Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolanoUmbria, nuovo calendario caccia cinghiale. Tesserino digitale obbligatorio per under 65Caccia: Vaccari (Pd), sbagliata strada scelta da Lollobrigida Valichi e caccia, Macconi (FdI): "Serve equilibrio tra poteri dello Stato" Ok a Mozione in Lombardia per caccia nei valichi montani "modificare la 157/92"Caccia Village supera record di visitatori: +10%Bruzzone (Lega): "Bene Lollobrigida su riforma 157, ora chiudere subito questione valichi"Ministro Lollobrigida a Caccia Village "entro agosto la riforma della 157"Paolo Sparvoli confermato alla guida di ANLCPiemonte, Tar cassa ricorso animalista contro la cacciaAnlc replica alla Regione Emilia Romagna “Al Tar abbiamo difeso i nostri principi”Lombardia: presentata mozione su valichi montaniPiano colombaccio, interviene Arci Caccia "distinguere tra caccia e controllo"Mammi: “Piano colombaccio equilibrato, inutile lo scontro al Tar”Emilia Romagna: respinto ricorso contro delibera colombaccioChiusura caccia nei valichi lombardi: le reazioni delle Associazioni VenatorieMacconi (FdI): "valichi chiusi, serve riforma radicale della 157/92"Massardi: “Sentenza del TAR sui valichi assolutamente insensata e fuori luogo"PSA: 34 comuni del Reggino tornano “indenni”Lombardia: definite "piccole quantità" caccia in deroga per storno e fringuelloValichi montani, sentenza shock in Lombardia: scatta il divieto di cacciaFidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di OrnitologiaRegione Veneto si attiva sulla caccia in derogaSupporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in FranciaFondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariato

News Caccia

I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"


venerdì 16 maggio 2025
    
 
La Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi (FNC) ha organizzato una grande mobilitazione nazionale per sabato 17 maggio con l'obiettivo di portare presso tutti i municipi francesi un manifesto in 11 punti per riformare e tutelare la caccia francese.

L'iniziativa è stata accompagnata dall’hashtag #LaPassionDesTerritoires, a sottolineare il profondo legame del mondo venatorio ai territori rurali. Secondo il presidente della FNC, Willy Schraen, “tutta la caccia francese è minacciata da un’ondata crescente di attacchi ideologici, sia interni che provenienti dalla Commissione Europea. È urgente far sentire la voce di chi non è più ascoltato”.

In particolare si chiede: il riconoscimento della caccia come patrimonio culturale immateriale da parte dell’UNESCO; la fine dell’attribuzione esclusiva al mondo venatorio dell’onere dei risarcimenti per i danni causati dalla fauna selvatica;  rivedere il divieto del piombo nelle munizioni, data l'attuale assenza di alternative pratiabili; la tutela delle cacce tradizionali e l’opposizione a moratorie giudicate prive di basi scientifiche; il sostegno agli allevatori e agricoltori colpiti dalla pressione del lupo. Infine, importante per i cacciatori francesi è ribadire il diritto alla caccia nei weekend e nei giorni festivi, nel rispetto delle leggi e della convivenza con gli altri fruitori della natura.

Il manifesto sarà consegnato dai singoli cittadini cacciatori ai sindaci, chiedendo il loro sostegno. I sindaci sono stati invitati anche a firmarlo simbolicamente. “La nostra forza – ha dichiarato Schraen – non sta nel numero di persone mobilitate, ma nel numero di municipi raggiunti. Nessuno dev’essere dimenticato”.
 
"È importante, il 17 maggio, dimostrare che siamo presenti ovunque e far capire che questa persecuzione contro di noi deve finire affinché i nostri figli e nipoti possano vivere una vita rurale felice ", ha concluso.


 

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


108.162.216.251
Invia il tuo commento

27 commenti finora...

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

In Francia hanno i politici che si danno da fare per i francesi in Italia abbiamo i Fratelli di Gggiorgia che pensano solo alle poltrone.... Ma tutti i cacciatori non dicono nulla.. Saranno tutti galoppini? Viva la caccia

da Emilio 17/05/2025 18.48

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

I francesi hanno una sorta di autogestione con le cooperative agricole...hanno un'età media inferiore di 24aa e sono il doppio di noi! Muovono quindi interessi economici di 4/5 volte i nostri. I loro soldi vanno quasi interamente nelle tasche di agricoltori e indotto, mentre i nostri vanno a finanziare i carrozzoni gestionali! Non capite che dobbiamo abolire la 157/92 per andare verso un sistema alla francese?

