Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolanoUmbria, nuovo calendario caccia cinghiale. Tesserino digitale obbligatorio per under 65Caccia: Vaccari (Pd), sbagliata strada scelta da Lollobrigida Valichi e caccia, Macconi (FdI): "Serve equilibrio tra poteri dello Stato" Ok a Mozione in Lombardia per caccia nei valichi montani "modificare la 157/92"Caccia Village supera record di visitatori: +10%Bruzzone (Lega): "Bene Lollobrigida su riforma 157, ora chiudere subito questione valichi"Ministro Lollobrigida a Caccia Village "entro agosto la riforma della 157"Paolo Sparvoli confermato alla guida di ANLCPiemonte, Tar cassa ricorso animalista contro la cacciaAnlc replica alla Regione Emilia Romagna “Al Tar abbiamo difeso i nostri principi”Lombardia: presentata mozione su valichi montaniPiano colombaccio, interviene Arci Caccia "distinguere tra caccia e controllo"Mammi: “Piano colombaccio equilibrato, inutile lo scontro al Tar”Emilia Romagna: respinto ricorso contro delibera colombaccioChiusura caccia nei valichi lombardi: le reazioni delle Associazioni VenatorieMacconi (FdI): "valichi chiusi, serve riforma radicale della 157/92"Massardi: “Sentenza del TAR sui valichi assolutamente insensata e fuori luogo"PSA: 34 comuni del Reggino tornano “indenni”Lombardia: definite "piccole quantità" caccia in deroga per storno e fringuelloValichi montani, sentenza shock in Lombardia: scatta il divieto di cacciaFidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di OrnitologiaRegione Veneto si attiva sulla caccia in derogaSupporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in FranciaFondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariatoRegione Umbria anticipa contenuti Calendario Venatorio 2025 - 2026

News Caccia

Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolano


mercoledì 14 maggio 2025
    
 
 
Il Tar dell'Abruzzo, con propria ordinanza pubblicata il 14 maggio, ha dichiarato  “cessata la materia del contendere” in merito al  ricorso presentato da alcune associazioni animaliste contro la delibera regionale che autorizzava la caccia di selezione a 469 cervi, di cui 142 giovani. Essendo terminata la stagione venatoria in oggetto, è ovviamente esaurita la materia del contendere.

Il Consiglio di Stato aveva rimandato la decisione di merito al Tar dopo aver accolto il ricorso cautelare delle associazioni ricorrenti, di fatto interrompendo i prelievi che erano stati validati da Ispra e ritenuti necessari per ripristinare l'equilibrio faunistico.   

“L’abbattimento dei cervi non c’è stato. Questo è il vero dato da sottolineare, che per noi configura comunque una vittoria”, ha commentato l’avvocato Michele Pezone, legale dei ricorrenti. “Anche se non c’è stata una pronuncia nel merito, il risultato concreto è che nessun cervo è stato abbattuto, grazie all’intervento del Consiglio di Stato e al blocco cautelare che ha impedito l’avvio del piano.”

La vicenda, l'ultima di una lunghissima serie, ci ricorda come le associazioni anticaccia siano solite sfruttare a loro vantaggio le lungaggini della giustizia amministrativa, proponendo istanze cautelari che hanno il solo scopo di interrompere l'applicazione di strumenti di gestione ambientale. E' una forma di attivismo che nulla ha a che vedere con la legittimità dei provvedimenti, sui quali, dal punto di vista formale, spesso c'è ben poco da obiettare.

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.70.127.63
Invia il tuo commento

5 commenti finora...

Re:Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolano

Cioe' Consiglio di Stato, SENZA avere competenze in materia di gestione, di fatto boccia il parere ISPRA che invece ha avvallato il piano???? Il blocco cautelare ci vorrebbe per questi PARASSITI al governo.

da Flagg 14/05/2025 23.47

Re:Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolano

Tanto per dire.....nessun cervo è stato abbattuto, gli animalari, sono a loro immagine e somiglianza, a parte i giudici..che ripeto è da tremare cercare giustizia da questi....ma ringrazio la fidc che ha esultato all'inserimento degli animali in costituzione.

da Mario 14/05/2025 22.07

Re:Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolano

I penso che nel merito bisognerebbe entrarci, e prima possibile. Ed un amministrazione che tiene al proprio ruolo dovrebbe fare domani una delibera uguale alla precedente, tutt'al più cambiando le date, così ci sarebbe il tempo che serve par farlo. E si potrà sapere quali sono le motivazioni (tecniche) per non cacciare. Le altre sono solo strumentali.

da Andrea, ecc. 14/05/2025 21.16

Re:Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolano

Gongolate anche per i colombacci che in Emilia Romagna vengono ora uccisi ora che hanno i nidi bambocci?

da Marietto 14/05/2025 19.44

Re:Caccia al cervo in Abruzzo. Il Tar non entra nel merito, gli animalisti gongolano

eio rinasceroßßßßß blalabllalallacevvo a prmavera

da ricardo scocciante 14/05/2025 18.19