genere.

da Giacomo 21/05/2025 18.21