da Roberto, cacciatore da 40 aa. 17/05/2025 18.24

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

LUCA... a volte ritornano! (probabilmente dopo un periodo passato in clinica psichiatrica)

da Pasquino 1 17/05/2025 16.13

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Francesi grandi uomini anche macron vero uomo,che dice pane al pane sulla guerra ucraina no come la meloni

da Gino 17/05/2025 14.40

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Luca e' un cretino, lasciatelo perdere. Parla di danni senza rendersi conto di quanto sia danneggiato il suo cervello. Oppure e' semplicemente un troll invidioso. In ogni caso, e' chiaro che ha si e no un neurone.

da Aristotele 17/05/2025 14.11

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Purtroppo il nostro Paese non può essere annoverato tra i Paesi "normali". Ma altrettanto noi cacciatori italiani non siamo sempre difendibili, ed e è per questo che esiste la parcellizzazione delle rappresentanze dato che ognuno difende solo il suo orticello.

da GENSI FRANCO 17/05/2025 13.18

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

I colleghi francesi otterranno quello che chiedono perché hanno le pa... E le associazioni sono dalla loro parte.

da Il tordo 17/05/2025 12.53

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Tutelare la biodiversità, mica la caccia se di vuole custodire il territorio !

da Giovanni 17/05/2025 10.45

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Ma le nostre associazioni non dovrebbero intervenire per associarsi alla loro mobilitazione anche da noi in Itallia ?

da Giacomo 17/05/2025 10.37

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Ma le nostre associazioni non dovrebbero intervenire per associarsi ai francesi ?

da Giacomo 17/05/2025 10.33

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Bravi francesi basta ascoltare falliti o mangia farina

da emilio 17/05/2025 9.28

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Beati loro!!!!! Hanno una sola associazione venatoria che non deve preoccuparsi di coltivare solo il propio orticello. Vorrei dire al signor Luca, che avere il porto d' armi da 1967 è un vanto per la propria fedina penale e che i danni, sino ad ora, li hanno fatti l'ignoranza, la presunzione e la prepotenza di quattro animalisti da salotto. E per riscontrare ciò, non occorre andare tanto lontano dalla punta del propio naso.

da Gaspare 17/05/2025 9.13

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Dal 1967 vecchio di me RDA cacciatori solo criminali=bracconieri

da Andemma 17/05/2025 9.08

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Francesi grande popolo!! Noi branco di pecore senza attributi.

da Gabriele Finale Ligure 17/05/2025 8.16

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Se pensiamo che noi qui dobbiamo combattere per non farla chiudere......

da Vinci 17/05/2025 8.08

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Un'unica associazione venatoria. UNA SOLA. Ecco la differenza.

da Cimbellatore 17/05/2025 8.04

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

E noi Cacciatori Italiani, quando ci decideremo ad essere coesi per difendere i nostri diritti nel rispetto delle Leggi?

da Franciccio 17/05/2025 7.41

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Avere il porto d’armi dal 1967 , caro il mio bel animalato , vuol dire avere la fedina penale illibata e un certificato medico che attesta che non sei drogato , alcolizzato e che non hai turbe mentali . Perciò , SI , È UN VANTO , è solo quelli come te , Sodoma e Gomorra , non lo capiscono ….

da SUCA pardon …… Luca 17/05/2025 7.11

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Un bravi ai francesi non sono italiani che se lo fanno menare da 4 bastardi rubasoldi rosso verdi del calibro del Fulco paresi devono tacere

da Beccaccia 17/05/2025 6.34

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

I colleghi francesi almeno qualcosa fanno....e noi cacciatori italiani...!!?

da Dalle vacche Stefano ravenna 17/05/2025 6.28

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Non è che che ne devi fare un vanto..... è dal 1967 che sei in giro a fare danni

da Luca 16/05/2025 21.46

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Luca ai Francesi non fa male lo champagne, ma agli italiani fanno male le ideologie degli pseudoanimalisti, per punto preso, contro la caccia e magari tengono i cani (oggi è la moda) nei condomini. Bisognerebbe farle anche noi cacciatori dimostrazioni per difendere la ns.passione (personalmente è dal 1967 che ho il porto d'armi con la firma di mio padre)

da Mario 16/05/2025 20.21

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Le francesi c sanno fare alla francese

da gino 16/05/2025 19.39

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Lo champagne fa proprio male o magari sono anche loro trogloditi come i confinanti

da Luca 16/05/2025 19.28

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Cari francesi voi siete capaci di farvi rispettare ed allora come una volta erigete le ghigliottine e fate cadere teste di cavolo che tanto ci rompono i maroni!

da Marietto 16/05/2025 19.02

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Come le ns aavv.... uguali identiche....

da A.le 16/05/2025 18.22

Re:I cacciatori francesi si mobilitano per la caccia: "sia riconosciuta patrimonio UNESCO"

Magari divenisse bene immateriale UNESCU. A quel punto finirebbe ro le farse dei malati di mente. MA e' un processo lungo ed articolato che penso richiedera' non meno di 10-12 anni.

da Flagg 16/05/2025 18.04